Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Giorgio Antonio Vespucci

Giorgio Antonio Vespucci (22 aprile 143417 aprile 1514) è stato un umanista italiano.

Biografia

Nato come quinto di otto figli, da ser Amerigo di Stagio (1394-1472) e da Nanna di maestro Piero Onesti da Pescia (1405 circa-1467). Di formazione umanistica, ebbe un ruolo fondamentale nella formazione della giovane nobiltà fiorentina, tra cui Giovanni e Lorenzo di Pierfrancesco de' Medici, Pietro e Giovan Vittorio Soderini, Dionysius Reuchlin, Iohannes Strefer, Antonio Lanfredini. Fu precettore anche di suo nipote, figlio di suo fratello maggiore Nastagio, Amerigo Vespucci, grazie al quale il futuro esploratore imparò la geometria, la fisica, l'astronomia e la cosmografia.[1][2]

Fu canonico del Duomo di Firenze dal 1482 e frate domenicano dal 1497.[3]

Note

  1. ^ Napolitano, p. 15-16.
  2. ^ Bonari2013, p. 38.
  3. ^ Napolitano, p. 15.

Bibliografia

  • Bruno Bonari, Amerigo Vespucci, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2013, ISBN 9788890695681..
  • Davide Napolitano, La vita e i viaggi di Amerigo Vespucci, 2022, ISBN 9798786335959.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN77150831 · ISNI (EN0000 0000 6155 2248 · BAV 495/50822 · CERL cnp00561179 · LCCN (ENnr98024554 · GND (DE120614316 · BNF (FRcb17875824c (data)
Kembali kehalaman sebelumnya