Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Giardini pubblici di Castel Goffredo

Giardini pubblici di Castel Goffredo
Giardini pubblici di Piazzale Marconi
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàCastel Goffredo
IndirizzoPiazzale Marconi
Caratteristiche
TipoParco storico
Superficie2 ettari
GestoreComune di Castel Goffredo
Apertura1910
IngressiPiazzale della Vittoria

Piazzale Marconi

Realizzazione
ProprietarioComune di Castel Goffredo
Mappa di localizzazione
Map

I giardini pubblici di Castel Goffredo (Parco delle Rimembranze) sono un parco pubblico.

Storia e descrizione

È situato nel centro storico della città, nell'area posta a fianco in cui un tempo sorgeva la seconda cinta muraria. La fortificazione, originaria del XV secolo, venne demolita tra il 1757 e il 1771 e nell'area venne impiantato un parco di ispirazione neoclassica, con una disposizione regolare di vialetti.

Il parco, realizzato tra il 1924 e il 1925 come "Parco delle Rimembranze",[1][2] è ornato di numerosi monumenti:

Fra gli esemplari arborei più importanti vi sono tigli, pioppi, ippocastani e robinie.

Galleria d'immagini

I monumenti presenti nei giardini pubblici:

Note

  1. ^ Giancarlo Cobelli, Volti della Grande Guerra. Ritratti di Caduti, Dispersi e Reduci di Castel Goffredo, Viterbo, PressUp, 2020.
  2. ^ I Parchi e Viali della Rimembranza.

Bibliografia

  • Giancarlo Cobelli, Volti della Grande Guerra. Ritratti di Caduti, Dispersi e Reduci di Castel Goffredo, Viterbo, PressUp, 2020, ISBN non esistente.
  • Alfonso Panzetta, Timo Bortolotti (1884-1954), Firenze, 1996, IT\ICCU\LO1\0833723.

Voci correlate

Altri progetti

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya