Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

GAZ-24

GAZ-24
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Russia Gor'kovskij avtomobil'nyj zavod
Tipo principaleBerlina
Altre versioniCabriolet
Pick-up
Station wagon
Produzionedal 1970 al 1992
Sostituisce laGAZ-21
Sostituita daGAZ-31 Volga
Esemplari prodotti530.000
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4732 mm
Larghezza1800 mm
Altezza1490 mm
Passo2809 mm
Massa1420 kg

La GAZ-24 era un'autovettura prodotta nell'Unione Sovietica dalla GAZ dal 1970 al 1992.

Il contesto

La GAZ-24 era la seconda generazione di veicoli "Volga". Meccanicamente montava solo poche parti della vecchia GAZ-21 e aveva un design completamente nuovo e più moderno, anch'esso ispirato alle auto americane, in particolare le Ford Falcon degli anni '60. I primi prototipi furono costruiti a partire dal 1965, alcuni avevano 4 fanali gemellati, soluzione poi abbandonata sul modello di serie. La nuova Volga aveva un passo più lungo della GAZ-21 ma una lunghezza complessiva leggermente inferiore, mentre la larghezza è rimasta pressoché invariata. Il passo lungo, lo stile più squadrato, i sedili avvolgenti con basi inferiori e il tetto piatto hanno reso gli interni della nuova Volga di dimensioni generose, con comodi posti a sedere per cinque o sei passeggeri. L'auto era progettata per durare anni in condizioni stradali difficili, e la sua struttura unibody rinforzata conferiva alla Volga un peso extra rispetto alle sue controparti straniere, ma il servosterzo era assente pure come optional, e si guadagnò il soprannome di barzha (chiatta).[1]

Il motore standard era ZMZ-24D a quattro cilindri in linea con valvole in testa con blocco di alluminio da 2.445 cc (149,2 cu in) che produceva 95 CV (70 kW) con un carburatore a doppio corpo. È stata offerta solo una trasmissione manuale a quattro velocità con cambio montato sul pavimento (sebbene GAZ abbia realizzato un prototipo con cambio automatico, uno manuale con cambio a colonna e uno manuale a tre velocità con overdrive).[2] Le prestazioni erano modeste, velocità massima di 145 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 20 secondi, mentre il consumo di carburante per 100 km era di 13 litri. Era disponibile anche un V8 da 5,5 litri, riservato solo per il KGB e la milizia.

GAZ-24-02

Oltre alla berlina, era disponibile anche come station wagon e ambulanza (rispettivamente 24-02 e 24-03), furono costruiti anche prototipi di camioncini e persino una versione 4x4 con parti UAZ (24-95). Delle officine specializzate realizzavano invece su commissione delle cabriolet derivate dalla berlina e, fino ai primi anni '90, fu inoltre l'unica macchina impiegata come taxi nell'URSS.[3]

La GAZ-24 ha ricevuto pochi cambiamenti durante la sua produzione, ma è rimasto per lo più di successo, sia sul mercato interno che su quello di esportazione. In Europa occidentale, fu venduta dall'importatore belga "Scaldia Volga", che abbandonò il motore sovietico originale del veicolo, a favore di un motore Peugeot 404.[4][5]

GAZ-24-10

Dal 1982, una versione più lussuosa e rinnovata del GAZ-24 iniziò a essere prodotta come GAZ-3102. Tuttavia, l'originale GAZ-24 continuò la produzione insieme a esso come alternativa più economica. Dal 1985, la GAZ-24 fu in qualche modo modernizzato e ribattezzato 24-10, le versioni station wagon e ambulanza vennero ribattezzate 24-12 e 24-13, e la produzione proseguì fino al 1992, quando fu sostituita dalla GAZ-31029. In totale, ne vennero vendute oltre 500 mila unità.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

Read other information related to :GAZ 24/

Gor'kovskij avtomobil'nyj zavod Gaz GAZ-A GAZ-M1 GAZ-24 GAZ-31 Volga GAZ M21 Volga GAZ AA/MM GAZ-67 GAZ-51 GAZ-14 Čajka GAZ Gazelle GAZ-69 GAZ Tigr GAZ-M20 Pobeda GAZ-13 Čajka Bandar-e Gaz Club Sportiv Gaz Metan Mediaș Shahrestān di Bandar-e-Gaz GAZ-53 Club Sportiv Gaz Metan Mediaș (pallacanestro) GAZ-3105 GAZon Saint-André-le-Gaz GAZ-64 GAZ-3310 "Valdai" GAZ Čajka Ferrovia Saint-André-le-Gaz - Chambéry GAZ-61 Gaz Coombes GAZ Gazelle Next Gaz (dolce) GAZ-12 ZIM GAZ Volga Siber GAZ Gazon Next GAZ Vodnik GAZ-46MAV L'Union des Gaz Napoleon-gaz RF-8-GAZ-98 Gaz (Iran) Open Gaz de France 20…

04 Gaz de France Open Gaz de France 1998 Open Gaz de France 2001 Open Gaz de France 2003 Open Gaz de France 2000 Open Gaz de France 2006 Open Gaz de France 2007 Open Gaz de France 1999 Open Gaz de France 1997 Gaz de France Stars 2004 Open Gaz de France 1996 Open Gaz de France 1993 Gaz de France Stars 2006 Open Gaz de France 2002 Open Gaz de France 1995 Open Gaz de France 1994 Gaz de France Stars 2005 Open Gaz de France 2005 Open Gaz de France 2008 Clubul Sportiv Turnu Severin Club Sportiv Gaz Metan Mediaș 2010-2011 Open Gaz de France 1999 - Singolare Gaz de France Budapest Grand Prix 2007 Gaz Choudhry Gaz de France Grand Prix 2008 Club Sportiv Gaz Metan Mediaș 2013-2014 Club Sportiv Gaz Metan Mediaș 2017-2018 Gaz de France Stars 2006 - Doppio Gaz de France Stars 2005 - Doppio Gaz de France Stars 2006 - Singolare Open Gaz de France 2007 - Doppio Open Gaz de France 1994 - Singolare Open Gaz de France 1994 - Doppio Open Gaz de France 1997 - Doppio Gaz de France Stars 2004 - Singolare Open Gaz de France 2000 - Doppio Open Gaz de France 2008 - Singolare Club Sportiv Gaz Metan Mediaș 2018-2019 Club Sportiv Gaz Metan Mediaș 2019-2020 Gaz de France Stars 2004 - Doppio Open Gaz de Fran

Kembali kehalaman sebelumnya