La ferrovia Martina Franca–Lecce è una linea ferroviaria italiana gestita dalle Ferrovie del Sud Est (FSE) che collega Martina Franca e Lecce, passando per Francavilla Fontana. Viene indicata come Linea 2.
La linea nacque dall'unione di due tratte, costruite in periodi diversi:
Nel 1931 la linea, come le altre delle "Salentine", fu assorbita dalle Ferrovie del Sud Est[4].
A settembre 2021 sono iniziati i lavori per elettrificare la linea, che si concluderanno entro il 2025, con i 50 milioni di euro destinati all'elettrificazione delle linee di FSE.[5]
A partire dal 9 giugno 2024 per potenziamento infrastrutturale, è chiuso sulla linea il tratto Francavilla Fontana-Lecce per poter adeguare la linea ai nuovi standard, ovvero cambio dell'armamento, elettrificazione, SCMT ed altri interventi di varia natura collegati al potenziamento generale della linea.[6]
La linea, lunga 102,588 km[7], è una ferrovia a binario semplice e scartamento ordinario attrezzata nella sua interezza con BCA. Attualmente a trazione termica, dal 9 giugno 2024 sono in corso i lavori per la trazione elettrica su tutta la tratta e per il sistema SCMT nel tratto Francavilla Fontana-Lecce.
La circolazione su tutta la linea è regolata dal Dirigente Centrale Operativo (DCO) con sede a Novoli.
Altri progetti