Fast & Furious - Piloti sotto copertura (Fast & Furious Spy Racers) è una serie animata CGI statunitense sviluppata in computer grafica basata sull'omonima saga cinematografica. La serie è prodotta da Tim Hedrick, Bret Haaland, Vin Diesel, Neal H. Moritz e Chris Morgan. Hedrick e Haaland fungono anche da showrunner della serie.[3]
La prima stagione è stata pubblicata il 26 dicembre 2019 su Netflix[3] mentre la sesta e ultima stagione è uscita il 17 dicembre 2021.
Le vicende della prima stagione si svolgono subito dopo il film Fast & Furious 8. Tony Toretto, un adolescente, cugino di Dominic "Dom" Toretto (un Vin Diesel digitalizzato in CGI), viene reclutato da un'agenzia governativa insieme ai suoi amici per infiltrarsi in un campionato di corse d'élite che funge da facciata per un'organizzazione criminale chiamata SH1FT3R che è incline al dominio mondiale.[4]
Nella seconda stagione, il gruppo si reca in Brasile in una missione sotto copertura per trovare Layla Grey e prevenire il potenziale dominio del mondo per mano di una figlia deceduta da tempo di una famosa gang di Rio de Janeiro.
Nella terza stagione, Tony e il gruppo intraprendono un pericoloso viaggio nel deserto del Sahara quando la Signora Nessunluogo scompare misteriosamente durante una missione lì, tutti gli agenti scoprono un complotto di un criminale maniacale che usa satelliti meteorologici telecomandati.
Nella quarta stagione, Tony e il gruppo, vengono accusati di un crimine che non hanno commesso a costretti alla fuga, braccati dall'agenzia e da cacciatori assoldati per catturarli, insieme alla Signora Nessunluogo si rifugiano a Città del Messico con la speranza di scoprire chi li ha incastrati e riabilitare il loro nome.
Nella quinta stagione, il gruppo si reca nell'Oceano Pacifico meridionale per salvare un loro membro, e si dovranno scontrare con un vecchio nemico.
Nella sesta stagione, la squadra torna a combattere contro una vecchia nemesi in una resa dei conti che li riporta a Los Angeles.
Altri doppiatori sono: Carlos Alazraqui, Eric Bauza, Fred Tatasciore, Grey DeLisle e Kevin Michael Richardson.[4][7]
Il 23 aprile 2018 è stato annunciato che Netflix aveva ordinato la produzione della serie. I produttori esecutivi includono Tim Hedrick, Bret Haaland (I pinguini di Madagascar, Kung Fu Panda - Mitiche avventure, Tutti pazzi per Re Julien), Vin Diesel e Chris Morgan. Hedrick e Haaland sono anche gli showrunner.[8] Le aziende produttrici coinvolte nella serie includono DreamWorks Animation. La serie arriva dopo l'acquisizione di DreamWorks Animation da parte di NBCUniversal che include un primo sguardo alla serie animata di DreamWorks Animation basata sulle proprietà del film di Universal Pictures.[9][10][11][12][13] I membri del cast sono stati annunciati il 18 novembre 2019.[4]
La serie è stata pubblicata il 26 dicembre 2019 su Netflix.[3] Il 7 dicembre si è tenuto all'Universal Cinema di Los Angeles un evento in anteprima mondiale sul tappeto rosso.[14][15] La seconda stagione, sottotitolata Rio, è stata pubblicata il 9 ottobre 2020.[16] La terza stagione, sottotitolata Sahara, è stata pubblicata il 26 dicembre 2020.[17] La quarta stagione, sottotitolata Messico, è stata pubblicata il 16 aprile 2021.[18] La quinta stagione, sottotitolata Pacifico Meridionale (in originale South Pacific), è stata pubblicata il 13 agosto 2021. La sesta e ultima stagione, sottotitolata Ritorno a casa (in originale Homecoming), è stata pubblicata il 17 dicembre 2021.
Sul sito web aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes la serie ha riportato un indice di gradimento dell'83%, basato su 6 recensioni, con una valutazione media di 7,5/10.[19]
Nel maggio 2021, la DreamWorks Animation e la Universal hanno annunciato che era in lavorazione un gioco basato sulla serie Netflix intitolato Fast & Furious Spy Racers: Rise of SH1FT3R di 3D Clouds e Outright Games. È stato pubblicato il 5 novembre 2021. Il gioco racconta una storia originale separata dalla serie e ha 17 tracce basate in luoghi della serie, tra cui Los Angeles, Rio de Janeiro, il deserto del Sahara e il Pacifico meridionale.[20] Il 22 aprile 2022 è uscito un pacchetto DLC sottotitolato Arctic Challenge, con nuove tracce situate in Alaska, quattro nuovi veicoli e due personaggi giocabili aggiuntivi.