Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Elia II di Gerusalemme

Elia II

Patriarca di Gerusalemme
Intronizzazione770
Fine patriarcato797
PredecessoreTeodoro (o Eusebio)
SuccessoreGiorgio
 
Morte797

Elia II (... – 797) è stato il patriarca di Gerusalemme tra il 770 e il 797[1][2].

Nel 785 i legati di Costantinopoli giunsero in Palestina per invitare Elia al settimo concilio ecumenico e seppero che era stato esiliato in Persia;[3] ciò sarebbe avvenuto a causa di un monaco di nome Teodoro che aveva ottenuto dal governatore il posto di Elia, salvo dover darsi alla fuga perché non accettato dai fedeli.[3] Elia tornò così alla propria sede.[3]

Elia morì nel 797; era ancora vivo il 19 marzo di quest'anno, quando subirono il martirio 20 monaci del monastero di San Saba.[4][5]

Note

  1. ^ jerusalem-patriarchate.info.
  2. ^ Moshe Gil, p. 455.
  3. ^ a b c PadriBenedettini, p. 382.
  4. ^ (FR) Venance Grumel, L'ère mondiale dans la date du martyre des vingt moines sabbaïtes, Revue des études byzantines, nº 14, 1956, pp. 207-208.
  5. ^ (FR) Joseph-Marie Sauget, Sabaiti, XX martiri, santi, Bibliotheca Sanctorum, vol. XI, coll. 536-537.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • (EN) Apostolic succession, su en.jerusalem-patriarchate.info, Jerusalem Patriarchate official website. URL consultato il 27 luglio 2020.

Predecessore Patriarca di Gerusalemme Successore
Teodoro (o Eusebio) 770 - 797 Giorgio
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya