Edoardo Colombo (Ravenna, 24 gennaio 2001) è un calciatore sammarinese con cittadinanza italiana, portiere del Forlì e della nazionale sammarinese.
Nato a Ravenna, è in possesso della cittadinanza sammarinese grazie alle origini del nonno materno.[3]
Cresciuto nel settore giovanile del Cesena, nel 2017 si trasferisce alla Juventus[4]; dopo aver trascorso una stagione in prestito al Carpi, l'8 luglio 2019 viene ceduto, sempre a titolo temporaneo, alla Torres.[5] Dopo una stagione trascorsa da titolare con i sardi, il 22 settembre 2020 passa al Legnago[6], con cui esordisce in Serie C il 26 settembre, nella partita terminata per 2-2 contro la Vis Pesaro, in cui commette un errore sul decisivo gol del pareggio dei marchigiani.[7] Non più impiegato dai veneti, il 13 gennaio 2021 viene ceduto a titolo definitivo alla Fermana[8]; al termine della stagione si trasferisce all'Arezzo, tornando così in Serie D.[9]
Dopo un buon campionato con i toscani, il 7 luglio 2022 viene tesserato dalla Cavese[10], con cui gioca da titolare e arriva fino alla finale dei play-off, persa contro il Nardò.[11]
Il 19 luglio 2023 firma un contratto annuale con il Rimini, formazione militante nel campionato di Serie C.[12] Inizia la stagione come titolare, ma a partire dal mese di ottobre diventa il secondo portiere dopo l'ingaggio di Simone Colombi da parte della società.[13]
Rimasto svincolato, il 20 novembre 2024 firma in Serie D con il Forlì fino al termine della stagione.
Ha giocato nelle nazionali giovanili sammarinesi Under-16, Under-19 ed Under-21.
Ha esordito con la nazionale maggiore sammarinese il 20 marzo 2024, nell'amichevole persa per 1-3 contro Saint Kitts e Nevis.[14] Il 5 settembre gioca da titolare la partita, valida per la Lega D di Nations League, vinta per 1-0 contro il Liechtenstein, prima vittoria in gare ufficiali nella storia della Repubblica del Titano e seconda in assoluto, a vent'anni di distanza dalla prima.[15][16]
Statistiche aggiornate al 12 gennaio 2025.
Altri progetti