Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Discussioni utente:Italo Stefano Moro

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Tia solzago (dimmi) 15:24, 1 mag 2011 (CEST)Rispondi

Re:DDL Intercettazioni

Lo ho già fatto un sacco di tempo fa e poi l'ho tolto. È una cosa vecchia, ora il comunicato è questo. --Martin Mystère (msg) 15:17, 8 ott 2011 (CEST)Rispondi

Italo, se un utente vuole mettere l'avviso nella sua userpage ci pensa da solo, non serve "spammare" in serie la cosa nelle talk degli utenti. Evita di proseguire, così intasi inutilmente le ultime modifiche. Grazie. --Яαиzαg 15:21, 8 ott 2011 (CEST)Rispondi

guarda che i miei sono piu belli <3--Not_That_Kind I Can't be Defeated 18:05, 8 ott 2011 (CEST)Rispondi

Qualche delucidazione

Viste le tue perplessità, ti posto qualche info che spero ti sia utile

Alcune risposte a domande frequenti sul metodo decisionale e nel merito della influenza su it.wiki della legge italiana:

  • Che procedura si è usata per la decisione?
    La decisione è stata presa con il metodo solito, WP:Consenso. Si può vedere dalla discussione precedente e da quelle successive che la stragrande maggioranza di noi ha dato il suo appoggio, esplicitamente, subito, dopo, tacitamente. Chi agisce qui non lo fa mai se non percepisce distintamente che la comunità c'è e sostiene. In questo caso è evidente: in tutte le discussioni c'è sempre stato consenso.
  • Chi ha tirato le fila, ha deciso di agire e infine ha agito? E secondo quale principio?
    Nessuno ha 'tirato le fila'. Qualcuno ha tecnicamente messo in pratica ciò che di comune accordo si è deciso, è diverso. Una parte del codice che ha consentito la visualizzazione dell'avviso e il blocco di ogni altro contenuto è stato persino scritto da un utente anonimo.
  • Come si è svolta l'approvazione del comunicato?
    Il comunicato è stato proposto in una sandbox, poi discusso e aggiustato da molti utenti, parallelamente alla discussione principale, dopodiché pubblicato. Come si fa con le voci. Vedi Wikipedia:Bar/Discussioni/Comma 29 e Wikipedia, Discussioni Wikipedia:Comunicato 4 ottobre 2011 e cronologia della pagina. In aggiunta può essere utile consultare http://lists.wikimedia.org/pipermail/wikiit-l/
  • La Wikimedia Foundation ha espresso il proprio parere in qualche modo?
    La WMF, che è stata contattata informalmente prima e durante, ha appoggiato pienamente l'iniziativa. Le diverse fasi della discussione possono essere desunte dalla lettura del thread di [questa maling list pubblica] e dal comunicato ufficiale della WMF che è seguito. Significativo come dimostrazione di sostegno è stato anche il tweet di J. Wales
  • Ma i server non sono in Florida? Che c'entra la legge italiana?
    No, i server di it.wiki sono in Olanda, ma a prescindere da questo il fatto che la maggior parte dei suoi utenti sono cittadini italiani espone it.wiki più di altre alle leggi italiane. Nella pratica forse non è sufficientemente noto il fatto che già abbiamo voci che non possiamo scrivere, o che abbiamo dovuto oscurare, per via di cause intentate sulla base della legge italiana. Le voci oscurate per vicende legali (tutte italiane) sono in questa categoria. Se già dobbiamo sottostare alle pretese di chi fa causa senza neppure comprendere che con il dialogo e un minimo di motivazione le voci possono essere emendate, figurarsi se ci piace mettere in mano a lorsignori uno strumento ancora più spiccio, come l'"obbligo di rettifica" contenuto nel DDL. Il rischio tecnico di una impossibile gestione del casi di minaccia legale era concreto, e lo è tuttora finché (come promesso) non verrà modificato il ddl nel senso espresso dall'onorevole Cassinelli [1].

--Yuma (msg) 20:32, 9 ott 2011 (CEST)Rispondi

WIKIMANIA 2013

SOSTIENI LA CANDIDATURA DI NAPOLI A WIKIMANIA 2013

Wikimania è la conferenza mondiale organizzata ogni anno dalla Wikimedia Foundation e dedicata alla discussione di tutti i temi riguardanti i progetti Wiki, cui partecipano i delegati di tutti i capitoli e Jimmy Wales in persona. Il 3 e 4 dicembre 2011 Wikimedia Italia deciderà in Assemblea se candidare Napoli quale città ospitante per il 2013. La ragione principe della candidatura è che Napoli nel 2013 sarà Capitale Mondiale della Cultura, in quanto città ospitante del Forum Universale delle Culture. Se sei un socio di Wikimedia Italia, porta il tuo voto positivo in Assemblea. Se non sei socio ma sei un Wikipediano, puoi contattare il promotore e/o mettere il logo della candidatura nella tua pagina utente. Puoi inoltre supportare la candidatura di Napoli ad essere la città ospitante di Wikimania 2013 cliccando "mi piace" sulla pagina Facebook Candidatura di Napoli a Wikimania 2013.

Inoltre potresti anche aggiungere questo piccolo template al tuo babelfish:


Questo utente sostiene la Candidatura di Napoli ad ospitare Wikimania 2013.

Grazie in anticipo e copia a chi vuoi/puoi questo messaggio! Un saluto. --Supermicio (Miao ?) 21:40, 18 ott 2011 (CEST)Rispondi

Re: Licenza delle immagini

Grazie mille del link, mi sarà molto utile. --Simobari msg 23:37, 12 nov 2011 (CET)Rispondi

Cancella subito

Ricorda che la sintassi del template Cancella subito è {{Cancella subito|Numero}} e non {{Numero }} e basta. -:) - --Klaudio (parla) 22:12, 23 nov 2011 (CET)Rispondi

... e parli tu vecchiaia -:) - --Klaudio (parla) 22:17, 23 nov 2011 (CET)Rispondi

Acesulfame K

ciao, sinceramente, anche se quel pezzo arriva da en.wiki mi piace poco :-) --ignis Fammi un fischio 22:13, 24 nov 2011 (CET)Rispondi

pesca di beneficienza

potresti dire esattamente cosa non va?--Ipvariabile (msg) 09:57, 25 nov 2011 (CET)Rispondi

ti spiacerebbe per favore guardare la fonte? ti sembra anche quella poco enciclopedica? --Ipvariabile (msg) 23:14, 26 nov 2011 (CET)Rispondi

Monitoraggio Marco Anneo Lucano

Grazie per l'avviso, non ripeterò l'errore. Buona notte :) -- Lore³ You talkin' to me!? 02:27, 27 nov 2011 (CET)Rispondi

Mat Zo

si devo ampliarla con la storia della carriera ecc. --Tegra chat 19:14, 27 nov 2011 (CET)Rispondi

11 settembre

ciao Italo, vedi qui --ignis Fammi un fischio 22:24, 29 nov 2011 (CET)Rispondi

scusami, puoi evitare di modificare la voce senza previa discussione? grazie --ignis Fammi un fischio 22:37, 29 nov 2011 (CET)Rispondi
beh, era una modifica senza fonte quindi quanto meno una fonte andava citata e cmq come detto c'è la voce ad ho sul complottismo --ignis Fammi un fischio 22:41, 29 nov 2011 (CET)Rispondi

Re: Omosessualità

Perché l'OMS (non le associazioni gay) ha stabilito che l'omosessualità non è una patologia né un disturbo psicologico e mettere un {{cn}} nei punti che ribadiscono questo concetto, come hai fatto tu dove si dice che gli psicologi mainstream non la considerano una patologia, ossia dove esprimono una posizione medica in lina con le indicazioni della OMS, è espressione di un POV. --L736El'adminalcolico 10:59, 4 dic 2011 (CET)Rispondi

Stavolta rispondo io. Nel metodo: il cn si mette quando hai un motivo concreto per ritenere che la frase sia discutibile. In caso contrario, per es. se non hai una conoscenza personale dell'argomento sufficiente per essere in disaccordo con quella frase, è preferibile lasciarla com'è, e semmai limitarsi a chiedere un parere.
Nel merito: non solo l'OMS, ma anche l'APA e praticamente tutte le associazioni che si possono considerare come fonte autorevole in materia, infatti ho scritto al plurale.
Le regole per l'uso del cn sono qui. Siamo nel caso 3, tanto è vero che mi stupisco che qualcuno metta addirittura il cn. È vero che le fonti sono caldeggiate per avere un'informazione completa, pertanto, se hai il tempo e la voglia di fare una ricerca, aggiungile. IMO, puoi farne a meno.
--151.75.50.104 (msg) 04:53, 7 dic 2011 (CET)Rispondi
Giusto per specificare dichiaro che non ho nulla contro i gay (come tra l'altro detto nella mia pagina utente) e non sono omofobo. Il cn l'ho messo senza comprenderne l'uso. --Italo Stefano Moro (msg) 21:19, 24 dic 2011 (CET)Rispondi

Spam nelle pagine di discussione utente

A parte ogni altra considerazione, non è proprio il caso. Fermati e rimuovi la roba aggiunta, grazie. --M/ 22:00, 4 dic 2011 (CET)Rispondi

Da me puoi anche lasciarlo. Non ti saresti preso il "rimbrotto" se avessi fatto qualcosa di meno invasivo (e soprattutto, che senso ha ad assemblea passata?). Ciao, --Elitre ♥ wp10 22:06, 4 dic 2011 (CET)Rispondi
Non ne vedo la necessità, dato che il template di Benvenuto dà quasi tutte le info necessarie, e nella forma in cui le hai messe tu invogliano meno a leggere tutto. Ciao. --Elitre ♥ wp10 22:20, 4 dic 2011 (CET)Rispondi

fonti

ecco ho già una domanda: se per creare una voce mi sono aiutato (ovviamente non ho copiato, mi sono solo aiutato) con la corrispondente voce di wikipedia in lingua inglese, devo mettere quella pagina tra le fonti? grazie --Lorenzo Cini (msg) 12:00, 6 dic 2011 (CET)Rispondi


Blake

Ehila. :-) per quanto riguarda la pagina sull'Introduction alle Songs of innocence, le fonti posso aggiungerle; mentre per quanto riguarda l'enciclopedicità, così come ci sono pagine su poesie di centinaia di autori, penso che possa starci anche questa qui. :-) dello stesso autore abbiamo su Wikipedia The Lamb, The Tyger, The Sick Rose, per esempio. --Ale5875 (msg) 02:12, 9 dic 2011 (CET)Rispondi

P.S.: se può aiutare, avevo in programma anche di ampliarla, come voce, magari facendo anche riferimento all'Introduction delle Songs of experience. ;-) --Ale5875 (msg) 02:16, 9 dic 2011 (CET)Rispondi
Perfetto. Grazie mille. Provvederò al più presto ad ampliare la voce. ;-) --Ale5875 (msg) 21:24, 9 dic 2011 (CET)Rispondi

Re:Rispondere alle discussioni

Quando rispondi alle discussioni lo devi fare nella "Pagina discussioni" dell'utente a cui stai parlando, perché altrimenti non vedrà il template che lo avvisa che ha ricevuto un nuovo messaggio!

--Italo Stefano Moro (msg) 21:19, 9 dic 2011 (CET)Rispondi

ok grazie --Lorenzo Cini (msg) 03:19, 10 dic 2011 (CET)Rispondi

Gran Premio de Llodio 2008

5 collegamenti esterni direi che sono sufficienti--Mpiz (msg) 11:40, 10 dic 2011 (CET)Rispondi

Cancellazioni immediate

Ciao, probabilmente te ne sei già accorto da solo, ma casi come questo e questo non sono da cancellazione immediata. Il C1 è riservato alle pagine prive di senso, tautologiche («Mario Rossi è un uomo di nome Mario Rossi» e cose del genere) e completamente vuote. Il fatto che una voce sia corta non è motivo di cancellazione immediata. Nel caso di pagine dal contenuto informativo minimo il template da usare è {{A}}. Buona continuazione. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 18:40, 10 dic 2011 (CET)Rispondi

Brent Sutter

Di mio, non solo da wikipediano, sono uno che al 90% lascia a metà le cose da fare, tuttavia per quel 10% riesco a fare le cose davvero in grande! Oggi con quella voce mi sono messo davvero sotto! Grazie mille per il kraken! --FSosio - MSG 18:47, 10 dic 2011 (CET)Rispondi

Sportello

Come detto là mi scuso, oggi ho avuto una giornata tremenda.--Seics (usciamo dal solipsismo) 22:51, 10 dic 2011 (CET)Rispondi

E in cambio della comprensione dimostrata mi sdebito con i bottoni personali del patroller (non ti far intimorire, crearli è facilissimo, nella pagina che ho linkato di là ce ne sono tantissimi). Inoltre metti negli os il progetto patrolling. Buon wiki!--Seics (usciamo dal solipsismo) 23:08, 10 dic 2011 (CET)Rispondi
Chi patrolla (anche saltuariamente come me) ha diritto al meglio del meglio (tra l'altro, Wikipedia:VandalFighter). Per supporto tecnico mi trovi in chat. Buon patrolling.--Seics (usciamo dal solipsismo) 23:39, 10 dic 2011 (CET)Rispondi

Nella tua pagina

Vedo che hai corretto un po' di cose, infatti non capisco se eri uomo o donna per delle imperfezioni(es. questa utente e subito dopo questo utente), nella tua foto File e 200px sforano, per il resto è carina.--Petrik Schleck 00:00, 11 dic 2011 (CET)Rispondi

Figurati.--Petrik Schleck 10:52, 11 dic 2011 (CET)Rispondi

Sinergia

Oddio, scusa. :-) --Pequod76(talk) 21:52, 14 dic 2011 (CET)Rispondi

Vaccinazione

Ciao, sì, ho visto, ti ho risposto unitariamente per le due cose al termine di quella talk. Ciao, --Veneziano- dai, parliamone! 22:04, 17 dic 2011 (CET)Rispondi

Template E

Ciao, vedo che stai facendo un uso improprio del template in oggetto, il quale prelude alla cancellazione di una voce o sezione per non enciclopedicità, non per altri motivi, in particolare, come stai facendo, solo perchè è scritta male o è POV. --Elwood (msg) 22:32, 17 dic 2011 (CET)Rispondi

Cancellazione immediata non fatta

Ciao Italo Stefano Moro, la pagina «Marianna Sciveres» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Non mi pare che ci fossero i presupposti per una cancellazione immediata. Ciao --Nicolabel 12:47, 18 dic 2011 (CET)Rispondi

Re: Cartellino giallo

mi sono permesso di esprimere consenso a quanto fatto da Azrael avendo visto la tua in rc, ciao :)--Shivanarayana (msg) 21:22, 20 dic 2011 (CET)Rispondi

Scene da un amore/Angelina

I singoli di artisti enciclopedici sono enciclopedici.--Vito.Vita (msg) 01:19, 21 dic 2011 (CET)Rispondi

Re: Cartellino giallo

Ciao. No, non ho esagerato. Ti assicuro anzi che mi faccio anche troppi scrupoli a non bloccare direttamente :)
Utenze che vandalizzano in questa maniera non sono giunte su Wiki per fare null'altro che quello. Buona continuazione. --Azrael 09:22, 21 dic 2011 (CET)Rispondi

Re: Wooleen

Sì, intendevo l'aggettivo. Cambio subito. --Sax123 (msg) 08:44, 24 dic 2011 (CET)Rispondi

Re: Traduzioni, grazie per l'informazione nè terro conto per il futuro. Buone feste! --Sax123 (msg) 08:13, 25 dic 2011 (CET)Rispondi

Re: Rollback vaccinazioni

è ovvio sia una svista e che avresti visto che la riparavo, visto che seguivi le rc; tieni sempre presenti le responsabilità che hanno i patroller (sono i primi con cui gli utenti occasionali hanno a che fare), ciao--Shivanarayana (msg) 02:03, 26 dic 2011 (CET)Rispondi

Autoverificato

ciao, ho visto dalle ultime modifiche l'attribuzione del flag, complimenti! occhio però che questo ti obbliga a fare del tuo meglio per evitare errori anche venali come questo ;)--Shivanarayana (msg) 23:10, 1 gen 2012 (CET)Rispondi

Discussione:Mr. Wu

Grazie mille per aver posto rimedio alla dimenticanza. Buon 2012! ----Avversariǿ - - - >(msg) 00:08, 2 gen 2012 (CET)Rispondi

Re: Protezione

le protezione sulle voci possono stabilirle solo gli amministratori, linkami ciò a cui ti riferisci, ciao!--Shivanarayana (msg) 23:11, 2 gen 2012 (CET)Rispondi

Template:Protetta serve a categorizzare le pagine protette, non si inserisce in automatico quando la proteggi ma inserirla non ha effetti reali sulla protezione ovviamente--Shivanarayana (msg) 23:31, 2 gen 2012 (CET)Rispondi

Fix

Ciao, mi sono permesso di fixare il tuo avviso. Gli avvisi di questo tipo devono IMHO essere quanto più comprensibili e chiari possibile. --Shíl --> interloquisci pure 00:04, 3 gen 2012 (CET)Rispondi

Tranquillo :-) Una volta sbagli tu, una volta sbaglio io. Ci si dà una mano a vicenda, altrimenti non sarebbe Wikipedia. --Shíl --> interloquisci pure 00:11, 3 gen 2012 (CET)Rispondi

Re:New wave

ciao I.S.M... grazie per l'info... --torsolo 09:48, 6 gen 2012 (CET)Rispondi

150 Greenwich Street

ciao, mi daresti un grande aiuto (dato che non sono un utente registrato) spostando la pagina 150 Greenwich Street a Four World Trade Center (i dettagli si trovano nella discossione--79.19.32.167 (msg) 11:29, 7 gen 2012 (CET)Rispondi

Tacchino alla canzanese

Ciao, informo anche te che le ricette non vanno marcate con il template {{E}}, ma con il {{Trasferimento|b}}. Vedi 1, 2. Buon lavoro, --LoStrangolatore (discussione) 17:39, 10 gen 2012 (CET)Rispondi

Re

Lo so, ho visto che un altro utente l'ha fatto. A me andrebbero bene entrambe le proposte. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 22:02, 15 gen 2012 (CET)Rispondi

Avviso

Ciao, poiché hai partecipato alla discussione sarebbe gradito un tuo parere, alla luce di alcune novità, qui. --Vito (msg) 16:32, 17 gen 2012 (CET)Rispondi

Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione

Grazie della partecipazione. Assicurati però la prossima volta di leggere bene i requisiti delle voci prima di fare delle proposte, li trovi in alto dove ci sono i punti esclamativi rossi. Grazie e ciao! --Zerosei - Speak to me 23:16, 30 gen 2012 (CET)Rispondi

Alla prossima :) --Zerosei - Speak to me 23:22, 30 gen 2012 (CET)Rispondi
Ti informo che messaggi come questo vanno inseriti nella pagina di discussioni, non nella pagina di valutazione come hai fatto tu. Ho provveduto allo spostamento. Ciao. Angelus (scrivimi) 21:53, 31 gen 2012 (CET)Rispondi
Sei pregato di inserire un titolo per le nuove discussioni. Un saluto. Angelus (scrivimi) 21:56, 31 gen 2012 (CET)Rispondi
Perfetto. ;-) Angelus (scrivimi) 15:27, 2 feb 2012 (CET)Rispondi

gli-i

Salve Italo Stefano Moro, piacere di conoscerti. Ho modificato in "gli" gli articoli "i" davanti ai composti di Wikipedia perché così vogliono le regole della grammatica italiana: bisogna usare "gli" davanti a parole maschili plurali inizianti per sc, x, z, y, pn, ps e vocale (incluse la I e la U seguite da vocale, che sono semiconsonanti), mentre si usa "i" davanti a tuttte le altre consonanti; inoltre davanti a parole straniere l'articolo si regola secondo il suono che ha la lettera o il digramma nella lingua originale. Ora la W può pronunciarsi sia come V (consonante) (e in questo caso vuole "i"), sia come U (semiconsonante), e in questo caso, che è quello della parola Wikipedia, si adopera "gli", come per "gli uomini".--Memnone di Rodi (msg) 13:25, 3 feb 2012 (CET)Rispondi

Re:

L'età sulla pagina utente è un po' come la dichiarazione dei redditi, bisogna crederci. --Vito (msg) 22:31, 22 feb 2012 (CET)Rispondi

Voci da aiutare

Ciao Stefano, voci presenti da molto tempo, anche se non in ottime condizioni come quelle da aiutare, è sempre meglio metterle in cancellazione semplificata invece che in immediata; anzi, la cosa migliore è aiutarle proprio ;). Ciao. --Narayan89 21:56, 25 feb 2012 (CET)Rispondi

Ho appena visto anche le tantissime voci che hai messo in cancellazione; per far sì che la comunità riesca a valutarle al meglio, mettile poche in cancellazione ogni giorno invece che una cinquantina tutte insieme. Un po' di buon senso non guasta mai. Ciao, --Narayan89 21:59, 25 feb 2012 (CET)Rispondi
Se ti sono venuti dei dubbi su cose che non hai mai visto di fare a nessuno, perché non hai chiesto prima? Aiutare una voce costa un po' di tempo e queste sono tutte potenzialmente enciclopediche; non c'entra niente dire che sono tautologiche (comunque le ho viste 3 o 4 e non sono assolutamente tali), anche perché, ad esempio, se controlli Wikipedia:Stub#Esempi, vedrai che sono considerati stub anche voci con un solo rigo. Metter 60 voci in cancellazione contemporaneamente vuol dire che per circa la metà, anche se ci fosse la volontà, non c'è il tempo materiale per controllarle approfonditamente tutte. Capisco la volontà di fare un po' pulizia, però tutto deve avere un certo equilibrio. Che ne dici se 30 le spalmo nei prossimi 6 giorni (5 al giorno), così da rendere la cosa più graduale? --Narayan89 22:08, 25 feb 2012 (CET)Rispondi
Le ho annullate quasi tutte perché la categoria "da aiutare" è intesa come una categoria per invogliare a migliorare i contenuti delle pagine, non come una semplice raccolta di pagine da cancellare. Ciao. --Vito (msg) 22:12, 25 feb 2012 (CET)Rispondi
Dovresti anche avvisare gli autori in tali casi, ciao --Marie de France (msg) 22:26, 25 feb 2012 (CET)Rispondi
  • Ciao! A proposito di voci da aiutare e da cancellare, questa modifica l'ho rollbakkata perchè avevi lasciato la cancellazione a metà, devi poi cliccare il QUI che vedi nell'avviso e scrivere nella pagina di cancellazione vera e propria. Puoi riprendere la cancellazione se vuoi, ma completa la procedura la prossima volta, lo farei io e sarei d'accordo sulla messa in cancellazione, ma visto che avevi iniziato tu è più coerente che tu la completi (la procedura) :-)--Kirk39 (msg) 08:01, 26 feb 2012 (CET)Rispondi


Cancellazione pagina

Ciao stefano scusami se ti disturbo! Volevo chiederti se secondo te è enciclopedica questa pagina Abou Zaid dato che ho dei seri dubbi, nel senso che su internet non c'è una fonte e sembra piuttosto una pagina di pura "fantasia", tant'è che il nome del primo autore conferma in parte il mio disappunto! Un saluto --Denisi90 (msg) 11:32, 27 feb 2012 (CET)Rispondi

Spero di non averti disturbato! Comunque ho notato che sei un utente che si occupa della cancellazione delle pagine e visto che qui su wikipedia non capisco minimamente a chi rivolgermi (su qualsiasi cosa) ho pensato che sei un utente esperto (se non amministratore) e pertanto molto affidabile. Ti ho trovato per mezzo di interlink da una pagina wiki che non ricordo purtroppo --Denisi90 (msg) 23:02, 27 feb 2012 (CET)Rispondi

Proposte di cancellazione non finalizzate

Ho notato una serie di voci alle quali hai apposto il template cancellazione, senza però finalizzare la procedura, puoi fare una verifica? Sono tutte voci con template "Aiutare" del mese di dicembre. --Bbruno (msg) 18:02, 27 feb 2012 (CET)Rispondi

Utente:Горшков Михаил

È un utente russo, come puoi controllare qui, per cortesia verifica sempre prima di dare avvisi. Inoltre quando proponi una pagina per la cancellazione devi sempre avvisarne l'autore, pena l'annullamento della cancellazione stessa. --Vito (msg) 21:32, 27 feb 2012 (CET)Rispondi

Ultimi fuochi

Ciao! Sai segnalarmi fonti per questa voce? Dici che non sei sicuro di quello che hai trovato, ma mi puoi dire cos'era che hai trovato? --BohemianRhapsody (msg) 01:36, 29 feb 2012 (CET)Rispondi

Beh, quindi mi sa proprio che non esiste questo album. E dato che la voce è stata cancellata, mi sa anche che non eravamo i soli a pensarlo, quindi direi a posto così! --BohemianRhapsody (msg) 23:45, 1 mar 2012 (CET)Rispondi

re:

Grazie a te per la fiducia!!! --87.4.158.48 (msg) 18:49, 18 mar 2012 (CET)Rispondi

E anche per la stima :) buona serata :) --87.4.158.48 (msg) 18:51, 18 mar 2012 (CET)Rispondi

Ciao Italo Stefano Moro è gradito un tuo parere sulla discussione in oggetto. --Vito (msg) 20:41, 24 ott 2012 (CEST)Rispondi

"Sposto commento..."

Ti ringrazio per la premura, ma l'intenzione era effettivamente quella di votare :) --Dry Martini confidati col barista 22:00, 28 ott 2012 (CET)Rispondi

Ah, vabbe', ma allora se mi fate i trucchetti non vale! Avendo visto quei commenti iniziali cassettati ho pensato fossero stati archiviati perché "fuori schema". Vabbe', allora errore mio, scusa. --Dry Martini confidati col barista 22:07, 28 ott 2012 (CET)Rispondi

re

è vero quello che dici, ma quegli elementi però sono caratterizzanti della figura (non è un semplice medico). Ciao --ignis scrivimi qui 15:08, 18 nov 2012 (CET)Rispondi

guarda, proponi la cosa in talk disambigua e se altri acconsentono si procede. --ignis scrivimi qui 15:37, 18 nov 2012 (CET)Rispondi

Strumenti per la connettività

Ciao, un messaggio dal progetto connettività

Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.

Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.


Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)


Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
--MediaWiki message delivery (msg) 01:12, 13 ago 2015 (CEST)Rispondi

Romano d'Ezzelino

Ciao Italo Stefano Moro, ho visto che in passato hai adottato il comune in oggetto, il quale purtroppo non esiste su Wikivoyage. Che ne pensi di creare anche lì la sua bozza a partire dalle informazioni già presenti su Wikipedia? Questo consentirebbe a te o a terzi, di inserire successivamente in modo ben più agevole, tutte le informazioni turistiche su questo comune, caratteristiche di Wikivoyage. Fammi sapere, e se hai dubbi non esitare a chiedere (preferibilmente sulla mia talk di voy). --Andyrom75 (discussioni) 18:54, 8 set 2015 (CEST)Rispondi

Rimozione dello script monobook modulare

Ciao! Al momento, risulta che una o più delle tue sottopagine JavaScript stanno caricando lo script monobook modulare, deprecato dal 2014 e sostituito dagli accessori. Con questo messaggio, ti chiedo cortesemente di collaborare alla rimozione di tale script: è molto semplice! Per prima cosa, se ogni volta che apri una pagina ti compare un avviso in cui ti viene chiesto di rimuovere il monobook modulare, segui le istruzioni ivi riportate o premi il pulsante per fare la modifica in automatico. Se invece non ti compare nessun avviso, recati nelle preferenze e cambia temporaneamente la skin che stai usando: se usi Vector seleziona Monobook, e viceversa. A questo punto dovrebbe comparirti l'avviso di cui sopra. Segui le istruzioni e, quando l'avviso sparisce, torna pure alla skin che utilizzavi in precedenza. Tutto qui! Nota che a partire dalla consegna di questo messaggio hai 3 mesi esatti per effettuare la modifica (ovvero fino al 14 giugno 2019). Passata quella data, i tuoi JavaScript verranno modificati via bot per rimuovere il monobook modulare, con conseguente perdita delle sue funzionalità. Se leggi questo messaggio in ritardo e vuoi recuperarle, chiedi aiuto al bar. Grazie per la collaborazione e buon proseguimento. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:31, 14 mar 2019 (CET)Rispondi

Avviso

--Burgundo (msg) 13:59, 12 mag 2019 (CEST)Rispondi

La voce è stata cancellata diverse volte, l'ultima alcune ore fa, ovvero ieri sera alle 21:00. Ti suggerisco la lettura di Aiuto:Cosa mettere su wikipedia, Aiuto:Cita le fonti e WP:Enciclopedicità.--Burgundo (msg) 14:35, 12 mag 2019 (CEST)Rispondi
Qui tutte le cancellazioni.--Burgundo (msg) 14:36, 12 mag 2019 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Italo Stefano Moro,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

Adotta un giorno

Progetto Cronologia
Ciao Italo Stefano Moro!
Il Progetto Cronologia sta sondando la partecipazione nell'ambito delle iniziative adotta un anno e adotta un giorno. Se sei ancora interessato ti preghiamo di comunicarlo al progetto al più presto nella discussione in corso, in caso contrario il tuo nome sarà rimosso dalle liste in cui figura. In ogni caso, sarai sempre libero di riadottare in qualunque momento i giorni e/o gli anni che vorrai.

--Antonio1952 (msg) 16:34, 15 feb 2024 (CET)Rispondi

Adotta un comune

Progetto Amministrazioni
Ciao Italo Stefano Moro!
Il Progetto Amministrazioni sta sondando la partecipazione nell'ambito dell'iniziativa adotta un comune. Se sei ancora interessato ti preghiamo di comunicarlo al progetto al più presto nella discussione in corso, in caso contrario il tuo nome sarà rimosso dalla lista in cui figura. In ogni caso, sarai sempre libero di riadottare in qualunque momento i comuni che vorrai.

--Antonio1952 (msg) 17:17, 19 feb 2024 (CET)Rispondi

Re:Trama

Ciao, perché le linee guida indicano chiaramente che le trame devono essere essenziali e non eccedere nei dettagli, come spiegato su Wikipedia:Trama. In realtà ora la trama iper-stringata è stata integrata con i passaggi essenziali della trama (troppo dettagliata) che avevi inserito tu. --SuperSpritzl'adminalcolico 23:51, 24 nov 2024 (CET)Rispondi

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya