Di seguito viene riportata la discografia della cantante Spagna. Nel corso della sua carriera Spagna ha venduto oltre 10 milioni di dischi, traguardo per il quale la FIMI le ha consegnato il Disco d'oro alla carriera nel 2006. La sua ampia produzione è composta da 17 album in studio di cui 12 di inediti e oltre 50 singoli fisici e radiofonici.
La prima casa discografica di Spagna è stata la CBS (anche se in realtà la prima versione di Easy Lady è stata pubblicata su etichetta indipendente SIMPLE RECORDS), che a fine anni '80 viene inglobata dalla Sony Music, nella cui scuderia Spagna resterà fino al 2001, sotto l'etichetta Epic. Passa quindi a incidere per varie etichette indipendenti: la B&G (2002-04), la NAR International (2005-08), la Edel (2009) e la Groove SRL (dalla fine del 2009).
Tutti gli album e i singoli ufficiali della cantante riportano sulle copertine il nome d'arte ufficiale Spagna, ad eccezione del disco 1954 che riporta "Ivana Spagna". La forma Ivana Spagna compare solo su alcune raccolte non ufficiali pubblicate dalla Sony Music in seguito alla chiusura del contratto con la cantante. A questa eccezione si aggiungono i due 45 giri che la cantante aveva inciso per la Ricordi nel 1971/72 utilizzando il suo nome di battesimo per intero e il cd singolo Il cerchio della vita.
del 2005)
Nb: con questa canzone Spagna (all'epoca Yvonne K/Key) segna la sua prima partecipazione ad un FestivalBar.
I singoli sono stati pubblicati come ghost-singer (la voce delle canzoni era di Spagna ma a presentarla erano varie modelle ed il nome di Spagna non compare mai in nessun credito).
Di seguito i singoli ufficiali estratti dal primo disco delle Fun Fun (Have Fun), dopo il quale Spagna stessa lasciò il progetto per dedicarsi alla sua carriera da solista come Yvonne Key/K.
Di seguito vengono ricordati i singoli promozionali per l'airplay radiofonico che non sono stati pubblicati su 45 giri o cd singolo per il mercato.
Nota bene: Nel 1983 Spagna ''lascia'' il nome d'arte Barbara York (per prendere il nome di Yvonne K/Key) che viene preso da Laura Landi, con il quale viene pubblicato il singolo ''Close to You'' che quindi non è cantato da Spagna.
Spagna ha inoltre preso parte ai progetti dance delle Fun Fun (come autrice di brani e voce) a metà anni '80 e di Corona (come autrice) a metà anni '90. È inoltre autrice di un brano dal nome "Close to You" (1983), cantato da Barbara York (da non confondere con lo pseudonimo usato dalla stessa Spagna. Si tratta infatti di una certa Laura Landi a cui fu affidato lo stesso nome d'arte che fino a pochi mesi prima era utilizzato da Spagna)