Discografia di Alice |
---|
Album in studio | 20↙
|
---|
Album dal vivo | 2↙
|
---|
Raccolte | 25↙
|
---|
Singoli | 35↙
|
---|
La discografia di Alice per il mercato italiano è composta da 22 album, di cui 2 dal vivo, 25 raccolte (di cui solo 4 ufficiali) e 35 singoli. Inizialmente usò il suo vero nome, Carla Bissi, per poi usare dal 1975 un nome d'arte, "Alice Visconti", che semplificò in "Alice" dal 1980.
Ha pubblicato in diversi paesi del mondo, ottenendo un particolare riscontro in Giappone e Germania dove, in quest'ultimo paese, ha ottenuto un successo addirittura maggiore che in Italia, tanto da vincere, nel 1987, il premio della critica e il Golden Europa per i successi ottenuti in Germania[1].
La carriera discografica si può suddividere nelle seguenti fasi:
- Il periodo iniziale, con il suo vero nome Carla Bissi, dal 1972 al 1974;
- Il periodo CGD, inizialmente con lo pseudonimo "Alice Visconti" e poi definitivamente solamente come "Alice", dal 1975 al 1979;
- Il periodo EMI/Warner, sempre con lo pseudonimo Alice, dal 1980 in poi.
Singoli
Come Carla Bissi
Come Alice Visconti
Come Alice
Album in studio
Come Alice Visconti
Come Alice
Album dal vivo
Raccolte
Note
- ^ Alice - biografia, recensioni, streaming, discografia, foto :, su OndaRock. URL consultato il 26 gennaio 2023.
- ^ 1 Chan-son Égocentrique
2 Azimut
3 La Mano
4 A Cosa Pensano
5 Messaggio
6 Principessa
7 Il Vento Canto Dell'estate
8 Una Sera Di Novembre
9 Solo Un'idea
10 Il Profumo Del Silenzio
11 Notte A Roma
12 La Canzone Più Bella
13 Per Elisa
14 Una Notte Speciale
Collegamenti esterni