La diocesi di Santa Rosa de Copán (in latino Dioecesis Sanctae Rosae de Copán) è una sede della Chiesa cattolica in Honduras suffraganea dell'arcidiocesi di San Pedro Sula. Nel 2022 contava 932.120 battezzati su 1.063.607 abitanti. La sede è vacante.
La diocesi comprende i dipartimenti di Copán, Ocotepeque e Santa Bárbara nella parte occidentale dell'Honduras.
Sede vescovile è la città di Santa Rosa de Copán, dove si trova la cattedrale di Santa Rosa.
Dopo l'erezione della diocesi di Gracias, il territorio si estende su una superficie di 9.896 km² ed è suddiviso in 28 parrocchie.
La diocesi è stata eretta il 2 febbraio 1916 con la bolla Quae rei sacrae di papa Benedetto XV, ricavandone il territorio dalla diocesi di Comayagua, che contestualmente fu elevata al rango di sede metropolitana con il nome di arcidiocesi di Tegucigalpa.
Il 27 aprile 2021 ha ceduto una porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Gracias.
Originariamente suffraganea dell'arcidiocesi di Tegucigalpa, il 26 gennaio 2023 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica di San Pedro Sula.
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
La diocesi nel 2022 su una popolazione di 1.063.607 persone contava 932.120 battezzati, corrispondenti all'87,6% del totale.
Altri progetti