Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

David Card

Card nel 2021
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per l'economia 2021

David Card (Guelph, 1956) è un economista canadese, vincitore del premio Nobel per l'economia nel 2021 assieme a Guido W. Imbens e Joshua Angrist.[1][2][3] Card ha fornito contributi fondamentali alla ricerca sull'immigrazione, sull'istruzione, sulla formazione professionale e sulla disuguaglianza sociale.

Biografia

David Card è nato a Guelph, Ontario, nel 1956.[4] I suoi genitori erano produttori di latte. Card ha conseguito il Bachelor of Arts presso la Queen's University nel 1978 e il dottorato in economia nel 1983 presso la Princeton University. La sua tesi: "Indicizzazione nei contratti di lavoro a lungo termine", sotto la supervisione di Orley Ashenfelter.[5][6]

Card ha iniziato la sua carriera presso la University of Chicago Graduate School of Business, dove è stato assistente di Economia Aziendale per 2 anni. Ha fatto parte della facoltà dell'Università di Princeton dal 1983 al 1997, prima di trasferirsi a Berkeley; dal 1990 al 1991 è stato visiting professor alla Columbia University.[7] Dal 1988 al 1992, Card è stato Associate Editor del Journal of Labor Economics e dal 1993 al 1997 è stato co-editore di Econometrica. Dal 2002 al 2005 è stato co-editore di The American Economic Review.

Lavori accademici

All'inizio degli anni '90, Card ha ricevuto molta attenzione per la sua scoperta, insieme al suo collega dell'Università di Princeton Alan B. Krueger, che, contrariamente alle convinzioni ampiamente accettate tra gli economisti, l'aumento del salario minimo nel New Jersey non ha comportato una riduzione dei posti di lavoro delle aziende di fast food in quello stato.[8][9][3] Mentre la metodologia e la sua affermazione sono state contestate, studi successivi sugli aumenti del salario minimo hanno teso a confermare i risultati di Card e Krueger;[10] molti economisti, tra cui Joseph Stiglitz e Paul Krugman,[11] accettano questi risultati.[12]

David Card ha anche contribuito alla ricerca sull'immigrazione,[13] l'istruzione,[14] la formazione professionale e la disuguaglianza. Gran parte del lavoro di Card si concentra su un confronto tra gli Stati Uniti e il Canada in varie situazioni. Per quanto riguarda l'immigrazione, la ricerca di Card ha dimostrato che l'impatto economico dei nuovi immigrati è minimo. Card ha condotto diversi studi di casi sulla rapida assimilazione dei gruppi di immigrati, scoprendo che hanno un impatto minimo o nullo sui salari. Ad esempio, Card ha studiato l'impatto economico del ponte di Mariel e ha confrontato gli effetti economici di Miami con quelli di Atlanta, Houston, Los Angeles e Tampa, che accolgono meno immigrati cubani.[15] Card ha scoperto che, nonostante il drastico aumento del 7% della manodopera poco qualificata a Miami, i salari per i lavoratori poco qualificati non sono stati colpiti in modo significativo. Inoltre, ha scoperto che i tassi di disoccupazione complessivi e i salari per il mercato del lavoro nel suo complesso a Miami sono rimasti invariati a causa dell'improvviso afflusso di immigrati.[16][15] In un'intervista con il New York Times, Card ha detto: "Onestamente penso che gli argomenti economici [contro l'immigrazione] siano di secondo ordine. Sono quasi irrilevanti".[15] Ciò non implica, tuttavia, che Card ritenga che l'immigrazione debba essere aumentata, ma solo se gli immigrati non rappresentano una minaccia per il mercato del lavoro.[15]

Nonostante il fatto che Card a volte faccia ricerche su questioni con forti implicazioni politiche, non prende pubblicamente posizione su argomenti politici o dà suggerimenti politici. Il suo lavoro viene regolarmente citato a sostegno dell'aumento dell'immigrazione e della legislazione sul salario minimo.[17][16]

Note

  1. ^ Nobel Economia a David Card, Joshua D. Angrist e Guido W. Imbens per le ricerche sul mercato del lavoro, su corriere.it, 11 ottobre 2021. URL consultato l'11 ottobre 2021.
  2. ^ (EN) The Sveriges Riksbank Prize in Economic Sciences in Memory of Alfred Nobel 2021, su NobelPrize.org. URL consultato il 2 novembre 2021 (archiviato l'11 ottobre 2021).
  3. ^ a b (EN) Canadian-born David Card among 3 winners of Nobel in economics, in CBC News, 11 ottobre 2021. URL consultato l'11 ottobre 2021.
  4. ^ (EN) David Card – Facts, in Nobel Prize. URL consultato l'11 ottobre 2021.
  5. ^ (EN) Sam Kagan e Mahya Fazel-Zarandi, Card GS '83, Angrist GS '89 win Nobel Prize in Economics, in Daily Princetonian, 11 ottobre 2021. URL consultato l'11 ottobre 2021.
  6. ^ (EN) David Edward Card, Indexation in Long Term Labor Contracts, Princeton University, 1983.
  7. ^ Eugenio Occorsio, Salario minimo e immigrati cubani il Nobel a tre economisti del lavoro, in La Repubblica, 12 ottobre 2021, p. 22.
  8. ^ (EN) David Card e Alan B. Krueger, 4 (PDF), in Minimum Wages and Employment: A Case Study of the Fast-Food Industry in New Jersey and Pennsylvania, American Economic Review, vol. 84, 1994, pp. 772–793.
  9. ^ (EN) David E. Card e Alan B. Krueger, Myth and Measurement: The New Economics of the Minimum Wage, Princeton University Press, 1997, ISBN 978-0-691-04823-9.
  10. ^ (EN) Arindrajit Dube, T. William Lester e Michael Reich, Minimum Wage Effects Across State Borders: Estimates Using Contiguous Counties (PDF), in Institute for Research on Labor and Employment, novembre 2010.
  11. ^ (EN) Paul Krugman, Opinion | Liberals and Wages, in The Newn York Times, 17 luglio 2015.
  12. ^ (EN) Joseph Stiglitz, 1–2 (PDF), in Employment, social justice and societal well-being, International Labour Review, vol. 141, 2002, pp. 9–29 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2006).
  13. ^ (EN) Card, David, "Is the new immigration really so bad?" (PDF), in Federal Reserve Bank of Philadelphia (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2006).
  14. ^ (EN) Card, David, "Is it worth it to go to college?", su csuchico.edu (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2006).
  15. ^ a b c d (EN) Roger Lowenstein, The Immigration Equation, in The New York Times Magazine, 9 luglio 2006.
  16. ^ a b (EN) Nicholas Pellow, Immigration and Jobs: David Card's Influential Study, in Chicago Policy Review, 16 giugno 2017. URL consultato l'11 ottobre 2021.
  17. ^ (EN) Roger Lowenstein, Why the Next President Should Raise the Minimum Wage, in Fortune, 29 febbraio 2016. URL consultato l'11 ottobre 2021.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN76394045 · ISNI (EN0000 0001 1475 3298 · SBN TO0V162983 · ORCID (EN0000-0001-6914-6698 · LCCN (ENn82257145 · GND (DE124526586 · BNF (FRcb123623502 (data) · J9U (ENHE987007259583705171 · CONOR.SI (SL20202595
Kembali kehalaman sebelumnya