Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Comunità montana della Valle Seriana

Comunità montana della Valle Seriana
comunità montana
Comunità montana della Valle Seriana – Veduta
Comunità montana della Valle Seriana – Veduta
Clusone
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Provincia Bergamo
Amministrazione
CapoluogoClusone
PresidenteGiampiero Calegari dal 5-8-2019
Territorio
Coordinate
del capoluogo
45°53′N 9°57′E
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Comunità montana della Valle Seriana – Mappa
Comunità montana della Valle Seriana – Mappa
Sito istituzionale

La Comunità montana della Valle Seriana è una comunità montana della provincia di Bergamo in Lombardia. Comprende 38 comuni della Val Seriana.

Fino al 2009 con Comunità Montana della Valle Seriana si intendeva quella formata da 18 comuni dislocati nella parte inferiore della valle. Con il Decreto Regionale n. 6840 del 26 giugno 2009 è stata fusa con la Comunità montana della Valle Seriana Superiore. La nuova Comunità Montana ha preso la denominazione di Comunità Montana della Valle Seriana (zona omogenea 8) con sede a Clusone.[1]

Comuni

La comunità è costituita da 38 comuni:

I comuni di Albino, Alzano Lombardo, Aviatico, Casnigo, Cazzano Sant'Andrea, Cene, Colzate, Fiorano al Serio, Gandino, Gazzaniga, Leffe, Nembro, Peia, Pradalunga, Ranica, Selvino, Vertova, e Villa di Serio facevano parte della Comunità Montana della Valle Seriana Inferiore, mentre Ardesio, Castione della Presolana, Cerete, Clusone, Fino del Monte, Gandellino, Gorno, Gromo, Oltressenda Alta, Oneta, Onore, Parre, Piario, Ponte Nossa, Premolo, Rovetta, Songavazzo, Valbondione, Valgoglio e Villa d'Ogna di quella Superiore.

Ambiti

La Comunità Montana sottolinea il valore storico, culturale, ambientale e sociale della dimensione unitaria, ma riconosce e favorisce, in relazione all’ampiezza e peculiarità del territorio nonché alle esigenze della popolazione, l’aggregazione legate agli ambiti: Altopiano-Presolana (Castione della Presolana, Cerete, Clusone, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo), Asta del Serio (Ardesio, Gandellino, Gromo, Oltressenda Alta, Piario, Valbondione, Valgoglio, Villa d'Ogna), Nossana-Val del Riso (Gorno, Parre, Oneta, Ponte Nossa e Premolo), Medio-Serio (Aviatico, Cene, Colzate, Fiorano al Serio, Gazzaniga, Selvino e Vertova), Valgandino (Casnigo, Cazzano Sant'Andrea, Gandino, Leffe e Peia), Basso Serio (Albino, Alzano Lombardo, Nembro, Pradalunga, Ranica e Villa di Serio), con particolare attenzione ai servizi intercomunali[2].

Presidente e Giunta Esecutiva

[3]

Presidente

  • L'Assemblea della Comunità Montana Valle Seriana, nella seduta del 23 luglio 2024, ha eletto Presidente il Signor CALEGARI Giampiero

Giunta esecutiva

MORBI MATTEO Vicepresidente e Assessore Protezione Civile - Assetto Idrogeologico

MORSTABILINI MASSIMO Assessore Aree Interne

TESTA EMANUELA Assessore Cultura - Istruzione

LOCATELLI CINZIA Assessore Servizi Sociali - Welfare - Politiche Familiari e Giovanili - Impianto lettura targhe "Thor"

BARONCHELLI PAOLO Assessore Patrimonio - Territorio

CACCIA YVAN Assessore Agricoltura - Transizione Ecologica - Forestazione - Programmazione Economico Finanziaria

Note

  1. ^ Bollettino Ufficiale Regione Lombardia[collegamento interrotto]
  2. ^ Comunità montana della Valle Seriana - Statuto
  3. ^ Elezioni [collegamento interrotto], su valleseriana.bg.it. URL consultato il 30 novembre 2009.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN159259439
  Portale Bergamo: accedi alle voci di Wikipedia su Bergamo e sul suo territorio
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya