Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Collegio elettorale di Pellegrino

Pellegrino
collegio elettorale
Lorenzo Ginori Lisci, eletto nel collegio
 
StatoRegno di Sardegna (bandiera) Regno di Sardegna
CapoluogoPellegrino
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Tipologiauninominale

Il collegio elettorale di Pellegrino è stato un collegio elettorale uninominale del Regno di Sardegna. È stato istituito in base al decreto del Consiglio dei Ministri del Regio governo della Toscana del 21 gennaio del 1860. Comprendeva i territori di Pellegrino, Fiesole e Sesto[1].

Dati elettorali

Nel collegio si svolsero votazioni solo per la VII legislatura [2]. Nella VIII legislatura il territorio fu unito a quello di Firenze III[2]

VII legislatura

Le votazioni si svolsero in 387 collegi uninominali a doppio turno. Come previsto dalla legge elettorale del 20 novembre 1859, era eletto al primo turno il candidato che «riunisce in suo favore più del terzo dei voti del total numero dei membri componenti il collegio e più della metà dei suffragi dati dai votanti presenti all'adunanza» (art. 91). Se nessun candidato era eletto, al ballottaggio tra i due candidati con più voti era eletto chi otteneva il maggior numero di voti (art. 92) o, in caso di ugual numero di voti, il maggiore d'età (art. 93).

Elezioni generali
PartitoCandidatoRisultati
25 marzo 1860
Voti%
Lorenzo Ginori Lisci27198,55
Idelfonso Giusti41,45
Iscritti451100,00
↳ Votanti (% su iscritti)28964,08
 ↳ Voti validi (% su votanti)27595,16
 ↳ Schede non valide (% su votanti)144,84
↳ Astenuti (% su iscritti)16235,92

Note

Bibliografia

Voci correlate

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya