Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Città di Trieste Challenger 2023 - Doppio

Città di Trieste Challenger 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriAustralia (bandiera) Matthew Romios
Australia (bandiera) Jason Taylor
FinalistiItalia (bandiera) Marco Bortolotti
Italia (bandiera) Andrea Pellegrino
Punteggio4–6, 7–5, [10–6]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Diego Hidalgo e Cristian Rodríguez erano i detentori del titolo ma hanno scelto di non partecipare.

In finale Matthew Romios e Jason Taylor hanno sconfitto Marco Bortolotti e Andrea Pellegrino con il punteggio di 4–6, 7–5, [10–6].

Teste di serie

Wildcard

Alternate

  1. da stabilire (bandiera) Kirill Kivattsev / Argentina (bandiera) Gonzalo Villanueva (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Argentina (bandiera) G Andreozzi
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
5 6 [10]
Romania (bandiera) A Jecan
Grecia (bandiera) M Kalovelonis
7 3 [4] 1 Argentina (bandiera) G Andreozzi
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
1 6 [7]
  Israele (bandiera) R Stepanov
Stati Uniti (bandiera) T Whiting
3 65 Italia (bandiera) L Darderi
Italia (bandiera) A Giannessi
6 4 [10]
Italia (bandiera) L Darderi
Italia (bandiera) A Giannessi
6 77   Italia (bandiera) L Darderi
Italia (bandiera) A Giannessi
4 Australia (bandiera) MC Romios
Australia (bandiera) J Taylor
6 6 4 Australia (bandiera) MC Romios
Australia (bandiera) J Taylor
w/o
Spagna (bandiera) P Martínez
Spagna (bandiera) C Taberner
3 4 4 Australia (bandiera) MC Romios
Australia (bandiera) J Taylor
6 6
WC Italia (bandiera) N Ciavarella
Italia (bandiera) L Rossi
3 2 Australia (bandiera) M Polmans
Australia (bandiera) A Santillan
4 4
Australia (bandiera) M Polmans
Australia (bandiera) A Santillan
6 6 4 Australia (bandiera) Matthew Romios
Australia (bandiera) Jason Taylor
4 7 [10]
  Stati Uniti (bandiera) J Thompkins
Stati Uniti (bandiera) J Vance
3 3 2 Italia (bandiera) Marco Bortolotti
Italia (bandiera) Andrea Pellegrino
6 5 [6]
Alt da stabilire (bandiera) K Kivattsev
Argentina (bandiera) G Villanueva
6 6 Alt da stabilire (bandiera) K Kivattsev
Argentina (bandiera) G Villanueva
610 3
Francia (bandiera) K Jacquet
Francia (bandiera) C Tabur
7 77 Francia (bandiera) K Jacquet
Francia (bandiera) C Tabur
712 6
3 Brasile (bandiera) F Romboli
Brasile (bandiera) M Zormann
5 64   Francia (bandiera) K Jacquet
Francia (bandiera) C Tabur
WC Italia (bandiera) G Piraino
Italia (bandiera) M Serafini
6 7 2 Italia (bandiera) M Bortolotti
Italia (bandiera) A Pellegrino
w/o
da stabilire (bandiera) A Chepelev
da stabilire (bandiera) D Golubev
2 5 WC Italia (bandiera) G Piraino
Italia (bandiera) M Serafini
64 2
  Regno Unito (bandiera) J MacKinlay
Italia (bandiera) D Pozzi
3 5 2 Italia (bandiera) M Bortolotti
Italia (bandiera) A Pellegrino
77 6
2 Italia (bandiera) M Bortolotti
Italia (bandiera) A Pellegrino
6 7

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya