Charles John Lyttelton, X visconte Cobham (Kensington, 8 agosto 1909 – Marylebone, 20 marzo 1977) è stato un ufficiale e politico britannico.
Lyttelton è nato a Kensington, figlio di John Lyttelton, IX visconte Cobham, e di sua moglie, Violet Yolande Leonard[1]. Era cugino del musicista Humphrey Lyttelton. Studiò all'Eton e al Trinity College (Cambridge)[2].
Era il pronipote di George Lyttelton, IV barone Lyttelton, Governatore della Nuova Zelanda, che era stato presidente della Canterbury Association e ha contribuito finanziariamente allo sviluppo precoce di Christchurch. Ha visitato la Nuova Zelanda nel 1950 in relazione al patrimonio immobiliare di Christchurch[1].
Lyttelton è entrato nel Territorial Army nel 1933. Ha prestato servizio nella seconda guerra mondiale in Francia dal 1940. È stato comandante del 5º reggimento dal 1943[1].
Lyttelton è stato fatto colonnello onorario del Queen's Own Warwickshire and Worcestershire Yeomanry il 1 aprile 1969[3].
Dopo la guerra ha voluto seguire le orme del padre ed entrò nella Camera dei comuni. Tuttavia, suo padre morì nel 1949 e Lyttelton gli succedette come visconte Cobham[1].
Cobham è diventato il Governatore della Nuova Zelanda, il 5 settembre 1957. Venne visto come un uomo amante dello sport, in quanto giocatore di cricket, golf e di rugby. Fatti di rilievo durante il suo mandato includevano l'indipendenza del Western Samoa e l'apertura del Auckland Harbour Bridge[4][5].
Ha servito fino al 13 settembre 1962. Era un abile oratore e un libro dei suoi discorsi ha venduto circa 50 000 copie donando £ 10,000 dei profitti al Outward Bound. È stato Lord luogotenente del Worcestershire (1963-1974).
Sposò, il 30 aprile 1942, Elizabeth Alison Makeig-Jones , figlia di John Makeig-Jones. Ebbero otto figli[1]:
Morì il 20 marzo 1977 a Marylebone, Londra.
Altri progetti