Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Challenger Temuco 2024 - Doppio

Challenger Temuco 2024
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Christian Harrison
Stati Uniti (bandiera) Evan King
FinalistiZimbabwe (bandiera) Benjamin Lock
Argentina (bandiera) Renzo Olivo
Punteggio7–6(5), 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Challenger Temuco 2024.

Il doppio del torneo di tennis professionistico Challenger Temuco 2024, facente parte della categoria Challenger 100 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dal 25 novembre al 1° dicembre a Temuco, in Cile. Tra le coppie partecipanti erano presenti Mateus Alves e Matías Soto, i detentori del titolo ma sono stati eliminati ai quarti di finale.

In finale Christian Harrison e Evan King hanno sconfitto Benjamin Lock e Renzo Olivo con il punteggio di 7–6(5), 7–5.

Teste di serie

  1. Ecuador (bandiera) Diego Hidalgo / Brasile (bandiera) Fernando Romboli (quarti di finale)
  2. Bolivia (bandiera) Boris Arias / Bolivia (bandiera) Federico Zeballos (primo turno)

Wildcard

  1. Stati Uniti (bandiera) Anders Matta / Argentina (bandiera) Santiago Fa Rodríguez Taverna (ritirati)
  1. Stati Uniti (bandiera) Milledge Cossu / Cile (bandiera) Amador Salazar (quarti di finale)

Ranking protetto

Alternate

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Brasile (bandiera) O Luz
Brasile (bandiera) M Zormann
77 6
Alt Argentina (bandiera) JP Paz
Brasile (bandiera) PA Saraiva dos Santos
65 4 1 Brasile (bandiera) O Luz
Brasile (bandiera) M Zormann
6 6
PR Perù (bandiera) A Huertas del Pino
Perù (bandiera) C Huertas del Pino
63 3 WC Stati Uniti (bandiera) M Cossu
Cile (bandiera) A Salazar
3 2
WC Stati Uniti (bandiera) M Cossu
Cile (bandiera) A Salazar
77 6 1 Brasile (bandiera) O Luz
Brasile (bandiera) M Zormann
77 66 [5]
3 Ecuador (bandiera) D Hidalgo
Brasile (bandiera) F Romboli
6 77 Zimbabwe (bandiera) B Lock
Argentina (bandiera) R Olivo
62 78 [10]
Argentina (bandiera) T Farjat
Argentina (bandiera) G Villanueva
3 61 3 Ecuador (bandiera) D Hidalgo
Brasile (bandiera) F Romboli
4 6 [6]
  Zimbabwe (bandiera) B Lock
Argentina (bandiera) R Olivo
710 77 Zimbabwe (bandiera) B Lock
Argentina (bandiera) R Olivo
6 3 [10]
Regno Unito (bandiera) S Duncan
Stati Uniti (bandiera) H Reese
68 63   Zimbabwe (bandiera) Benjamin Lock
Argentina (bandiera) Renzo Olivo
65 5
  Brasile (bandiera) L Britto
Brasile (bandiera) D Dutra da Silva
6 6 2 Stati Uniti (bandiera) Christian Harrison
Stati Uniti (bandiera) Evan King
77 7
PR Argentina (bandiera) M Kestelboim
Argentina (bandiera) N Kicker
2 1 Brasile (bandiera) L Britto
Brasile (bandiera) D Dutra da Silva
6 4 [10]
Alt Brasile (bandiera) G Klier Júnior
Brasile (bandiera) W Leite
6 6 Alt Brasile (bandiera) G Klier Júnior
Brasile (bandiera) W Leite
4 6 [12]
4 Bolivia (bandiera) B Arias
Bolivia (bandiera) F Zeballos
2 2 Alt Brasile (bandiera) G Klier Júnior
Brasile (bandiera) W Leite
2 4
  Brasile (bandiera) M Alves
Cile (bandiera) M Soto
6 6 2 Stati Uniti (bandiera) C Harrison
Stati Uniti (bandiera) E King
6 6
Brasile (bandiera) P Boscardin Dias
Brasile (bandiera) JL Reis da Silva
3 3 Brasile (bandiera) M Alves
Cile (bandiera) M Soto
4 1
  Cile (bandiera) D Fernández Flores
Grecia (bandiera) S Sakellaridis
2 1 2 Stati Uniti (bandiera) C Harrison
Stati Uniti (bandiera) E King
6 6
2 Stati Uniti (bandiera) C Harrison
Stati Uniti (bandiera) E King
6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya