Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Challenger Ciudad de Guayaquil 2023 - Singolare

Challenger Ciudad de Guayaquil 2023
Singolare
Sport Tennis
VincitoreCile (bandiera) Alejandro Tabilo
FinalistaColombia (bandiera) Daniel Elahi Galán
Punteggio6–2, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis professionistico Challenger Ciudad de Guayaquil 2023, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023, si è giocato dal 30 ottobre al 5 novembre a Guayaquil, in Ecuador. Tra i partecipanti al torneo era assente Daniel Altmaier, il detentore del titolo.[1]

In finale Alejandro Tabilo ha sconfitto Daniel Elahi Galán con il punteggio di 6–2, 6–2.

Teste di serie

  1. Argentina (bandiera) Federico Coria (quarti di finale)
  2. Colombia (bandiera) Daniel Elahi Galán (finale)
  3. Argentina (bandiera) Facundo Díaz Acosta (quarti di finale, ritirato)
  4. Argentina (bandiera) Juan Manuel Cerúndolo (primo turno)
  1. Cile (bandiera) Alejandro Tabilo (campione)
  2. Bolivia (bandiera) Hugo Dellien (quarti di finale)
  3. Brasile (bandiera) Felipe Meligeni Alves (semifinale)
  4. Argentina (bandiera) Camilo Ugo Carabelli (quarti di finale)

Qualificati

  1. Colombia (bandiera) Nicolás Mejía (primo turno)
  2. Argentina (bandiera) Juan Bautista Torres (primo turno)
  3. Paesi Bassi (bandiera) Max Houkes (secondo turno)
  1. Spagna (bandiera) Carlos Taberner (primo turno)
  2. Perù (bandiera) Gonzalo Bueno (primo turno)
  3. Corea del Sud (bandiera) Gerard Campana Lee (primo turno)

Lucky loser

  1. Argentina (bandiera) Alex Barrena (primo turno)

Wildcard

  1. Ecuador (bandiera) Andrés Andrade (primo turno)
  2. Colombia (bandiera) Daniel Elahi Galán (finale)
  1. Ecuador (bandiera) Álvaro Guillén Meza (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
5 Cile (bandiera) Alejandro Tabilo 6 6
Argentina (bandiera) Román Andrés Burruchaga 3 4 5 Cile (bandiera) Alejandro Tabilo 6 6
7 Brasile (bandiera) Felipe Meligeni Alves 4 65 2/WC Colombia (bandiera) Daniel Elahi Galán 2 2
2/WC Colombia (bandiera) Daniel Elahi Galán 6 77

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Argentina (bandiera) F Coria 6 5 6
Q  Corea del Sud (bandiera) G Campana Lee 0 7 1 1  Argentina (bandiera) F Coria 4 6 6
 Italia (bandiera) F Agamenone 6 4 6  Italia (bandiera) F Agamenone 6 4 3
 Stati Uniti (bandiera) O Crawford 3 6 1 1  Argentina (bandiera) F Coria 77 4 4
WC  Ecuador (bandiera) A Andrade 3 4 5  Cile (bandiera) A Tabilo 64 6 6
 Brasile (bandiera) M Pucinelli de Almeida 6 6  Brasile (bandiera) M Pucinelli de Almeida 6 1 2
Q  Argentina (bandiera) JB Torres 4 1 5  Cile (bandiera) A Tabilo 4 6 6
5  Cile (bandiera) A Tabilo 6 6 5  Cile (bandiera) A Tabilo 6 6
4  Argentina (bandiera) JM Cerúndolo 4 2  Argentina (bandiera) RA Burruchaga 3 4
 Argentina (bandiera) RA Burruchaga 6 6  Argentina (bandiera) RA Burruchaga 5 6 6
WC  Ecuador (bandiera) Á Guillén Meza 4 6 4  Austria (bandiera) L Neumayer 7 0 4
 Austria (bandiera) L Neumayer 6 2 6  Argentina (bandiera) RA Burruchaga 6 5 6
 Italia (bandiera) L Darderi 6 6 8  Argentina (bandiera) C Ugo Carabelli 4 7 1
 Rep. Ceca (bandiera) D Svrčina 2 3  Italia (bandiera) L Darderi 6 65 2
 Brasile (bandiera) JL Reis da Silva 4 0 8  Argentina (bandiera) C Ugo Carabelli 4 77 6
8  Argentina (bandiera) C Ugo Carabelli 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Brasile (bandiera) F Meligeni Alves 4 6 6
Q  Colombia (bandiera) N Mejía 6 2 4 7  Brasile (bandiera) F Meligeni Alves 5 6 6
Q  Paesi Bassi (bandiera) M Houkes 6 6 Q  Paesi Bassi (bandiera) M Houkes 7 3 4
Q  Spagna (bandiera) C Taberner 3 1 7  Brasile (bandiera) F Meligeni Alves 6 3
Q  Perù (bandiera) G Bueno 0 4 3  Argentina (bandiera) F Díaz Acosta 1 1 r
 Argentina (bandiera) M Trungelliti 6 6  Argentina (bandiera) M Trungelliti 1 6 65
 Bolivia (bandiera) M Dellien 3 2 3  Argentina (bandiera) F Díaz Acosta 6 1 77
3  Argentina (bandiera) F Díaz Acosta 6 6 7  Brasile (bandiera) F Meligeni Alves 4 65
6  Bolivia (bandiera) H Dellien 6 7 2/WC  Colombia (bandiera) DE Galán 6 77
LL  Argentina (bandiera) A Barrena 2 5 6  Bolivia (bandiera) H Dellien 6 4 6
 Argentina (bandiera) S Rodríguez Taverna 6 6  Argentina (bandiera) S Rodríguez Taverna 2 6 3
 Stati Uniti (bandiera) T Boyer 1 4 6  Bolivia (bandiera) H Dellien 1 2
 Messico (bandiera) R Pacheco Méndez 1 6 65 2/WC  Colombia (bandiera) DE Galán 6 6
 Svezia (bandiera) E Ymer 6 2 77  Svezia (bandiera) E Ymer 3 2
 Svizzera (bandiera) K Feldbausch 3 77 0r 2/WC  Colombia (bandiera) DE Galán 6 6
2/WC  Colombia (bandiera) DE Galán 6 64 5

Note

  1. ^ (EN) Altmaier Triumphs At Guayaquil Challenger, su tennistourtalk.com, 7 novembre 2022. URL consultato il 30 ottobre 2023.

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya