Campionati mondiali di sci alpino 1966

Campionati mondiali di sci alpino 1966
Competizione Campionati mondiali di sci alpino
Sport Sci alpino
Edizione 19ª
Organizzatore Federazione internazionale sci
Date dal 5 agosto 1966
al 14 agosto 1966
Luogo Cile (bandiera) Cile
Portillo
Discipline Discesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Impianto/i Garganta, Juncalillo, Roca de Jack
Cronologia della competizione

I Campionati mondiali di sci alpino 1966, 19ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione internazionale sci, si svolsero in Cile, a Portillo, dal 5 al 14 agosto. Il programma incluse gare di discesa libera, slalom gigante, slalom speciale e combinata, sia maschili sia femminili.

Organizzazione e impianti

Furono i primi Mondiali a essere disputati nell'emisfero australe; le gare si disputarono sulle piste Garganta, Juncalillo e Roca de Jack[1].

Risultati

Uomini

Discesa libera

Pos. Atleta Nazione Tempo[2]
1 Jean-Claude Killy Francia (bandiera) Francia 1:34,40
2 Léo Lacroix Francia (bandiera) Francia 1:34,80
3 Franz Vogler bandiera Germania Ovest 1:35,16
4 Heini Messner Austria (bandiera) Austria 1:36,02
5 Pierre Stamos Francia (bandiera) Francia 1:36,12
6 Bernard Orcel Francia (bandiera) Francia 1:36,38
7 Gerhard Nenning Austria (bandiera) Austria 1:36,50
8 Hans Peter Rohr Svizzera (bandiera) Svizzera 1:36,52
9 Karl Schranz Austria (bandiera) Austria 1:36,55
10 Stefan Sodat Austria (bandiera) Austria 1:36,66

Data: 7 agosto
Ore: 10.15 (UTC-4)[1]
Pista: Juncalillo[2]
Lunghezza: 2 660 m[2]
Dislivello: 830 m[2]
Porte: 20[2]
Tracciatore:

Slalom gigante

Pos. Atleta Nazione Tempo[3]
1 Guy Périllat Francia (bandiera) Francia 3:19,42
2 Georges Mauduit Francia (bandiera) Francia 3:19,93
3 Karl Schranz Austria (bandiera) Austria 3:20,40
4 Jakob Tischhauser Svizzera (bandiera) Svizzera 3:20,90
5 Jean-Claude Killy Francia (bandiera) Francia 3:21,42
6 Willy Favre Svizzera (bandiera) Svizzera 3:23,02
7 Werner Bleiner Austria (bandiera) Austria 3:23,48
8 Dumeng Giovanoli Svizzera (bandiera) Svizzera 3:24,13
9 Léo Lacroix Francia (bandiera) Francia 3:24,39
10 Heini Messner Austria (bandiera) Austria 3:25,33

Pista: Garganta[3]
Lunghezza: 1 240 m[3]
Dislivello: 464 m[3]
1ª manche:
Data: 9 agosto[1]
Ore:
Porte:
Tracciatore: Fritz Wagnerberger (Germania Ovest)[3]
2ª manche:
Data: 10 agosto[1]
Ore:
Porte: 51[3]
Tracciatore: René Sulpice (Francia)[3]

Slalom speciale

Pos. Atleta Nazione Tempo[4]
1 Carlo Senoner Italia (bandiera) Italia 1:41,56
2 Guy Périllat Francia (bandiera) Francia 1:42,25
3 Louis Jauffret Francia (bandiera) Francia 1:42,58
4 Willy Bogner bandiera Germania Ovest 1:43,06
5 Ludwig Leitner bandiera Germania Ovest 1:43,07
6 Jimmy Heuga Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1:43,69
7 Giovanni Dibona Italia (bandiera) Italia 1:43,82
8 Jean-Claude Killy Francia (bandiera) Francia 1:44,40
9 Håkon Mjøen Norvegia (bandiera) Norvegia 1:44,74
10 Rune Lindström Svezia (bandiera) Svezia 1:44,86

Data: 14 agosto[5]
Pista: Garganta[4]
Lunghezza: 560 m[4]
Dislivello: 240 m[4]
1ª manche:
Ore:
Porte: 53[4]
Tracciatore: Othmar Schneider (Cile)[4]
2ª manche:
Ore:
Porte: 58[4]
Tracciatore: Ermanno Nogler[senza fonte] (Italia)

Combinata

Data: 7-14 agosto
Classifica stilata attraverso i piazzamenti
ottenuti in discesa libera, slalom gigante e slalom speciale[6]

Donne

Discesa libera

Data: 8 agosto
Ore:
Pista: Roca de Jack[7]
Lunghezza: 2 300 m[7]
Dislivello: 648 m[7]
Porte:
Tracciatore: Othmar Schneider[senza fonte] (Cile)
Il titolo era stato assegnato all'austriaca Erika Schinegger,
ma venne revocato nel 1996 in seguito alla squalifica della sciatrice[7][8]

Slalom gigante

Pos. Atleta Nazione Tempo[9]
1 Marielle Goitschel Francia (bandiera) Francia 1:22,64
2 Heidi Zimmermann Austria (bandiera) Austria 1:23,81
3 Florence Steurer Francia (bandiera) Francia 1:24,94
4 Nancy Greene Canada (bandiera) Canada 1:25,38
5 Annie Famose Francia (bandiera) Francia 1:25,58
6 Giustina Demetz Italia (bandiera) Italia 1:26,08
7 Theres Obrecht Svizzera (bandiera) Svizzera 1:26,10
8 Ruth Adolf Svizzera (bandiera) Svizzera 1:26,37
9 Burgl Färbinger bandiera Germania Ovest 1:26,93
10 Christa Prinzing bandiera Germania Ovest 1:27,08

Data: 11 agosto
Pista: Garganta[9]
Lunghezza: 1 210 m[9]
Dislivello: 400 m[9]
Ore:
Porte:
Tracciatore: Othmar Schneider (Cile)[9]

Slalom speciale

Pos. Atleta Nazione Tempo[10]
1 Annie Famose Francia (bandiera) Francia 1:30,48
2 Marielle Goitschel Francia (bandiera) Francia 1:30,95
3 Penny McCoy Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1:32,35
4 Jean Saubert Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1:32,37
5 Cathy Allen Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1:32,77
6 Christine Goitschel Francia (bandiera) Francia 1:32,94
7 Nancy Greene Canada (bandiera) Canada 1:33,26
8 Wendy Allen Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1:33,44
9 Dikke Eger Norvegia (bandiera) Norvegia 1:34,69
Edith Hiltbrand Svizzera (bandiera) Svizzera

Data: 5 agosto
Pista: Garganta[10]
Lunghezza: 450 m[10]
Dislivello: 200 m[10]
1ª manche:
Ore: 11.00 (UTC-4)[1]
Porte: 52[10]
Tracciatore: Hermann Gamon (Austria)[10]
2ª manche:
Ore:
Porte: 52[10]
Tracciatore: Flurin Andeer (Svizzera)[10]

Combinata

Data: 5-11 agosto
Classifica stilata attraverso i piazzamenti
ottenuti in discesa libera, slalom gigante e slalom speciale[11]


Medagliere per nazioni

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Francia (bandiera) Francia 7 7 2 16
2 Italia (bandiera) Italia 1 0 0 1
3 Austria (bandiera) Austria 0 1 2 3
4 bandiera Germania Ovest 0 0 3 3
5 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 0 1 1

Note

  1. ^ a b c d e (EN) 05-14.08.1966. Portillo, Chile, su alpineskiworld.net. URL consultato il 7 luglio 2024.
  2. ^ a b c d e (EN) 07.08.1966. Portillo (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 7 luglio 2024.
  3. ^ a b c d e f g (EN) 10.08.1966. Portillo (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 7 luglio 2024.
  4. ^ a b c d e f g (EN) 14.08.1966. Portillo (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 7 luglio 2024.
  5. ^ La gara iridata fu preceduta da una prova di qualificazione disputata il giorno precedente: cfr. (EN) 13.08.1966. Portillo (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 7 luglio 2024.
  6. ^ a b (EN) 14.08.1966. Portillo (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 7 luglio 2024.
  7. ^ a b c d e (EN) 08.08.1966. Portillo (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 7 luglio 2024.
  8. ^ (EN) 1968 Winter Olympics/Alpine Skiing/Downhill, Women, su olympedia.org. URL consultato il 7 luglio 2024.
  9. ^ a b c d e (EN) 11.08.1966. Portillo (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 7 luglio 2024.
  10. ^ a b c d e f g h (EN) 05.08.1966. Portillo (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 7 luglio 2024.
  11. ^ a b (EN) 11.08.1966. Portillo (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 7 luglio 2024.

Collegamenti esterni

  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali