Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Bonomi B.S. 7 Allievo Italia

B.S. 7 Allievo Italia
Descrizione
Tipoaliante libratore
Equipaggio1
CostruttoreItalia (bandiera) Aeronautica Bonomi
Data primo volo1929
Dimensioni e pesi
Lunghezza5,56 m
Apertura alare11,14 m
Superficie alare16,70
Carico alare9,6 kg/m²
Allungamento alare7,5
Peso a vuoto90 kg

catalogo della Aeronautica Bonomi

voci di alianti presenti su Wikipedia

L'Allievo Italia era un aliante libratore da scuola, monoposto ad ala alta prodotto dall'azienda italiana Aeronautica Bonomi negli anni trenta.

Storia del progetto

Tecnica

Era caratterizzato da un'ala rettangolare controventata da due montanti, posto di pilotaggio aperto e trave di coda.

Le ali erano ripiegabili, in modo da poter trasportare agevolmente il velivolo su un assale a ruote gommate a rimorchio di un autoveicolo.

Il corpo centrale era costituito da una trave in legno a sezione triangolare, completamente a sbalzo, sulla quale era il posto di pilotaggio (completamente aperto). Le ali erano supportate da montanti a V costituiti da tubi d'acciaio carenati.

Bibliografia

  Portale Aviazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aviazione
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya