Beast Machines: Transformers è il seguito diretto della serie animata Rombi di tuono e cieli di fuoco per i Biocombat, a sua volta seguito di Transformers.[1][2] Commissionata negli Stati Uniti, ritorna a essere in CGI.
La serie non è stata mai trasmessa in televisione in Italia, ma nel 2007 è stata pubblicata in DVD doppiata in italiano.
Dopo la loro vittoria nelle Guerre delle Bestie, i Maximal sopravvissuti - Optimus Primal, Cheetor, Blackarachnia e Rattrap - tornano finalmente su Cybertron solo per scoprire che la loro gente è scomparsa e il mondo è ora governato dai Vehicon, robot senza cervello. A peggiorare le cose, il quartetto è intrappolato nelle loro forme bestiali senza nessuno dei potenziamenti che hanno ottenuto durante le Guerre delle Bestie e stanno rapidamente perdendo i ricordi di tutto tranne che l'uno dell'altro. Costretti a ritirarsi nelle profondità del sottosuolo, i Maximal scoprono l'Oracolo, un potente supercomputer che riformatta i loro corpi in nuove forme tecno-organiche ancora più potenti.
I Maximal in seguito scoprono che il loro vecchio nemico Megatron, riuscito a liberarsi durante il loro viaggio di ritorno verso Cyberton, è l'intelligenza malevola dietro i Vehicon. Il malvagio Megatron ha dichiarato guerra alla modalità bestia e al libero arbitrio, imprigionando le scintille dell'intera popolazione di Cyberton. Con le probabilità accumulate contro di loro, i Maximal decidono di liberare le scintille della loro gente, scoprire cosa è successo davvero ai loro alleati Silverbolt e Rhinox e riportare la vita organica a Cyberton ancora una volta.
Questa stagione è stata trasmessa in Canada prima che negli Stati Uniti.
Inizialmente la stagione era stata trasmessa col sottotitolo Battle for the Spark (letteralmente "Battaglia per la scintilla"), che tuttavia non è stato utilizzato per la pubblicazione in DVD.