L'arcieparchia di Ternopil'-Zboriv (in latino: Archieparchia Ternopoliensis-Zborovensis) è una sede metropolitana della Chiesa greco-cattolica ucraina. Nel 2022 contava 379.000 battezzati su 622.000 abitanti. È retta dall'arcieparca Teodor (Taras) Martynjuk, M.S.U.
L'arcieparchia si estende nella parte centro-settentrionale dell'oblast' di Ternopil' e comprende per intero il distretto di Kremenec' e tutto il distretto di Ternopil', ad eccezione dell'ex distretto di Pidhajci.
Sede arcieparchiale è la città di Ternopil', dove si trova la cattedrale dell'Immacolata Concezione della Santa Madre di Dio. A Zboriv sorge la concattedrale della Trasfigurazione del Signore. A Zarvanycja si erge la basilica minore della Madre di Dio.[2]
Il territorio si estende su 8.346 km² ed è suddiviso in 267 parrocchie.
Le eparchie di Ternopil' e di Zboriv furono erette il 20 aprile 1993, ricavandone il territorio dall'arcieparchia di Leopoli.
Il 21 luglio 2000 l'eparchia di Ternopil' cedette porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione delle eparchie di Bučač e di Sokal' (oggi eparchia di Sokal'-Žovkva); contestualmente fu unita all'eparchia di Zboriv e ha assunto il nome di eparchia di Ternopil'-Zboriv.
Il 21 novembre 2011 è stata elevata al rango di arcieparchia metropolitana.
L'11 dicembre 2015 ha ceduto una porzione di territorio a vantaggio dell'erezione dell'eparchia di Kam"janec'-Podil's'kyj.
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
L'arcieparchia nel 2022 su una popolazione di 622.000 persone contava 379.000 battezzati, corrispondenti al 60,9% del totale.
Altri progetti