L’Archivio centrale di Stato della Baviera (in tedesco: Bayerisches Hauptstaatsarchiv) è l'archivio centrale del Land della Baviera ed ha sede a Monaco.
Predecessore dell'attuale istituzione fu il Regio Archivio Generale Bavarese (Königlich Bayerisches Allgemeines Reichsarchiv), che nel 1921 prese il nome attuale.
In quanto archivio centrale custodisce gli atti e i documenti dell'antico Ducato di Baviera, dell'Elettorato di Baviera, del Regno di Baviera, così come dell'attuale Stato Libero di Baviera. Si tratta di atti, documenti, carte geografiche, piante architettoniche, provenienti dalle amministrazioni dell'intero territorio del Land, da quando si è iniziato a mettere per iscritto gli atti amministrativi fino ad oggi.
L'Archivio custodisce più di 3,5 milioni di "pezzi" e specificamente:
L'Archivio centrale di Stato della Baviera si suddivide nelle seguenti sezioni:
Altri progetti