Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Antonio Leonviola

Antonio Leonviola

Antonio Leonviola, pseudonimo di Antonio Leone Viola (Montagnana, 13 maggio 1913Roma, 4 agosto 1995), è stato un regista cinematografico e sceneggiatore italiano.

Biografia

Nato a Montagnana nel 1913 vive a Padova; durante la guerra parte come operatore militare e filma parecchi film-documento per l'Istituto Luce. A 20 anni vince la medaglia d'oro al Festival del Cinema di Venezia del 1934, per la regia e realizzazione del film Fiera di tipi[1]; collabora con lui l'amico Tommaso Marinetti. Si trasferisce a Roma cominciando a lavorare come sceneggiatore per poi iniziare la sua carriera di regista firmando un contratto con Carlo Ponti e Dino De Laurentiis.

Nel 1943 gli viene affidata la prima regia delle sue quattordici, un lungometraggio a soggetto, Rita da Cascia. Nel 1948-1949 va in Argentina a girare dei film con Amedeo Nazzari e Folco Lulli sempre per De Laurentiis.

Negli anni cinquanta dirige alcune commedie televisive per la RAI.[senza fonte]

Fa il regista fino al 1969; il suo ultimo film, prodotto dalla Cineriz, è I giovani tigri con Helmut Berger e Luca De Filippo.

Continua a scrivere sceneggiature per Ugo Tognazzi, Nino Manfredi e altri. Un suo libro, La virtù sdraiata, viene tradotto e distribuito in America e da esso quale Sidney Lumet realizza un film con Omar Sharif e Anouk Aimée, La virtù sdraiata.

Nel 1983[2], con la collaborazione della moglie, la regista e sceneggiatrice Sofia Scandurra, e di Cesare Zavattini, apre una scuola di cinema nella sua casa sulle colline romane: L'università del Cinema di San Cesareo[3], la prima scuola italiana d'avanguardia a inserire il digitale al posto della pellicola. Dalla scuola escono cineasti come Emanuele Crialese, Bogdan Dreyer, i fratelli Marco e Luca Mazzieri.[senza fonte]

Filmografia

Regista

Sceneggiatore

Note

  1. ^ Centro Sperimentale di Cinematografia - Cinema Trevi: Il cinema insolito di Antonio Leonviola. 19 marzo incontro con E.Leonviola, F.Del Zoppo, P.Mereghetti, S.Scandurra, su fondazionecsc.it. URL consultato il 14 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2016).
  2. ^ NUOVI REGISTI A S. CESAREO - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 14 febbraio 2016.
  3. ^ Profilo dell'Università del cinema: formazione professionale, corsi e stage per il cinema, la regia, la fotografia e il montaggio, la produzione, su universitadelcinema.it. URL consultato il 14 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2016).

Bibliografia

  • Catalogo Bolaffi del cinema italiano: i registi, Torino, 1979.
  • Pino Farinotti, Dizionario dei registi, SugarCo, Milano, 1999.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN10051000 · ISNI (EN0000 0000 5364 6586 · LCCN (ENno2006068518 · GND (DE1135695334 · BNF (FRcb14051545b (data)

Read other information related to :Antonio Leonviola/

Antonio Antonio di Padova Antonio di Boetio António Vieira Antonio Patrizi Antonio de Nebrija Antonio di Takrīt Antonio del Pollaiolo Antônio Flávio San Antonio Antonio Trivulzio Antonio Argilés Antonio da Vercelli Antonio de Noli Antonio Panzeri Antônio Lopes Antonio Veneziano (pittore) Pier Antonio degli Abbati Antonio I Boncompagni Antonio Rossellino Antonio Amato Antonio Aniante Antonio da Sangallo il Giovane Antonio Guzmán Antonio Manzoni António Brescovit Antonio Čolak António Simões Antonio Bueno António Variações Antonio Vian António Roquete Antonio Ríos Antonio Minturn…

o Antonio Rocco Antonio Velázquez António Leitão Antonio Adán António Mendonça Università del Texas a San Antonio Rogelio Antonio Antonio Tomás António Semedo Antonio Roldán António Ramalho Eanes Antonio Briseño António Mendes Jacopo Antonio Morigia Antonio Muñoz Antonio Tentori Antonio Barragán Carlo Antonio Tantardini Antonio Kramer Antônio Pizzonia Antonio Látimer Antonio Skármeta Antonio Flores Antonio Núñez Antonio Vallisneri António Sousa Antonio Seghezzi Aeroporto Internazionale di San Antonio Antonio Peñalver Marcos António Antonio Casanova Antonio Sivera Antonio Rattín Antonio Hernández Marcos António Portugal Antonio Alabanti Antonio Cocchi António Morato Antonio Alcázar António Fonseca Antonio Senzatela Antonio Vassilacchi Antonio da Pontedera Antonio Longás Marco Antônio António Paula Gaio Antonio Ibrida Antonio Agelli Antonio Dimitri (attore) Maurício Antônio Antonio Conforti Antonio Durán Antonio Scialoja Antonio Villaraigosa Antonio Manetti António Oliveira António Guterres Antonio, priore di Crato Antonio Menéndez Antônio Géder Ludovico Antonio Muratori Antonio Migliorati Antonio Martino (imprenditore) Antonio I Esterházy Ant

Kembali kehalaman sebelumnya