Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel

Antonietta Amalia di Brunswick-Lüneburg
La duchessa Antonietta Amalia di Brunswick-Lüneburg ritratta da Christoph Bernhard Francke
Duchessa consorte di Brunswick-Lüneburg
Stemma
Stemma
In carica1º marzo 1735 –
2 settembre 1735
PredecessoreCristina Luisa di Oettingen-Oettingen
SuccessoreFilippina Carlotta di Prussia
TrattamentoSua Altezza Reale
NascitaWolfenbüttel, 14 aprile 1696
MorteBraunschweig, 6 marzo 1762
Casa realeWelfen
PadreLuigi Rodolfo di Brunswick-Lüneburg
MadreCristina Luisa di Oettingen-Oettingen
ConsorteFerdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg
FigliCarlo
Antonio Ulrico
Elisabetta Cristina
Luigi Ernesto
Ferdinando
Luisa Amalia
Sofia Antonia
Teresa Natalia
Giuliana Maria

Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel (Wolfenbüttel, 14 aprile 1696Braunschweig, 6 marzo 1762) fu un membro della Casata dei Welfen che, per matrimonio, divenne duchessa di Brunswick e Lüneburg.

Biografia

Infanzia

Antonietta Amalia da ragazza

Antonietta Amalia era la figlia più giovane di Luigi Rodolfo di Brunswick-Lüneburg (16711735) e della di lui consorte Cristina Luisa di Oettingen-Oettingen (16711747).

Le sue sorelle più anziane Elisabetta Cristina e Carlotta Cristina furono così ben accasate grazie al loro nonno Antonio Ulrico, che divennero l'una imperatrice[1] e l'altra “quasi” zarina.[2]

Matrimonio

Antonietta Amalia di Guilijn Peter van der Zijlen

Per Antonietta Amalia fu previsto il matrimonio con il nipote di Antonio Ulrico e cugino di suo padre, Ferdinando Alberto II di Brunswick-Bevern (16801735). Il matrimonio ebbe luogo il 15 ottobre 1712.

Duchessa di Brunswick-Wolfenbüttel e vedovanza

Antonietta Amalia, duchessa di Brunswick-Wolfenbüttel

Esso fu molto felice e la coppia ebbe otto figli e sei figlie, che dovettero essere allevati presso la corte del padre in condizioni modeste. Dopo che il padre di Ferdinando era divenuto duca di Brunswick e Lüneburg nel 1735, morì nel medesimo anno e il marito di Antonietta Amalia lo seguì poco dopo, lasciandola vedova.

Discendenza

Dal matrimonio fra Antonietta Amalia e Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg nacquero:

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Augusto di Brunswick-Lüneburg Enrico III di Brunswick-Lüneburg  
 
Ursula di Sassonia-Lauenburg  
Antonio Ulrico di Brunswick-Lüneburg  
Dorotea di Anhalt-Zerbst Rodolfo di Anhalt-Zerbst  
 
Dorotea Edvige di Brunswick-Wolfenbüttel  
Luigi Rodolfo di Brunswick-Lüneburg  
Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg  
 
Elisabetta di Brunswick-Grubenhagen  
Elisabetta Giuliana di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg  
Eleonora di Anhalt-Zerbst Rodolfo di Anhalt-Zerbst  
 
Dorotea Edvige di Brunswick-Wolfenbüttel  
Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel  
Gioacchino Ernesto di Oettingen-Oettingen Ludovico Eberardo di Oettingen-Oettingen  
 
Margherita d'Erbach  
Alberto Ernesto I di Oettingen-Oettingen  
Anna Dorotea di Hohenlohe-Neuenstein-Gleichen Carlo VII di Hoehnlohe-Neuenstein  
 
Sofia di Zweibrucken-Birkenfeld  
Cristina Luisa di Oettingen-Oettingen  
Eberardo III di Württemberg Giovanni Federico di Württemberg  
 
Barbara Sofia del Brandeburgo  
Cristina Federica di Württemberg  
Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg Giovanni Casimiro di Salm-Kyrburg  
 
Dorotea di Solms-Laubach  
 

Note

  1. ^ Elisabetta Cristina sposò il 1º agosto 1708 il futuro imperatore Carlo VI (16851740)
  2. ^ Carlotta Cristina sposò il 14 ottobre 1712 il figlio di Pietro il Grande, Aleksej Petrovič Romanov (16901718), pretendente al trono di Russia, sul quale tuttavia egli non salì mai

Bibliografia

in tedesco:

  • F. Spehr, Ferdinand Albrecht II. in: Allgemeine Deutsche Biographie, 6 vol., Duncker & Humblot, Lipsia, 1877
  • Friedrich Wilhelm M. von Hahnke: Elisabeth Christine, Königin von Preußen, Gemahlin Friedrichs dem Großen. Eine Biographie. Reimer, Berlin 1848

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN122099133 · SBN MUSV083312 · CERL cnp00961033 · GND (DE141678615

Read other information related to :Antonietta Amalia di Brunswick Wolfenbüttel/

Antonietta Antonietta Raphaël Antonietta Fricci Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena Maria Antonietta Farina Coscioni Omicidio di Antonietta Longo Maria Antonietta (disambigua) Antonietta Di Martino Maria Antonietta di Borbone-Due Sicilie Maria Antonietta (Lever) Antonietta Fagnani Arese Maria Antonietta Zanelli Cascina Antonietta Maria Antonietta con un libro Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel Antonietta Grimaldi Ritratto di Maria Antonietta con la rosa Maria Antonietta, regina di Francia Maria Antonietta (Castelot) Antonietta Stella Antonietta di Sassonia-Coburgo-Saalfeld Antonietta …

De Lillo Maria Antonietta (album) Ritratto di Maria Antonietta e i suoi figli Antonietta Dell'Era Antonietta Baistrocchi Antonietta (zoologia) Antonietta di Anhalt Antonietta Castiello Antonietta Giacometti Maria Antonietta (Leopardi) Maria Antonietta (cantante) Antonietta Cesarano Antonietta Pallerini Antonietta Pozzoni Anastasi Antonietta Gonsalvus Antonietta Laterza Antonietta Meo Antonietta Rizza Maria Antonietta Murat Maria Antonietta - La solitudine di una regina Maria Antonietta Macciocchi Maria Antonietta (film 2006) Antonietta d'Orléans-Longueville Maria Antonietta (film 1938) Antonietta Giacomelli Antonietta De Simone Maria Antonietta Beluzzi Antonietta Gallone Galassi Antonietta Giongo Antonietta De Pace Ritratto di Antonietta Gonzales Maria Antonietta Avanzo Antonietta Bisi Antonietta Formisano Ritratto di Maria Antonietta a mezzo busto Maria Antonietta Torriani Maria Antonietta - Una vita involontariamente eroica Antonietta Potente Maria Antonietta Terzoli Maria Antonietta Sartori Antonietta Marini-Rainieri Antonietta Pastori Antonietta Bello Antonietta Cherillo Antonietta di Sassonia-Altenburg Sassi (Maria Antonietta) Antonietta Mazzone Antonietta Brandeis Maria Anto

Kembali kehalaman sebelumnya