Ciao ancor WildCat.
Ho iniziato ad aggiungere coniugazioni di verbi veneziani sul Wikizionario inglese.
Se avete tempo, si prega di controllare quanto segue:-
Alcune domande:-
SemperBlotto 11:16, 8 giu 2011 (CEST)
Ho fatto le correzioni che ho capito (questo linguaggio è così difficile).
La mia fonte di "vèrzxar" è stata it:wikt:vèrzxar e www.dizsionario.org. Potresti fare qualche correzione per l'articolo italiano Wikizionario. SemperBlotto 17:29, 8 giu 2011 (CEST)
Ho modificato la coniugazione del bacar. Ho perso qualsiasi? Se questo è ok, modificherò anche "begar", "bugar", "cargar", "trincar" e quelli nuovi. SemperBlotto 11:38, 9 giu 2011 (CEST)
C'è un sostantivo en:wikt:bixogno. C'è anche un verbo (bixognar?) come in Italiano? SemperBlotto 19:21, 12 giu 2011 (CEST)
Ciao GatoSelvadego, e grazie per le tue parole! Il mio principale dubbio era se poteva scrivere in triestino, e vedo che sì. Se c'è qualcun utente triestino sarebbe interessante di parlare con lui, comunque spero che mi aiuteranno i miei amici della città. E ho già guardato qualche video su youtube (se conosci la versione Star Trek Triestini vs. Friulani devi vedere anche questo). Non conosco cosa succede sulle wiki lombarda e emiliana, ma mi figuro che parli dei dialetti.
Spero parlare di nuovo presto!--Loquetudigas 20:46, 13 giu 2011 (CEST)
Ciao GatoSelvadego,
Ho tradotto il mio primo articolo con aiuta dei miei amici triestini. Ma non sono riuscito a trovare una modèl come questa (il testo originale è qui). Sai se già esiste qualcuna modèl simile in questa wiki? Se non c'è chiederò di farla alla Ciàcołe... Grazie!--Loquetudigas 21:01, 15 giu 2011 (CEST)
Nel Modèl:ISO639 forse definission => definision? SemperBlotto 18:09, 16 giu 2011 (CEST) p.s. Grazie per Altaneła. Ho pensato che fosse l'ortografia corretta, ma ci sono stati zero risultati di Google per questo.
Te ghè razon, gavarià dovuo inserire el YC. Gato, però, scolta qua: come te gavarè visto el Vandałismo el jera scrito in itałian. Xè da un pò de tenpo che ghè penso sora, anca se invio el mesajo de vandałismo o yc, che senso 'l gà? Tanto l'IP imho nò xè bon a lexar el mesajo... Figuremose pà i vandałi de Meta che speso i se "rifugia" vandałixando su łe altre wiki... --Toni (msg) 16:08, 17 giu 2011 (CEST)
Fato tuto --Vajotwo (posta) 12:11, 23 giu 2011 (CEST)
Ciao, Gato, scusime se te disturbo, vegno da Wikisource a sto indirisso [1]. Gavevo 'na pagina Utente anca su sta enciclopedia qua e no so più bona de trovarla. Te giuro che la go vista anca 'cuo. Cossa podaria esser socesso?--FranzJosef 20:31, 18 giu 2011 (CEST)
Da 'n ociada qua. Lasemo stare Vajo, pal resto nò ghè xè nissuni. Indipendetemènte da ła to prexensa (magari a 'olte inativo par problemi, d'ogni modo ała fin fin sito senpre qua) e vedare alcuni aministradori che nò i ghè xè gnanca... Te si brao, scrupołoxo e oramai Mediawiki xè par ti come magnare pan e bere bira :-D. Parte i schersi, voria (novamente) candidarte cofà aministrador (cussì almeno sio in do). Son sicuro che 'nte ła to futura elesion pure Marco terminaria a so pauxa par vegnere a votarte ;)!--Toni (msg) 13:54, 23 giu 2011 (CEST)
Gato, vołevo chiedarte na coxa: tuti i modèłi che te ghè sistemà (cò łe rełative pajine d'ajuto), come so łe altre wiki, i andaria blocai: nò tuti però, sołamente i prinsipałi (quełi pì doparai). Chiedo a Vajo de protexarli? (I saria el {{F}}, {{E}}, {{W}} e {{Categorixare}})--Toni (msg) 14:41, 25 giu 2011 (CEST)
{{F}}
{{E}}
{{W}}
{{Categorixare}}
Pensarghe prima... a coxa? ;-)--Toni (msg) 12:25, 27 giu 2011 (CEST) PS: A quanto pare el to avixo (e de conseguensa el bloco) i gà fato i so efeti an? A proposito, l'utente Veneixa 'ndove xè finio? Qua i sconpare e poi i ritorna (nò senpre però)--Toni (msg) 13:36, 27 giu 2011 (CEST)
Ok ho capito e funziona con il mio js e css Utente:Otourly/vector.js Utente:Otourly/vector.css vedi : Utente:Otourly/test comune Otourly 15:38, 27 giu 2011 (CEST)
Xe vero che so veneto-piemontexe (la pagina de Nichelino la go tradota un fià anca da (Wikipedia an piemonteis, go capìo el senso anca se no so el piemontexe)anca se go un grande amor par el veneto par e raìxe venesiane che gò anca se vivo a Torin xrò xe falso che tifo Torin, in realtà go na gran pasion par el Venesia e tuto queo che xe veneto e vardando el cołegamento dea pagina "società venesia calcio" me xe vegnìo in mente de scrivar so la storia del torin (infati voevo che la fusse destacà da quel'altra ma fasè voialti quelo che vołé; mi credo infati che el Toro atual sia Torino Football club gabia la so storia atual invese queo che so drìo scriver mi xe ea storia vecia) solo par qualche xogador dei neroverdi che xe stà anca del torin... Cque me fa piaser conosser qualchiduni qua... Grasie par el mesagio... E ti da dove sito, pardona la curioxità Enrico— El preçedente comento no firmà el xé stà scrivesto da Enrico (discusion • contribusion).
Cio', te ringrasio par ea spiegasion, intanto sercarò de finir sta benedeta pagina e po' vedarò de far come che ti m'a dito ti... --Enrico 21:33, 30 giu 2011 (CEST)
Me ne preocuparò quando che sarà el momento ad ogni modo credo Gran Torin o Gran Turin, visto che cuà xe stà scrito cussì (cque voevo dir che cuando gero nea pagina del Venesia lì ghe gera scrito Grande Turin e verxendo la nova pagina cołegà el nome gera "Torino Football Club" e gera vegnio fora automaticametne quel titoło, se se pol canbiarlo mi lo fasso. --Enrico 12:09, 1 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Lo so anca mi che disé Torin ma magari da altre bande del Veneto se dixe anca Turin, parchè par esenpio ea pagina che go visto dea provinsia de turin o dea sità xe scrito Turin... magari te la gavaré vista anca ti no so... cque semo d'acordo vago vanti col laoro --Enrico 18:43, 3 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Gavevo visto la pagina del Torino ma ghe ne gera solo che un tòcheto la xonta la vardarò co' gavarò finìo qualche laoro. Vojo finire la pagina dei Litfiba e so drìo scrivare qualcossa de novo. Cque par ea grafìa xe mejo in efeti domandarghèo a quei che gà scrito Turin...--Enrico 12:21, 4 luj 2011 (CEST)[respondighe]
So drìo scrivar del Golfo de Trieste e scrivendo go da far el cołegamento de Friułi Venesia Giulia che mi go scrito Giulia ma vardando po' par exenpio la pagina de Trieste scrive "Friul Venesia Julia", go da riscrivarlo parchè infati xe in roso. Go donca da star fedełe a come gera stà scrito o posso anca scrivarlo "Friułi Venesia Giulia?" Se te poi jutarme, grasie --Enrico 13:00, 4 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Grasie par ea spiegasion, savevo dea difarensa, cque co' te go dimandà suìto dopo a go coreto e go meso come che jera scrito e quindi Friul Venesia Julia vardando che ghe gera chea pagina...--Enrico 22:03, 4 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Go visto la pajina che te ghe' scrito del Torino e po' te ghe' scrito Gran Torin che manca infati. Xugo e xogo xe do modi conpagni par scrivare ea stesa paroea no? Xe acetà tuti do, vero ? --Enrico 10:57, 5 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Visto che no gera stà categorixà go fato che catorixare el "Gran Torino" soto Squadre de Bałon anca se in realtà xe ea storia dea squadra... va ben credo no ? --Enrico 13:03, 30 ago 2011 (CEST)[respondighe]
Sì, so d'acordo anca mì. Go modifegà chel modeło soło parché el 'ndava fora da i bordi de ła pajina come larghexa, miga par altri modivi. Soło che par sistemarlo go copià el codexe da IT Wikipedia ed eco svełà el misfato. Se te riusissi a ripristinarlo co na larghexa coreta saria tuto a posto. Graxie --Vajotwo (posta) 14:12, 2 luj 2011 (CEST)[respondighe]
L'aggettivo che corrisponde al alfabeto è "alfabedego" (in Vicensa) oppure "alfabetico" (altrove qui). SemperBlotto 17:12, 4 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Ne ła pajina Venesia vien fora in roso Ciexa de San Giacometto e mi gavevo scrito invese l'articoło de la Cexa de San Giacomo de Rialto che sarìa ła stesa roba, ghe xe un modo che no conosso ancora par riciamarla anca se scrito co "Giacometo" invese che "Giacomo" ? Scusa pa'l disturbo, grasie ciao. --Enrico 13:19, 11 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Go visto che posso far cussì... dime se xe giusto... andar su la pagina de Venesia (se pol modifegarla ?) e andando su quel cołegamento che te disevo scrivo {{Varda anca|Ciexa de San Giacomo de Rialto}}--Enrico 09:57, 12 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Go fato ben eora a chiedarte spiegasion, grasie ancora, seguirò uno dei modi. --Enrico 12:12, 12 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Benon grasie co' go tenpo ghe dago 'n'ociada ! Sałudi intanto... --Enrico 22:10, 11 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Ce tegnevo a farte i me pì sentii conplimenti par l'exito de ła vodaxion che te ga visto divegnere aministradore de VEC Wikipedia co ben 6 voti favorevołi. So sicuro che desso te podarè jutare oncora mejo el nostro projeto, co tute łe funxionałidà en pì chel ga on admin. Se sentimo! Ciao --Vajotwo (posta) 14:26, 11 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Eco, go finìo de vardar n'atimo quełe vóxe che ti me gavévi segnałà. Prima de tuto conpliménti perché łe xé bełe. Daspò, ghe go dà na pasada de venesian (e anca un fià adatae al me modo de scrìver -scuxa, no go rexistìo '^^-, se no te piaxe tira tuto indrìo, visto che no ti ghe méti gnénte co łe nove funsion!). infin, go catà su commons qualche foto del cafè Quadri: a ti l'onor de sèłier quełe che te piaxe de più, ghe mancaria altro!
Go anca notà che co ła mia asénsa ghe xé rivà un nóvo uténte a łavorar su Venesia. Me fa un gran piaxer, spero de darghe na man se catarò ténpo e vogia. Sałudi, --Giovanni parléme co libertà 22:55, 12 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Jero drìo scrivare "San Lazaro dei Armeni" cuando desso me so incorto che ghe jera un paragrafeto xa existente. Podarìa continuar e po' in caxo scansearla, dato che 'ntea categoria Ixoe dea laguna de Venesia adesso te cati do San Lazaro dei Armeni... --Enrico 12:31, 17 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Te ringrasio par i conseji, farò cusìta... --Enrico 09:34, 18 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Ok fato come che te me ghè dito, se te vòi dare 'na ociàda, co te ghe tenpo ! --Enrico 11:02, 18 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Go scrito come ti me gavevi dito ti, e me lo gavevà salvà ma po' adesso rientrando go visto che anca el San Lazaro sensa acento gera cofà de chel'altro che gà l'asento, stesa pagina e someja conpagna... --Enrico 11:12, 18 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Scuxa no go capìo 'sa go da fare, go da riscrivarlo o cavarghe el val, o mejo vałe si el Comun sarà come che te disi ti. In efeti vardando su la wiki italiana xe scrito soło che Teragnoło ma mi su sta chi veneta go catà Val Teragnoło. --Enrico 21:55, 18 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Go un dubio, tanto par canbiar, i nome dei Santi o de le parsone se venetixa ? Par exenpio, go da scrivar San Giovanni Battista. Lo lasso cussì o scrivo San Xuàne Batista ? --Enrico 10:31, 19 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Te dimandavo questo solo parchè nea pagina de la ciexa de San Zacaria scrivendo in veneto San Giovanni Battista nn dava niente, lo go scrito in italian e veniva fora la pagina e adeso go visto che drento come titolo ghe xe scrito San Zuane Batista e co' solo na riga. Se podarìa anca slongar. --Enrico 09:28, 20 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Riguardo la paroła lerigioxo te ghe raxon ti che forse no se capise tanto, mi de soìto cuando che scrivo utiłixo el sito elgalepin.com par ajutarme a sercar alcune paroe e se te scrivi religioxo te vien fora chea tradusion, ma posso capire che forse no pòe esare conprensibìe o inventà, poso andarla a coregere, nisun problema. Dime ti... --Enrico 19:10, 22 luj 2011 (CEST)[respondighe]
La paroła ciexa se pol scivar in modi difarenti, mi credo no ? Go libri anca de proverbi tipo "La bibbia dei Poveri Diavoli" dove che xe scrita co' la i la scrita sensa cexa la me pare pì veneta, no so se me spiego e se nò no capiso queo che te intendi, andando a scriver la categoria par esenpio go visto che jera scrito "Cexe de Venesia", e lì xe giusto lasarlo cusì, no ? Ciao --Enrico 16:30, 23 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Si in efeti ti ga raxon, mi scrivo soratuto in venesian par i articòi che riguarda venesia, però gavese da scriver qualcossa de più veneto forse scrivarìa in veneto, cque xe vero el me modo de scrivare xe più clasico so ligà dee volte a na scritura antica, go dei libri in venesian dea filippi editore che no uxava la GVU, però se bixogna rispetar e regòe che ghe xe, sercarò de rispetarle. Gavevo visto anca e regòe scrite cuà. Co' go' tenpo me le rilexo, anca se po' go visto che un fià tute e scriture xe acetàe. --Enrico 18:30, 24 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Eh si il Brunelli lo conosso ben, me gavevo descargà ła version del disionario e anca ła gramadega del 2006. --Enrico 12:37, 29 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Ciao GatoSelvadego, questo misterioso VGN era una prova che ho pubblicato per sbaglio (alle 3 di mattina non ero già abbastanza sveglio :P). Devo cercare il nome della convenzione di scrittura triestina...--Loquetudigas 18:22, 20 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Mì diria che podemo anca scansełarle chełe pajine de discussion utente, vuto farlo tì? --Vajotwo (posta) 15:33, 21 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Ciao GatoS,
Te me pot dar un ocio a l'aboso che go fato per triestin? Gavevo visto nela modèl variansa che ghe xè en proieto anca la voxe Diałeto vèneto oriental ma non ne go trovà più informasiòn. Go mescolado i articoli en italiàn ed en inglese, ma 'ncora ghe manca far la traduziòn, se te me pol taiar le parte che non ghe sta a tradure nela wikipedia veneta te me fa un favor.
Te me scusi i sbagli, sta volta non me i ga fato correziòn ma volevo lanciarme co'l triestin :P --Loquetudigas 13:45, 22 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Go preparà na boxa del sondajo inte ła pajina Wikipedia:Sondaji. Sistemała tì come mejo te prefarissi, par desso sospendarò tute łe rinomine de łe categorie a.C. in atexa de savere l'exito de sto sondajo. Graxie. Ciao --Vajotwo (posta) 17:29, 23 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Scolta Gato, al di łà de łe ultime modifighe a ła to pajina utente, so drio crear na lista de IP (quei che i taca cò 83.224 esetera) e proporia un bloco Open proxy/zomby/vandal. In parołe senplisi faxendo calche calcoło podemo far un rangeblock e blochemo e clasi de indirissi de quel spesifigo IP pà un periodo de 3 ani (se pol canbiare a data in baxe a łe nostre prefarense). Puto darme na man?--Frigotoni (msg) 13:55, 27 luj 2011 (CEST)[respondighe]
{{Corejere}}
{{da strenzar}}
Go visto che in sti jorni te ste laorando moltisimo e par questo te vołevo ringraxiare. I to contribui i xè molto inportanti par tuto el projeto. Graxie oncora e bona continuaxion! --Vajotwo (posta) 12:58, 29 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Me dispiaxe ma mi jero intrà 'ntea to pajina de discusion e gaveva strucà su Zonta Discusion, forse jero convinto de questo ma desso go visto che jera su la mia, te ghe' raxon ti... no capitarà più cque, grasie par l'informasion e adesso so drìo scriver su Modifica de Discussion utente: Gato Selvadego (sezion nova). Va ben, finiso de scrivare e po' sarà controeà da qualchedun de Verona... --Enrico 15:49, 31 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Ciao Gato! A ła fin me so decixo e te digo come che mi organixo i asénti
Soło che me refudo de far na convension cusì che ła xé masa łonga e no ła segueria nisun. Vedarò de senplifegarla, intanto te domando n'opinon. :-) --Giovanni parléme co libertà 23:58, 31 luj 2011 (CEST)[respondighe]
Giovanni,un utente, me gaveva scanseła giustamente la pagina del Ponte de Rialto che gavevo scominsià a scriver (no me ricordavo dea so existensa anca se la gavevo xa vista), vegnindo da la pajina de Venesia jera scrito "Ponte di Rialto", alora ghe go scrito che gavarìa fato un riciamo e infati lo go fato. --Enrico 09:39, 2 ago 2011 (CEST)[respondighe]
D'acordo come che ve piaxe de più e ad ogni modo sarà mejo... --Enrico 21:33, 2 ago 2011 (CEST)[respondighe]
Parlando senpre de sta custión, ghe xe na pagina che go creà dove gavevo scrito Partito Democratego tra e parentexi quadre ed esendo xa stada scrita quea co' nome "Partito Democratico" gò fato un riciamo, però adeso andando su Partito Democratego tra parentexi quadre che xe in blu te fa rivar su 'na pagina bianca dove dixe Partito Democratico la fresa e scrito soto Partito Democratego e strucandoghe sora ti entri su chea pagina e quindi cossa xe un REDIRECT vero? Ma invese de farte intrar in modo automatico come che capita xeneralmemente te pasi da na pajina in più. --Enrico 12:02, 5 ago 2011 (CEST)[respondighe]
Grassie miłe pa'l to ajuto... --Enrico 19:17, 6 ago 2011 (CEST)[respondighe]
Go un problemin, tanto par canbiare, go xontà 'na nova pagina de un grupo e go categorixà come "Grupi musicałi veneti", po' andando a veder ła pagina dei Pitura Freska vardo ła so categoria : "Grupi muxicałi veneti". Se pol fare un riciamo de categoria par una soła łetara scrita in modo difarente Grupi musicali veneti" invese che "Grupi muxicali veneti"? --Enrico 11:10, 3 ago 2011 (CEST)[respondighe]
Par adeso so drìo far cussì go spostà tuti quei scriti soto la categoria xa existente scrita co'la x "Grupi muxicali veneti" cussì almanco i xe mesi in ordene alfabetico automaticamente e vago 'vanti cussì... --Enrico 12:15, 3 ago 2011 (CEST)[respondighe]
Pensavo de metar ła to nova pajina 'nte łe avertense de ła pajina prinsipałe (na olta conpletà ła pajina), sostituendo ła vecia convension. Cossa ghin pensito?--Frigotoni (msg) 11:40, 12 ago 2011 (CEST)[respondighe]
// Autofocus inte 'l canpo "riserca" de ła pajina prinsipałe addLoadEvent ( function () { if (window.mediaWiki && mediaWiki.config.get("wgNamespaceNumber") == 0 && mediaWiki.config.get("wgPageName") == "Pajina_prinsipałe" && mediaWiki.config.get("wgAction") == "view") document.getElementById("searchInput").focus(); });
Spero che funsioni parchè gò canbià da Pagina principale a Pajina prinsipałe inte'l
mediaWiki.config.get("wgPageName") == "Pajina_prinsipałe" &&
Eventualmènte faxemo do proe se vedito che no'l funsiona. Infine i saria da ri-protexar sti template. Mi diria de rifar come prima, cioè de rimetar queła totałe, comunque se nò te si d'acordo desidi pure ti.--Frigotoni (msg) 14:16, 12 ago 2011 (CEST)[respondighe]
A propoxito de Grafia go canbià e spostà Ciexa de San Giacomo de l'Orio che gavevo scrito co' Céxa de San Giacomo de l'Orio --Enrico 13:28, 12 set 2011 (CEST)[respondighe]
Eh, xa, co tuto quel caxin de it.wiki, da indove vien fora na parte de ła voxe, me so desmentegà de qualche roba. :-) Credo che'l vaga ben come sinònimo de vedełona. --Giovanni parléme co libertà 22:04, 12 ago 2011 (CEST)[respondighe]
Grasie par ła coresion, go pena finio de spostare da novo a voxe al so titoło coreto. Ciao :-) --Vajotwo (posta) 13:10, 15 ago 2011 (CEST)[respondighe]
Senpre de sto articoło riguardo la storia del Torino, so drìo riciaparlo in man ma credo anca de poder łasar indrìo dei fati saltando opur più uno scrive e mejo xe ? Si lo so questa xe una de łe regołe de l'ençiclopedia... --Enrico 17:09, 21 ago 2011 (CEST)[respondighe]
'Na domanda : "Se se vòe copiare dee someje da ła wiki version itałiana, se połe o no e cussì copiarle e metarle so cueo che te sì drìo scrivare?" Se te pòi ajutarme, parké credo che sia mejo domandar conseji 'vanti de far pastròci. Grasie. --Enrico 11:44, 23 ago 2011 (CEST)[respondighe]
Ma quindi se ciapo un articoło da wiki italiana e lo scrivo in questa wiki ała fine no poso copiare le someje che go catà su quea italiana e metarle sul mio articoło in veneto. --Enrico 09:53, 24 ago 2011 (CEST)[respondighe]
So la wiki italiana strucando come che ti gà dito 'ntea somegia e go visto che scriveva anca dea wiki vec la pajina de la Zueca e cussì me go copià l'indiriso riscrivendoło e desso ghe xe anca su l'articoło che go scrito. --Enrico 11:03, 26 ago 2011 (CEST)[respondighe]
Te ringrasio ancora par la to spiegasion ciara, però co' te ghe' da inserire dee imagini de galeria mi so 'nà su wiki 'italia e go provà a far el steso procedimento scrivendo immagine invese che file ma ghe xe naltro modo par ciapar quee foto picoe che de soìto te meti drento al to articolo? Grasie, se te poi jutarme anca su sto dubio... --Enrico 18:36, 27 ago 2011 (CEST)[respondighe]
Go catà 'na foto co' la C di Copyright e quindi no se pòe ciaparla ? --Enrico 10:35, 29 ago 2011 (CEST)[respondighe]
A xe l'articoło che so drìo scrivare adeso, da la wiki italiana scrivi imbarcazioni veneziane e ghe xe la someja che se cata a drita, go sercà de scrivare uxando l'indiriso come che te ghevi dito ti, solo che qua par non funsionar, ad ogni modo daghe pur 'na ociàda, grasie. --Enrico 11:17, 29 ago 2011 (CEST)[respondighe]
So 'ndà a vedare su wiki commons, ma bexognarà scrivare nel canpo la foto che se vòe de che categoria se vòe, quindi basta andare 'ntel sito e scrivare l'imagine che se serca ? --Enrico 12:27, 29 ago 2011 (CEST)[respondighe]
Gavevo ciamà cussì l'articolo anca se in realtà qua go scrito dea céxa che ghe xe, se podarìa far na coresion e scrivar sul titolo "Céxa de San Micel in ixola ?" Visto che existe già "Ixoła de San Michièl ?" Grasie. --Enrico 11:00, 28 ago 2011 (CEST)[respondighe]
Ok fato, grasie, go spostà bona a saverse go da farlo anca par la Ciexa de San Zacaria par canbiar Ciexa in Céxa... --Enrico 15:32, 28 ago 2011 (CEST)[respondighe]
Secondo ti vào fato quel spostamento che te dixeva l'altra volta ? Cioè de riscrivare Céxa de San Zacaria invese de Ciexa o se pòe lasare cussì ? --Enrico 10:41, 30 ago 2011 (CEST)[respondighe]
Altro quesito : ti come scrivaresito Ordine Mauriziano in italian o Ordene Maurisian e quindi venetixà scrivendo la storia me xe capità de catare sto argomento da fare po' el coegamento par scrivare un novo articoeo e quindi no so se asarlo in italian o venetixarlo... --Enrico 12:05, 30 ago 2011 (CEST)[respondighe]
Si par exenpio in "Stupinigi" gavevo scrito Ordene Maurisian tra parentexi quadre e po' ea tradusion in italian visin orixinàl. --Enrico 21:29, 30 ago 2011 (CEST)[respondighe]
Bona sera, Gato. Go notà faxéndo sta voxe che'l modèl no'l ne recognose el "padovan". Par ti ghe xé bixogno de canbiar la scrita in in "sentral" su la voxe o de xontar dretamente el paràmetro? Vago che so de presa --Giovanni parléme co libertà 20:56, 28 ago 2011 (CEST)[respondighe]
Ciao Gato, varda cosa che go catà. Anca se ła me par da tratar co cauteła, par fia de na grafia un fià łìbera e n'acentasion miga sénpre s-céta, ła podaria tornar ùtiłe. Cosa ti pénsi ti? --Giovanni parléme co libertà 12:35, 1 set 2011 (CEST)[respondighe]
Va ben ghe dago 'na òciada, ma mi scrivevo cussì parchè cussì scriveva "Sto articolo el xe scrito in venesian" invesse che "Sto articolo l'è scrito in venesian" cque se se pol scriver la variansa veneto lagunar oriental ecc, mejo, grasie pa'l to consejo. --Enrico 12:28, 8 set 2011 (CEST)[respondighe]
Riguardo a Verona Piasa de le Erbe forse te ghe raxon però ogni piazza de le Erbe xe difarente e po' no so ancora come funsiona il Disambiguo caxo mai poi me spieghi se te vòi. --Enrico 12:38, 8 set 2011 (CEST)[respondighe]
Go capìo che no se uxa più venesian tra e parentexi grafe ma cossa go da scriver alora go provà a scriver i modèi e no me i ciàpa la scrita che vien fora poi xe senpre conpagna sto aricolo l'è scrito in .... ecc ? --Enrico 12:54, 8 set 2011 (CEST)[respondighe]
riguardo el xe e l'è dixeva solo parchè credo che l'è sia pì veneta come forma che non venesiana... --Enrico 00:19, 10 set 2011 (CEST)[respondighe]
Go scrito tra parentexi grafe variansa|veronexe sui articołi scriti da mi anca se in realtà l'è un dialeto veneto osidental, parchè 'l veronexe l'è pì spesifego ma ad ogni modo se połe avisinare. --Enrico 00:36, 10 set 2011 (CEST)[respondighe]
Si si xe scrito "sto articolo l'è scrito in veronexe" sui articoli che go scrito riguardanti verona anca se (in realtà sarà senpre diferente dal vero veronexe) più misià al veneto osidental, e su quei in venesian conpare scrito "Sto articolo l'è scrito in venesian"... --Enrico 11:46, 11 set 2011 (CEST)[respondighe]
Go scrito un articoło su Dexe e lo go categorixà come Venesia parchè el cołegamento dove go taca' a scrivare jera là. (inisialmente gavevo scrito Venesia (Teraferma) ma vedendo che no existeva go preferìo canbiar. --Enrico 16:16, 3 set 2011 (CEST)[respondighe]
Grasie del benvegnù e a ti bravo pal bel lavoro de sta tabeła. Palmerini xe utente de wikipedia veneto però no sò el nome al momento. Ghe inoltro el to mesajo via posta letronega e ghe digo de contatarte diretamente. Ghe xe anca n'altra grafia che te manca. Quea proposta da Alessandro Mocellin nel libro dedicà: la Libera Grafia Universale & dossier sulla lingua veneta. Ara qua el coegamento: http://www.facebook.com/pages/Libera-Grafia-Universale-Dossier-sulla-Lingua-Veneta/130137917030820?sk=wall. --Alunardon90 12:56, 8 set 2011 (CEST)[respondighe]
Le varianse go capìo el parcorso come che va scrito ma se uno no uxa proprio el sistema de scritura GVU e lu uxa un fià più miscia' ? Mi un fià credo de scriver seguindo el GVU ma magari non dapartuto e gnanca senpre parchè me piaxe canbiar, naltro fato xe invesse 'l dover scriver conforme al GVU. --Enrico 12:33, 9 set 2011 (CEST)[respondighe]
Sito riusìo po' a vedare come che se silaba s-ciantixo ? Po' vorìa savere de più su sto wikisionario cuando che sarà fato. --Enrico 23:36, 20 set 2011 (CEST)[respondighe]
Go slargà piasa de łe Erbe, deso fa piaxer védare na nostra vóxe più granda de ła corispondénte de ła wikipedia itałiana. Gavévo propio bixogno de ocuparme del lógo natio, se gavarò ténpo pensarà anca de st'altre tre piase e del pałaso de ła Raxon. Dame n'opinion, xéło mejo Piasa dei Siuri o dei Sióri? In sità ła metafonexi ła xé un fià rara uncó, però xé siuri (come tuxi) el modo de dir orixenałe de Pàdova. N'ùltima roba xé ła custion anóxa de ła v de Pàdova, sóło che me so stufà de discùtare ste robe e asetarò anca Pàdoa. Almanco n'asénto, in ogni caxo, a Padoa ghe ło metaria, in quanto paroła sdrùsoła. Ciao! :-) <spanstyle="color:Dodgerblue">Giovanni parléme co libertà 20:10, 8 set 2011 (CEST)[respondighe]
PS: St'altra piasa ła ga come nome ufisial (dei cartełi) Piazza dei Frutti ma nisun (crédo gnanca in comun) ła ciama cusì in sità, pitosto Piazza della Frutta.
Si d'acordo go visto su la wiki italiana posso lavorarghe ma cque sta de fato che la pagina che go fato mi de Verona pol eser lassà... quindi per disambigua basta categorixar scrivendo Categoria:Disambigua ? --Enrico 00:01, 9 set 2011 (CEST)[respondighe]
Certo, me dispiaxe (no intendevo dir che me voevi tocar ea me pagina), cque gavé raxon, lo farò... --Enrico 00:14, 10 set 2011 (CEST)[respondighe]
Eco go scrito cofà el exenpio che te ghevi meso, spero che'l vaga ben Piasa de le Erbe --Enrico 23:03, 11 set 2011 (CEST)[respondighe]
Beh cioserto capisso che no te poi starghe drìo a tuti i articòi, ma se ghe xe dei problemi te farò saver. Riguardo il grupo no go capìo, xe l'aministrator ch'el ga far ? Mi no fasso gnente, e anca el dixanbigua ? --Enrico 23:57, 13 set 2011 (CEST)[respondighe]
Par la band Piazza delle Erbe lo go riscritò cussì e go spostà la pajina serto de soìto i nomi dei grupi xe giusto assarli cussì. --Enrico 10:29, 14 set 2011 (CEST)[respondighe]
Go capìo che xe interprojeto ma el path che che gà da esare scrito xe conpagno ? Grasie --Enrico 09:32, 15 set 2011 (CEST)[respondighe]
Ok, me tocarò andar a coregere dove che go xa coreto parchè copiando interprogetto ecc da l'italian vegniva fora la scrita automadega in veneto cque andarò a ricontrolar tuto e scrivar interprojeto dove che no xe stà scrito. Intanto so drìo rivardar i primi articòi e metarli a posto come che te me ghè dito xontandoghe anca imajini indove no ghe n'è. --Enrico 10:38, 15 set 2011 (CEST)[respondighe]
Pardona l'ignoransa ma no ancora cossa che xe el model babel, te me podaressi spiegar ? Grasie. --Enrico 16:45, 17 set 2011 (CEST)[respondighe]
Si gavevo leto qualcossa a riguardo, sarìa interesante. --Enrico 17:46, 17 set 2011 (CEST)[respondighe]
Ben almanco 'na roba la go capìa del babel, el va meso sul profilo, giusto ? Se si mi però no go la me descrizion, poso farlo istesso ? --Enrico 17:50, 17 set 2011 (CEST)[respondighe]
Ad ogni modo xe un lavoro sensa urgensa, no ghe xe pressa de scrivare sul profilo e metarghe anca el babel ? --Enrico 18:10, 17 set 2011 (CEST)[respondighe]
No ma più che altro xe scriverghe dentro qualcossa tipo go visto 'l vostro de profilo, bixogna scrivere vita morte e miracòi ? No ognun pol scriver queo che vòe, giusto ? --Enrico 18:36, 17 set 2011 (CEST)[respondighe]
Credo che sia la seconda... --Enrico 19:32, 17 set 2011 (CEST)[respondighe]
Te domando na roba, credo che te savaré de sicuro, se mi voese scrivare su 'naltra version de wikipedia, par exenpio quea in fransexe, cossa dovarìa far ? rejistrarme da novo ? Parchè esendo rejistrà qua no xe che uno pòe andare a scrivare su 'naltra version, vero ? Dime se go razon. Prima o po' (no so se xe stò coreto) voevo refar ben l'articolo sui U2. Intanto, te lo gavaré visto forse, go scrito qualcossa su le chitare... Grasie --Enrico 13:30, 19 set 2011 (CEST)[respondighe]
Grasie par l'interesamento e le informasion, caxo mai desso stago qua e me basta... --Enrico 22:35, 19 set 2011 (CEST)[respondighe]
Mi co' me rejistro vago su entrar globalmente, no ghe entra co' queo che te dixevi ti riguardo l'altro enrico utente global vero ? Mi co' me jero rejistrà credeva de eser intrà globalmente... --Enrico 23:39, 20 set 2011 (CEST)[respondighe]
Si si go visto in ciacoe, solo che no go ancora tenpo par lexare tuto e cque lo farò... grasie e vardarò anca se xe stà xontà qualcossa. --Enrico 12:03, 21 set 2011 (CEST)[respondighe]
No xe del tuto senplice capir ste robe par un che mastega da poco el mondo de wikipedia, dove xe che ti m'a dito de provar ? --Enrico 12:18, 21 set 2011 (CEST)[respondighe]
Go'xontà el MODEL BABEL vec/it. --Enrico 12:28, 21 set 2011 (CEST)[respondighe]
Come che titolo nobiliar ? --Enrico 00:24, 22 set 2011 (CEST)[respondighe]
Si, a so 'ndà su quea françexe parò te dixe de rejistrarse... come su sta qua... steso procedimento --Enrico 00:27, 22 set 2011 (CEST)[respondighe]
Pardoname l'ignoransa ma no capisso proprio, go visto la pagina de MI e la scrita del Nome Nobiliare però no capisso cossa che serve... e come che funsiona... --Enrico 22:31, 22 set 2011 (CEST)[respondighe]
Ciao Gato. Vuto che faxemo dimanda so meta xà deso par el projeto? D'ogni modo, bixognaria desidare n'atimo a chi dar in man el projeto (cioè chi xè disposto a divegnère sysop). Mi, ripeto, poso dar na man vułentieri par tradure el projeto, d'ogni modo, dato che te ghè alsa ti a bandiera par scominsiare el novo projeto, forsi saria justo che diventassito ti el sysop te vec.wiktionary.--Frigotoni (msg) 19:19, 24 set 2011 (CEST)[respondighe]
Ciao, go visto su clica qua dove che se verxe la pajina de Wikizionario anca se in realtà tanto anca savendo come che se fa ghe vol comunque l'account global, cque co te dixe "Serca le parole ne le pagine" cossa intende ? Vojo dir ala fine no xe mìa come un disionario... --Enrico 23:09, 28 set 2011 (CEST)[respondighe]
Xe cque un disionario questo xe queo che intendevo dir, dime se no la xe cussì ghe darò 'na ociàda a queo italian par capire un fià de più... --Enrico 13:10, 30 set 2011 (CEST)[respondighe]