Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Zucchetti Kos Tennis Cup 2011 - Singolare

Zucchetti Kos Tennis Cup 2011
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSpagna (bandiera) Daniel Muñoz de la Nava
FinalistaArgentina (bandiera) Nicolás Pastor
Punteggio6–4, 2–6, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare dello Zucchetti Kos Tennis Cup 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Steve Darcis era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Daniel Muñoz de la Nava ha battuto in finale Nicolás Pastor 6–4, 2–6, 6–2.

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Éric Prodon (secondo turno)
  2. Germania (bandiera) Dustin Brown (quarti di finale)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Jaroslav Pospíšil (primo turno)
  4. Francia (bandiera) Florent Serra (secondo turno)
  1. Italia (bandiera) Simone Bolelli (quarti di finale)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Jesse Huta Galung (secondo turno)
  3. Germania (bandiera) Björn Phau (ritiro a causa di lesioni alla schiena)
  4. Slovacchia (bandiera) Martin Kližan (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Italia (bandiera) Alessandro Giannessi 6 4 64
Spagna (bandiera) Daniel Muñoz de la Nava 3 6 77 Spagna (bandiera) Daniel Muñoz de la Nava 6 2 6
LL Argentina (bandiera) Nicolás Pastor 6 6 LL Argentina (bandiera) Nicolás Pastor 4 6 2
8 Slovacchia (bandiera) Martin Kližan 1 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Francia (bandiera) É Prodon 7 3 6
 Kazakistan (bandiera) J Ščukin 5 6 3 1  Francia (bandiera) É Prodon 2 3
WC  Italia (bandiera) M Trevisan 4 4  Italia (bandiera) Alessandro Giannessi 6 6
 Italia (bandiera) Alessandro Giannessi 6 6  Italia (bandiera) Alessandro Giannessi 6 3 6
Q  Serbia (bandiera) B Pašanski 3 3  Ungheria (bandiera) A Balázs 3 6 3
 Ungheria (bandiera) A Balázs 6 6  Ungheria (bandiera) A Balázs 6 3 6
 Croazia (bandiera) Kristijan Mesaroš 3 4 6  Paesi Bassi (bandiera) J Huta Galung 3 6 4
6  Paesi Bassi (bandiera) J Huta Galung 6 6  Italia (bandiera) Alessandro Giannessi 6 4 64
4  Francia (bandiera) F Serra 6 6  Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava 3 6 77
Q  Monaco (bandiera) B Balleret 4 3 4  Francia (bandiera) F Serra 4 2
 Rep. Ceca (bandiera) I Minář 64 4  Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava 6 6
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava 77 6  Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava 710 6
 Germania (bandiera) S Greul 6 2 7 5  Italia (bandiera) S Bolelli 68 3
 Bielorussia (bandiera) U Ihnacik 1 6 5  Germania (bandiera) S Greul 4 3
 Romania (bandiera) A Ungur 78 3 4 5  Italia (bandiera) S Bolelli 6 6
5  Italia (bandiera) S Bolelli 66 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
LL  Argentina (bandiera) Nicolás Pastor 6 77
WC  Italia (bandiera) Riccardo Bonadio 3 62 LL  Argentina (bandiera) Nicolás Pastor 66 6 3
 Italia (bandiera) S Galvani 6 6  Italia (bandiera) S Galvani 78 4 0r
WC  Austria (bandiera) T Muster 0 3 LL  Argentina (bandiera) Nicolás Pastor 6 6
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo 5 6 3  Romania (bandiera) V Crivoi 2 3
 Italia (bandiera) A di Mauro 7 2 6  Italia (bandiera) A di Mauro 6 2 64
 Romania (bandiera) V Crivoi 2 713 6  Romania (bandiera) V Crivoi 4 6 77
3  Rep. Ceca (bandiera) J Pospíšil 6 611 1 LL  Argentina (bandiera) Nicolás Pastor 6 6
8  Slovacchia (bandiera) M Kližan 6 6 8  Slovacchia (bandiera) M Kližan 1 2
Q  Brasile (bandiera) L Kirche 4 4 8  Slovacchia (bandiera) M Kližan 6 6
 Italia (bandiera) Matteo Viola 0 4  Italia (bandiera) M Crugnola 4 2
 Italia (bandiera) M Crugnola 6 6 8  Slovacchia (bandiera) M Kližan 3 6 6
Q  Belgio (bandiera) N Desein 6 2 5 2  Germania (bandiera) D Brown 6 4 0
 Rep. Ceca (bandiera) J Hájek 4 6 7  Rep. Ceca (bandiera) J Hájek 3 2
 Italia (bandiera) Andrea Arnaboldi 3 2 2  Germania (bandiera) D Brown 6 6
2  Germania (bandiera) D Brown 6 6

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya