Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Zaragoza Challenger 1990 - Singolare

Zaragoza Challenger 1990
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSpagna (bandiera) Carlos Costa
FinalistaItalia (bandiera) Francesco Cancellotti
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Zaragoza Challenger 1990.

Il tabellone singolare del Zaragoza Challenger 1990, torneo di tennis che faceva parte del circuito ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 1990, è stato vinto da Carlos Costa. In finale ha sconfitto Francesco Cancellotti (tds n. 4) con il punteggio di 6-3, 6-4.

Teste di serie

  1. Finlandia (bandiera) Aki Rahunen (quarti di finale)
  2. Spagna (bandiera) José Francisco Altur (semifinali)
  3. Italia (bandiera) Claudio Pistolesi (quarti di finale)
  4. Italia (bandiera) Francesco Cancellotti (finale)
  1. Francia (bandiera) Guillaume Raoux (primo turno)
  2. Spagna (bandiera) Francisco Roig (quarti di finale)
  3. Argentina (bandiera) Christian Miniussi (primo turno)
  4. Italia (bandiera) Diego Nargiso (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
4 Italia (bandiera) Francesco Cancellotti 3 4
Q Spagna (bandiera) Carlos Costa 6 6

Parte Alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Finlandia (bandiera) Aki Rahunen 6 6
WC  Spagna (bandiera) F Anda-Gomez 0 2 1  Finlandia (bandiera) Aki Rahunen 6 4 6
Q  Rep. Ceca (bandiera) David Rikl 6 6 Q  Rep. Ceca (bandiera) David Rikl 3 6 0
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk 1 3 1  Finlandia (bandiera) Aki Rahunen 3 5
 Belgio (bandiera) Bart Wuyts 6 4 6  Italia (bandiera) Stefano Pescosolido 6 7
 Italia (bandiera) Massimo Cierro 4 6 0  Belgio (bandiera) Bart Wuyts 4 3
 Italia (bandiera) Stefano Pescosolido 6 6  Italia (bandiera) Stefano Pescosolido 6 6
7  Argentina (bandiera) Christian Miniussi 2 2  Italia (bandiera) Stefano Pescosolido 6 4 6
4  Italia (bandiera) Francesco Cancellotti 6 6 6 4  Italia (bandiera) Francesco Cancellotti 2 6 7
 Spagna (bandiera) Fernando Luna 7 4 2 4  Italia (bandiera) Francesco Cancellotti w / o
 Germania (bandiera) Karsten Braasch 6 6  Germania (bandiera) Karsten Braasch
Q  Spagna (bandiera) Marcos Pérez Hubert 4 4 4  Italia (bandiera) Francesco Cancellotti 7 6
 Germania Ovest (bandiera) Torben Theine 4 6 6 6  Spagna (bandiera) Francisco Roig 6 3
 Svezia (bandiera) Nicklas Utgren 6 4 3  Germania Ovest (bandiera) Torben Theine 3 6
LL  Spagna (bandiera) Juan Carlos Báguena 6 3 6  Spagna (bandiera) Francisco Roig 6 7
6  Spagna (bandiera) Francisco Roig 7 6

Parte Bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
5  Francia (bandiera) Guillaume Raoux 6 3 6
 Unione Sovietica (bandiera) Andres Võsand 1 6 7  Unione Sovietica (bandiera) Andres Võsand 2 2
Q  Spagna (bandiera) Carlos Costa 6 6 Q  Spagna (bandiera) Carlos Costa 6 6
WC  Spagna (bandiera) Jesús Colás-Abad 4 1 Q  Spagna (bandiera) Carlos Costa 6 6
 Francia (bandiera) Thierry Champion 6 5 7 3  Italia (bandiera) Claudio Pistolesi 3 3
 Cecoslovacchia (bandiera) Richard Vogel 2 7 5  Francia (bandiera) Thierry Champion 3 4
 Svezia (bandiera) Thomas Haldin 4 2 3  Italia (bandiera) Claudio Pistolesi 6 6
3  Italia (bandiera) Claudio Pistolesi 6 6 Q  Spagna (bandiera) Carlos Costa 6 6
8  Italia (bandiera) Diego Nargiso 2 6 6 2  Spagna (bandiera) José Francisco Altur 1 4
 Argentina (bandiera) Gustavo Giussani 6 4 3 8  Italia (bandiera) Diego Nargiso 7 6
 Rep. Ceca (bandiera) Josef Čihák 6 4  Rep. Ceca (bandiera) Josef Čihák 6 3
Q  Italia (bandiera) M Narducci 1 1 R 8  Italia (bandiera) Diego Nargiso 6 6 4
WC  Spagna (bandiera) Javier Molina-Peiro 6 7 2  Spagna (bandiera) José Francisco Altur 3 7 6
WC  Spagna (bandiera) Emilio Benfele Álvarez 3 5 WC  Spagna (bandiera) Javier Molina-Peiro 2 2
 Spagna (bandiera) José Luis Aparisi 3 3 2  Spagna (bandiera) José Francisco Altur 6 6
2  Spagna (bandiera) José Francisco Altur 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya