Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Yokohama Keio Challenger 2023 - Doppio maschile

Yokohama Keio Challenger 2023
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriSvezia (bandiera) Filip Bergevi
Paesi Bassi (bandiera) Mick Veldheer
FinalistiTaipei cinese (bandiera) Ray Ho
Australia (bandiera) Calum Puttergill
Punteggio2–6, 7–5, [11–9]
Tornei
Singolare uomini  
Doppio uomini

Il doppio maschile del torneo di tennis professionistico Yokohama Keio Challenger 2023, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023, si è giocato dal 20 al 26 novembre a Yokohama, in Giappone. Victor Vlad Cornea e Ruben Gonzales erano i detentori del titolo ma solo Gonzales ha scelto di partecipare in coppia con Chung Yun-seong.

In finale Filip Bergevi e Mick Veldheer hanno sconfitto Ray Ho e Calum Puttergill con il punteggio di 2–6, 7–5, [11–9].

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Evan King / Stati Uniti (bandiera) Reese Stalder (quarti di finale)
  2. Australia (bandiera) Andrew Harris / Corea del Sud (bandiera) Nam Ji-sung (quarti di finale)

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) E King
Stati Uniti (bandiera) R Stalder
6 6
Isole Marianne Settentrionali (bandiera) C Sinclair
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
2 2 1 Stati Uniti (bandiera) E King
Stati Uniti (bandiera) R Stalder
3 4
  Svezia (bandiera) F Bergevi
Paesi Bassi (bandiera) M Veldheer
6 3 [10] Svezia (bandiera) F Bergevi
Paesi Bassi (bandiera) M Veldheer
6 6
Polonia (bandiera) P Matuszewski
Germania (bandiera) K Wehnelt
3 6 [6]   Svezia (bandiera) F Bergevi
Paesi Bassi (bandiera) M Veldheer
6 6
4 India (bandiera) R Choudary Bollipalli
India (bandiera) A Kadhe
4 63 Giappone (bandiera) T Matsui
Giappone (bandiera) K Uesugi
1 3
Giappone (bandiera) T Matsui
Giappone (bandiera) K Uesugi
6 77   Giappone (bandiera) T Matsui
Giappone (bandiera) K Uesugi
6 5 [10]
  Serbia (bandiera) I Sabanov
Serbia (bandiera) M Sabanov
4 2 Corea del Sud (bandiera) S-c Hong
Cina (bandiera) F Sun
3 7 [3]
Corea del Sud (bandiera) S-c Hong
Cina (bandiera) F Sun
6 6   Svezia (bandiera) Filip Bergevi
Paesi Bassi (bandiera) Mick Veldheer
2 7 [11]
WC Giappone (bandiera) H Arimoto
Giappone (bandiera) Y Sugaya
5 3 Taipei cinese (bandiera) Ray Ho
Australia (bandiera) Calum Puttergill
6 5 [9]
Taipei cinese (bandiera) R Ho
Australia (bandiera) C Puttergill
7 6 Taipei cinese (bandiera) R Ho
Australia (bandiera) C Puttergill
7 6
Taipei cinese (bandiera) Y-h Hsu
Giappone (bandiera) Y Shimizu
6 67 [5] 3 Polonia (bandiera) K Drzewiecki
Rep. Ceca (bandiera) Z Kolář
5 4
3 Polonia (bandiera) K Drzewiecki
Rep. Ceca (bandiera) Z Kolář
4 79 [10]   Taipei cinese (bandiera) R Ho
Australia (bandiera) C Puttergill
6 77
  Corea del Sud (bandiera) Y-s Chung
Filippine (bandiera) R Gonzales
7 6 Corea del Sud (bandiera) Y-s Chung
Filippine (bandiera) R Gonzales
3 65
WC Giappone (bandiera) S Hazawa
Giappone (bandiera) M Imamura
5 2 Corea del Sud (bandiera) Y-s Chung
Filippine (bandiera) R Gonzales
79 6
  India (bandiera) N Kaliyanda Poonacha
India (bandiera) D Sharan
65 6 [9] 2 Australia (bandiera) A Harris
Corea del Sud (bandiera) J-s Nam
67 3
2 Australia (bandiera) A Harris
Corea del Sud (bandiera) J-s Nam
77 4 [11]

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya