Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Winston-Salem Open 2011 - Doppio

Winston-Salem Open 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriIsraele (bandiera) Jonathan Erlich
Israele (bandiera) Andy Ram
FinalistiGermania (bandiera) Christopher Kas
Austria (bandiera) Alexander Peya
Punteggio7–6(2), 6–4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Winston-Salem Open 2011.

Il doppio del Winston-Salem Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2011.

Robert Lindstedt e Horia Tecău erano i detentori del titolo ma Lindstedt non ha partecipato al torneo, Tecau ha partecipato insieme a Lukáš Dlouhý ma sono stati sconfitti nei quarti di finale da Santiago González e Jamie Murray.

Jonathan Erlich e Andy Ram hanno sconfitto in finale Christopher Kas e Alexander Peya per 7–6(2), 6–4.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  India (bandiera) R Bopanna
 Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
4 4
 Rep. Ceca (bandiera) L Dlouhý
 Romania (bandiera) H Tecău
6 6  Rep. Ceca (bandiera) L Dlouhý
 Romania (bandiera) H Tecău
5 6 [8]
 Messico (bandiera) S González
 Regno Unito (bandiera) J Murray
7 7  Messico (bandiera) S González
 Regno Unito (bandiera) J Murray
7 3 [10]
 Spagna (bandiera) P Andújar
 Spagna (bandiera) M López
65 5  Messico (bandiera) S González
 Regno Unito (bandiera) J Murray
63 3
4  Germania (bandiera) C Kas
 Austria (bandiera) A Peya
6 7 4  Germania (bandiera) C Kas
 Austria (bandiera) A Peya
7 6
 Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
 Slovacchia (bandiera) F Polášek
4 64 4  Germania (bandiera) C Kas
 Austria (bandiera) A Peya
6 6
WC  Stati Uniti (bandiera) M Russell
 Stati Uniti (bandiera) D Young
4 6 [10] WC  Stati Uniti (bandiera) M Russell
 Stati Uniti (bandiera) D Young
2 1
 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Germania (bandiera) P Marx
6 1 [8] 4  Germania (bandiera) C Kas
 Austria (bandiera) A Peya
62 4
 Australia (bandiera) P Hanley
 Belgio (bandiera) D Norman
7 2 [5]  Israele (bandiera) J Erlich
 Israele (bandiera) A Ram
7 6
 Brasile (bandiera) M Melo
 Brasile (bandiera) B Soares
5 6 [10]  Brasile (bandiera) M Melo
 Brasile (bandiera) B Soares
5 4
 Israele (bandiera) J Erlich
 Israele (bandiera) A Ram
6 6  Israele (bandiera) J Erlich
 Israele (bandiera) A Ram
7 6
3  India (bandiera) M Bhupathi
 Bahamas (bandiera) M Knowles
4 3  Israele (bandiera) J Erlich
 Israele (bandiera) A Ram
6 6
 Austria (bandiera) J Knowle
 Austria (bandiera) O Marach
64 63  Regno Unito (bandiera) C Fleming
 Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
4 4
WC  Filippine (bandiera) TC Huey
 Stati Uniti (bandiera) C Parr
7 7 WC  Filippine (bandiera) TC Huey
 Stati Uniti (bandiera) C Parr
65 4
 Regno Unito (bandiera) C Fleming
 Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
3 7 [10]  Regno Unito (bandiera) C Fleming
 Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
7 6
2  Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
 Polonia (bandiera) M Matkowski
6 6(1) [4]

Collegamenti esterni

Tabellone principale

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya