Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Volkswagen Challenger 1998 - Singolare

Volkswagen Challenger 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSvizzera (bandiera) Ivo Heuberger
FinalistaGermania Ovest (bandiera) Dirk Dier
Punteggio6-7, 6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Volkswagen Challenger 1998.

Il singolare del torneo di tennis Volkswagen Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Ivo Heuberger che ha battuto in finale Dirk Dier 6-7, 6-4, 6-4.

Teste di serie

  1. Romania (bandiera) Andrei Pavel (primo turno)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Dennis van Scheppingen (semifinali)
  3. Argentina (bandiera) Francisco Cabello (primo turno)
  4. Assente
  1. Italia (bandiera) Marco Meneschincheri (primo turno)
  2. Argentina (bandiera) Mariano Puerta (primo turno)
  3. Italia (bandiera) Cristiano Caratti (primo turno)
  4. Italia (bandiera) Diego Nargiso (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger 6 6 6
Germania Ovest (bandiera) Dirk Dier 7 4 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Regno Unito (bandiera) A Richardson 6 6
1  Romania (bandiera) Andrei Pavel 3 1  Regno Unito (bandiera) A Richardson 2 2
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann 6 2 7  Germania (bandiera) Michael Kohlmann 6 6
 Austria (bandiera) Thomas Buchmayer 4 6 6  Germania (bandiera) Michael Kohlmann 6 5
 Austria (bandiera) Gerald Mandl 6 5 6  Austria (bandiera) Gerald Mandl 7 7
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Luxa 4 7 3  Austria (bandiera) Gerald Mandl 6 7
8  Italia (bandiera) Diego Nargiso 6 7 8  Italia (bandiera) Diego Nargiso 3 6
 Romania (bandiera) Adrian Voinea 4 5  Austria (bandiera) Gerald Mandl 6 4
 Germania Ovest (bandiera) Dirk Dier 6 7  Germania Ovest (bandiera) Dirk Dier 7 6
3  Argentina (bandiera) F Cabello 4 6  Germania Ovest (bandiera) Dirk Dier 6 6
 Argentina (bandiera) Gastón Etlis 6 6  Argentina (bandiera) Gastón Etlis 2 0
 Austria (bandiera) Rainer Falenti 2 2  Germania Ovest (bandiera) Dirk Dier 6 6 6
 Austria (bandiera) Stefan Koubek 7 7  Russia (bandiera) Marat Safin 7 4 3
 Regno Unito (bandiera) Mark Petchey 5 5  Austria (bandiera) Stefan Koubek 2 6 3
 Russia (bandiera) Marat Safin 6 6 6  Russia (bandiera) Marat Safin 6 3 6
6  Argentina (bandiera) Mariano Puerta 7 1 2

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Stati Uniti (bandiera) Oren Motevassel 4 6 7
5  Italia (bandiera) M Meneschincheri 6 2 6  Stati Uniti (bandiera) Oren Motevassel 3 1
 Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger 6 3 6  Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger 6 6
 Germania (bandiera) Thomas Messmer 4 6 3  Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger 6 6
 Francia (bandiera) Olivier Mutis 6 6  Germania (bandiera) UJ Seetzen 4 4
 Germania (bandiera) Franz Stauder 3 2  Francia (bandiera) Olivier Mutis 4 1
 Germania (bandiera) UJ Seetzen 6 7 6  Germania (bandiera) UJ Seetzen 6 6
 Svizzera (bandiera) Lorenzo Manta 7 6 4  Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger 6 6
 Austria (bandiera) J Unterberger 6 7 2  Paesi Bassi (bandiera) D van Scheppingen 4 4
7  Italia (bandiera) C Caratti 4 6  Austria (bandiera) J Unterberger 5 3
 Bulgaria (bandiera) O Stanojčev 6 7  Bulgaria (bandiera) O Stanojčev 7 6
 Germania (bandiera) Daniel Elsner 4 6  Bulgaria (bandiera) O Stanojčev 1 6
 Germania (bandiera) Karsten Braasch 4 6 7 2  Paesi Bassi (bandiera) D van Scheppingen 6 7
 Italia (bandiera) Davide Scala 6 4 6  Germania (bandiera) Karsten Braasch 3 3r
2  Paesi Bassi (bandiera) D van Scheppingen 6 7 2  Paesi Bassi (bandiera) D van Scheppingen 6 5
 Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić 4 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya