Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Virginia Slims of Newport 1973 - Singolare

Virginia Slims of Newport 1973
Singolare
Sport Tennis
VincitoreAustralia (bandiera) Margaret Court
FinalistaStati Uniti (bandiera) Julie Heldman
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio

Il singolare del torneo di tennis Virginia Slims of Newport 1973, facente parte del Virginia Slims Circuit 1973, ha avuto come vincitriceMargaret Court che ha battuto in finale Julie Heldman 6-3, 6-2.

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Margaret Court (Campionessa)
  2. Australia (bandiera) Kerry Melville (primo turno)
  3. Australia (bandiera) Julie Heldman (finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Janet Newberry (secondo turno)
  1. Assente
  2. Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Val Ziegenfuss (secondo turno)
  4. Assente
  5. Assente
  6. Australia (bandiera) Lesley Hunt (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Australia (bandiera) Margaret Court 6 6
3 Stati Uniti (bandiera) Julie Heldman 3 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Australia (bandiera) Margaret Court 6 6
Q  Australia (bandiera) Cynthia Doerner 3 4 1  Australia (bandiera) Margaret Court 6 6
Q  Sudafrica (bandiera) Brenda Kirk 4 7 6 Q  Sudafrica (bandiera) Brenda Kirk 2 2
 Stati Uniti (bandiera) Ceci Martinez 6 6 1 1  Australia (bandiera) Margaret Court 6 6
10  Australia (bandiera) Lesley Hunt 7 6 10  Australia (bandiera) Lesley Hunt 4 2
 Stati Uniti (bandiera) Mona Schallau 6 1 10  Australia (bandiera) Lesley Hunt 6 5 6
 Australia (bandiera) Kerry Harris 6 6  Australia (bandiera) Kerry Harris 1 7 4
 Australia (bandiera) W Gilchrist Paish 2 4 1  Australia (bandiera) Margaret Court 6 6
6  Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve 6 6  Stati Uniti (bandiera) Kristien Kemmer 3 3
Q  Stati Uniti (bandiera) Wendy Appleby 1 3 6  Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve 6 3 6
 Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden 6 6  Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden 1 6 4
Q  Svezia (bandiera) Madeleine Pegel 1 3 6  Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve 2 2
 Stati Uniti (bandiera) Kristien Kemmer 6 6  Stati Uniti (bandiera) Kristien Kemmer 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Kathy Kuykendall 1 1  Stati Uniti (bandiera) Kristien Kemmer 6 6
4  Stati Uniti (bandiera) Janet Newberry 6 6 4  Stati Uniti (bandiera) Janet Newberry 3 1
Q  Stati Uniti (bandiera) Nancy Ornstein 2 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
3  Stati Uniti (bandiera) Julie Heldman 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) Julie Anthony 4 4 3  Stati Uniti (bandiera) Julie Heldman 6 6
 Sudafrica (bandiera) Laura Rossouw 4 7 6  Sudafrica (bandiera) Laura Rossouw 0 0
 Stati Uniti (bandiera) Marcie Louie 6 5 2 3  Stati Uniti (bandiera) Julie Heldman 6 7
Q  Regno Unito (bandiera) Penny Moor 5 6 7 4  Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals 3 5
 Stati Uniti (bandiera) Laura Dupont 7 2 6 Q  Regno Unito (bandiera) Penny Moor 2 4
 Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals 0 6 6  Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals 6 6
 Australia (bandiera) Helen Gourlay 6 3 4 3  Stati Uniti (bandiera) Julie Heldman 6 6 6
 Francia (bandiera) Françoise Dürr 6 6 2  Australia (bandiera) Kerry Melville 3 7 1
 Stati Uniti (bandiera) Tory Fretz 1 1  Francia (bandiera) Françoise Dürr 6 6
7  Sudafrica (bandiera) Val Ziegenfuss 7 7 7  Sudafrica (bandiera) Val Ziegenfuss 3 0
 Stati Uniti (bandiera) Barbara Downs 6 6 14  Francia (bandiera) Françoise Dürr 6 2 5
 Australia (bandiera) Karen Krantzcke 6 6 2  Australia (bandiera) Kerry Melville 3 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Laurie Fleming 4 4  Australia (bandiera) Karen Krantzcke 0 4
2  Australia (bandiera) Kerry Melville 6 6 2  Australia (bandiera) Kerry Melville 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) Mimi Henreid 3 0

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya