Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Virginia Slims of Los Angeles 1977 - Singolare

Virginia Slims of Los Angeles 1977
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Chris Evert
FinalistaCecoslovacchia (bandiera) Martina Navrátilová
Punteggio6-2, 2-6, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Virginia Slims of Los Angeles 1977, facente parte del WTA Tour 1977, ha avuto come vincitrice Chris Evert che ha battuto in finale Martina Navrátilová 6-2, 2-6, 6-1.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Chris Evert (campionessa)
  2. Cecoslovacchia (bandiera) Martina Navrátilová (finale)
  3. Regno Unito (bandiera) Virginia Wade (quarti di finale)
  4. Australia (bandiera) Margaret Court (semifinali)
  1. Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals (semifinali)
  2. Australia (bandiera) Dianne Fromholtz (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Kristien Shaw (primo turno)
  4. Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 6 2 6
2 Cecoslovacchia (bandiera) Martina Navrátilová 2 6 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Janet Newberry 1 3 1  Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Julie Anthony 6 6  Stati Uniti (bandiera) Julie Anthony 2 3
 Romania (bandiera) Virginia Ruzici 2 0 1  Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 6 6
6  Australia (bandiera) Dianne Fromholtz 1 6 6  Australia (bandiera) Kerry Reid 1 1
 Regno Unito (bandiera) Linda Mottram 6 2 4 6  Australia (bandiera) Dianne Fromholtz 6 3 1
 Australia (bandiera) Kerry Reid 6 6 7  Australia (bandiera) Kerry Reid 2 6 6
 Sudafrica (bandiera) Brigette Cuypers 4 7 5 1  Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 4 6 6
3  Regno Unito (bandiera) Virginia Wade 6 6 5  Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals 6 3 4
 Stati Uniti (bandiera) Sharon Walsh 0 2 3  Regno Unito (bandiera) Virginia Wade 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Kate Latham 6 6  Stati Uniti (bandiera) Kate Latham 2 3
 Cecoslovacchia (bandiera) Regina Maršíková 2 1 3  Regno Unito (bandiera) Virginia Wade 3 3
5  Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals 6 6 5  Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals 6 6
 Svezia (bandiera) Ingrid Bentzer 1 2 5  Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Tracy Austin 6 6  Stati Uniti (bandiera) Tracy Austin 4 4
 Regno Unito (bandiera) Lindsey Beaven 3 4

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Stati Uniti (bandiera) Terry Holladay 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Marcie Harper 4 5  Stati Uniti (bandiera) Terry Holladay 4 6 6
8  Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve 7 6 8  Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve 6 4 4
 Stati Uniti (bandiera) Jane Stratton 5 4  Stati Uniti (bandiera) Terry Holladay 4 0
 Stati Uniti (bandiera) Kathy May 6 6 4  Australia (bandiera) Margaret Court 6 6
 Sudafrica (bandiera) Marise Kruger 1 4  Stati Uniti (bandiera) Kathy May 6 1 0
4  Australia (bandiera) Margaret Court 6 6 4  Australia (bandiera) Margaret Court 4 6 6
 Germania (bandiera) Renáta Tomanová 1 2 4  Australia (bandiera) Margaret Court 7 4 4
 Stati Uniti (bandiera) Kathleen Harter 6 6 2  Cecoslovacchia (bandiera) M Navrátilová 5 6 6
 Romania (bandiera) Florența Mihai 3 1  Stati Uniti (bandiera) Kathleen Harter 5 1
 Stati Uniti (bandiera) Joanne Russell 6 7  Stati Uniti (bandiera) Joanne Russell 7 6
7  Stati Uniti (bandiera) Kristien Shaw 1 5  Stati Uniti (bandiera) Joanne Russell 3 4
 Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden 7 6 2  Cecoslovacchia (bandiera) M Navrátilová 6 6
 Stati Uniti (bandiera) V Ziegenfuss 6 4  Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden 4 1
2  Cecoslovacchia (bandiera) M Navrátilová 6 7 2  Cecoslovacchia (bandiera) M Navrátilová 6 6
 Sudafrica (bandiera) Yvonne Vermaak 4 5

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya