Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Virginia Slims of Denver 1985 - Doppio

Virginia Slims of Denver 1985
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
Stati Uniti (bandiera) Robin White
FinalistiStati Uniti (bandiera) Leslie Allen
Stati Uniti (bandiera) Sharon Walsh
Punteggio1–6, 6–4 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Virginia Slims of Denver 1985, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1985, ha avuto come vincitrici Mary Lou Daniels e Robin White che hanno battuto in finale Leslie Allen e Sharon Walsh 1–6, 6–4 7–5.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Anna Maria Fernández / Stati Uniti (bandiera) Peanut Louie (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison / Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Stati Uniti (bandiera) Leslie Allen
 Stati Uniti (bandiera) Sharon Walsh
6 6
 Unione Sovietica (bandiera) Svetlana Černeva
 Unione Sovietica (bandiera) Larisa Neiland
3 4 1  Stati Uniti (bandiera) Leslie Allen
 Stati Uniti (bandiera) Sharon Walsh
1 6 6
 Brasile (bandiera) Cláudia Monteiro
 Sudafrica (bandiera) Yvonne Vermaak
6 6  Brasile (bandiera) Cláudia Monteiro
 Sudafrica (bandiera) Yvonne Vermaak
6 4 3
 Argentina (bandiera) Emilse Raponi
 Argentina (bandiera) Adriana Villagrán
3 2 1  Stati Uniti (bandiera) Leslie Allen
 Stati Uniti (bandiera) Sharon Walsh
6 3 6
4  Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison
 Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
6 4 6 4  Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison
 Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
1 6 3
 Australia (bandiera) Elizabeth Minter
 Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden
3 6 2 4  Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison
 Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Vicki Nelson
 Perù (bandiera) Pilar Vásquez
6 2 7  Stati Uniti (bandiera) Vicki Nelson
 Perù (bandiera) Pilar Vásquez
2 2
 Stati Uniti (bandiera) Heather Crowe
 Stati Uniti (bandiera) Kim Steinmetz
3 6 6 1  Stati Uniti (bandiera) Leslie Allen
 Stati Uniti (bandiera) Sharon Walsh
6 4 5
 Sudafrica (bandiera) Jennifer Mundel
 Stati Uniti (bandiera) Molly Van Nostrand
4 6 6 2  Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
 Stati Uniti (bandiera) Robin White
1 6 7
 Argentina (bandiera) Mercedes Paz
 Argentina (bandiera) Gabriela Sabatini
6 1 3  Sudafrica (bandiera) Jennifer Mundel
 Stati Uniti (bandiera) Molly Van Nostrand
6 7
 Bulgaria (bandiera) Katerina Maleeva
 Jugoslavia (bandiera) Renata Sasak
1 2 3  Stati Uniti (bandiera) Anna Maria Fernández
 Stati Uniti (bandiera) Peanut Louie
1 6
3  Stati Uniti (bandiera) A M Fernández
 Stati Uniti (bandiera) Peanut Louie
6 6  Sudafrica (bandiera) Jennifer Mundel
 Stati Uniti (bandiera) Molly Van Nostrand
3 7 5
 Francia (bandiera) Sophie Amiach
 Stati Uniti (bandiera) Barbara Gerken
7 6 2  Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
 Stati Uniti (bandiera) Robin White
6 5 7
 Cecoslovacchia (bandiera) Iva Budařová
 Cecoslovacchia (bandiera) Marcela Skuherská
6 1  Francia (bandiera) Sophie Amiach
 Stati Uniti (bandiera) Barbara Gerken
6 3
 Canada (bandiera) Hélène Pelletier
 Stati Uniti (bandiera) Susan Rimes
5 6 2  Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
 Stati Uniti (bandiera) Robin White
7 6
2  Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
 Stati Uniti (bandiera) Robin White
7 7

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya