Viktor Borisovič Šklovskij

Viktor Šklovskij (anni '20)

Viktor Borisovič Šklovskij (in russo Виктор Борисович Шкловский?; San Pietroburgo, 24 gennaio 1893Mosca, 6 dicembre 1984) è stato uno scrittore, critico letterario e sceneggiatore russo.

Biografia

Tutte le notizie sulla vita di Viktor Šklovskij sono tratte dai suoi scritti autobiografici, soprattutto da Viaggio sentimentale del 1923[1] e C'era una volta del 1964[2], e dalla biografia che Serena Vitale scrisse in appendice al testo delle sue conversazioni con Šklovskij avvenute a Mosca dal 26 dicembre 1978 al 2 gennaio 1979[3].

Ambiente familiare

Viktor Šklovskij nacque a San Pietroburgo in una famiglia della piccola borghesia. La famiglia paterna era di religione ebraica e nel XVIII secolo abitava a Uman', oggi in Ucraina, città dalla quale fuggirono nel 1766 a causa di un pogrom nel corso del quale i cosacchi uccisero in un solo giorno più di dodicimila ebrei[4]. Suo padre Boris Vladimirovič Šklovskij era originario di Elizavetgrad ed era professore di matematica in una scuola media di cui peraltro era proprietario[5]; sua madre, Varvara Karlovna Bundel' era figlia di un tedesco naturalizzato russo[6]. Viktor Šklovskij era il minore di cinque figli, quattro dei quali morirono tragicamente. Tre dei suoi fratelli morirono poco dopo la rivoluzione d'ottobre: Nikolaj fu fucilato nel 1919; Evgenij, medico chirurgo, fu ucciso mentre assisteva dei feriti in un treno ospedale assalito da combattenti non ben identificati durante la guerra civile; la sorella Evgenija morì di stenti a Pietrogrado nel 1918[4]; il fratello Vladimir, professore di francese all'Accademia teologica, fu fucilato invece più tardi, il 24 novembre 1937, dopo un lungo periodo di detenzione nei gulag[7].

Giovinezza

Università di San Pietroburgo

Durante l'adolescenza Šklovskij fu uno studente svogliato e poco brillante. Come ricorderà più tardi, lo «salvarono dalla disperazione» le letture dei classici russi: Tolstoj, Gogol' e Puškin[8][9]. Conseguita la licenza di scuola media superiore nel 1913, Viktor Šklovskij si iscrisse alla facoltà di filologia classica dell'Università statale di San Pietroburgo dove fu allievo dello storico della letteratura russa Semën Afanas'evič Vengerov e soprattutto del linguista Baudouin de Courtenay. Contemporaneamente Šklovskij frequentava circoli culturali letterari che, nella Pietroburgo negli anni dieci del '900, si dividevano fra acmeisti e cubofuturisti[10]. In quel periodo Šklovskij si cimentò anche in campi creativi come la poesia, la prosa e perfino la scultura[10]. Nel 1914 pubblicò la sua prima opera, un libretto di 16 pagine intitolato La resurrezione della parola[11] da inquadrare nel panorama di manifesti e proclami del cubofuturismo; in questo primo saggio Šklovskij anticipava l'idea dello "straniamento"[12].

1914-1916

Automezzi militari russi utilizzati nella prima guerra mondiale

Nell'autunno del 1914, scoppiata la prima guerra mondiale, Šklovskij si arruolò volontario come soldato semplice[13]. Autista, raggiunse per due volte il fronte. Nel 1916 venne assegnato, come istruttore, alla Scuola di automobilismo di San Pietroburgo, città che nel 1914 fu ribattezzata "Pietrogrado". In quel periodo Šklovskij fu anche uno dei promotori dell'Opojaz la "Società per lo studio del linguaggio poetico". La data di nascita dell'Opojaz non è accertabile con precisione; risale tuttavia al periodo bellico inoltrato, fra il 1915 e il 1916, quando Majakovskij era stabilmente a Pietrogrado come disegnatore all'Autocentro[14][15]. Fu Majakovskij a presentare Šklovskij a Lili e Osip Brik la cui casa era il punto di riferimento per l'avanguardia cubofuturista[15]. I primi saggi dei membri dell'Opojaz, e quindi anche quelli di Šklovskij, apparvero nei due Almanacchi sulla teoria del linguaggio poetico, pubblicati nel 1916 e nel 1917; questi saggi confluirono, dopo la rivoluzione d'ottobre, nell'almanacco Poetica pubblicato nel 1919[16][17].

1917-1918

Manifesto elettorale del Partito Socialista Rivoluzionario (1917)

Šklovskij partecipò alla rivoluzione russa del febbraio 1917, si avvicinò quindi al Partito Socialista Rivoluzionario (PSR) e fu eletto in uno dei comitati rivoluzionari dell'esercito. Sostenitore della continuazione della guerra contro gli Imperi centrali, tornò al fronte e fu ferito al ventre mentre guidava il suo reparto in uno scontro vittorioso; sebbene congedato, ritornò al fronte per opporsi al colpo di mano di Kornilov. Fu poi inviato in Persia da dove organizzò il ritorno del suo reparto; e in Persia apprese della Rivoluzione d'ottobre[1]. Il viaggio di ritorno fu molto lungo e difficile[18]. Dopo aver fatto parte della commissione organizzata da Lunačarskij per la salvaguardia delle antichità, aderì all'«Unione per il Risorgimento», un'associazione avversa ai bolscevichi. Cominciò un periodo molto difficile per gli aderenti all'associazione, la quale fu poi dissolta e numerosi aderenti, fra cui suo fratello Nikolaj, furono giustiziati. Viktor Šklovskij, ricercato, riparò con documenti falsi dapprima a Saratov, poi ad Atkarsk, dove lavorò come calzolaio; infine, dopo un periodo di clandestinità a Mosca, si rifugiò in Ucraina. Anche in questo periodo turbolento non tralasciò gli studi letterari. Risalgono a questo periodo i saggi «Nesso fra l'impostazione della trama e i procedimenti stilistici in genere», «Della trama come manifestazione dello stile» e «La trama nella poesia»[19]. Dopo altre peripezie Šklovskij riuscì a ritornare in Russia in seguito all'intervento in suo favore di Maksim Gor'kij presso Sverdlov[20].

1919-1922

San Pietroburgo: "Casa delle arti"

Agli inizi del 1919 fu finalmente a Pietrogrado dove sposò Vasilisa Kordi, chiamata familiarmente Ljusja, e per sicurezza cambiò sui documenti il suo cognome con quello della moglie. L'inverno del 1919 nella Russia bolscevica fu tremendo per il freddo e la carestia: morirono di inedia la sorella Evgenija e una sua zia, ed egli stesso si ammalò gravemente. Eppure in questo periodo l'attività intellettuale di Šklovskij fu intensa: promosse l'Opojaz, scrisse recensioni e saggi per il giornale Vita dell'arte, organizzò corsi per nuovi traduttori per la casa editrice Letteratura universale voluta da Gor'kij, scrisse saggi quali Com'è fatto il Don Chisciotte e Il romanzo parodistico (Tristram Shandy)[20]. Con l'aiuto della moglie si trasferì a Cherson (Ucraina) dove si trovò coinvolto nuovamente in una guerra civile, venne nuovamente ferito e ritornò a Pietrogrado con la moglie[21]. Dall'autunno del 1920 al marzo del 1922 Šklovskij si dedicherà alla letteratura in una relativa sedentarietà: abitò nella "Casa delle arti" di Pietrogrado assieme a un gruppo di giovani scrittori che nel 1921 formeranno l'associazione dei "Fratelli di Serapione"[22], insegnò all'Istituto di storia delle arti, pubblicò articoli e libri "formalisti"[21].

1922-1923

Golfo di Finlandia ghiacciato

Nel marzo del 1922 Šklovskij seppe che era ricercato dalla polizia politica: Grigorij Semënov, già dirigente del PSR e agente segreto del PCUS, aveva denunciato gli antichi compagni di partito in un libello pubblicato a Berlino col titolo Attività militare e sovversiva del Partito socialista rivoluzionario nel 1917-18. Senza neppure ritornare nella propria residenza alla "Casa delle arti", Šklovskij riuscì a espatriare, attraversando con uno slittino le acque ghiacciate del golfo di Finlandia, rifugiandosi dapprima in Finlandia e poi a Berlino dove scrisse in appena dieci giorni Viaggio sentimentale[23]. A Berlino Šklovskij conobbe Elsa Triolet[24], destinataria di Zoo o lettere non d'amore che l'autore riconosceva come il libro "prediletto"[25]. A Berlino l'attivismo di Šklovskij fu intenso: nel 1923 pubblicò Viaggio sentimentale[1], scrisse e pubblicò Letteratura e cinematografo e Zoo o lettere non d'amore, curò una raccolta di scritti su Charlie Chaplin e partecipò all'almanacco Saggi sulla poetica di Puškin con un saggio sull'Eugenio Onegin[26].

1924-1929

Copertina di Lef

Nel settembre del 1923, grazie all'intervento attivo di Majakovskij e di Gor'kij, in occasione di un'amnistia, Šklovskij poté finalmente ritornare in Russia[24]. Si trasferì tuttavia con la moglie a Mosca, dove peraltro lavoravano ormai i suoi amici. Collaborò pertanto alla rivista Lef del Fronte di Sinistra delle Arti dove «si cercava nuove frontiere per un'arte sempre più intesa come capacità di trasformare la vita, come forma di lavoro e produzione ( [...] ) nel campo della pittura, della letteratura, del cinema»[27]. Su Lef apparve a puntate anche il romanzo Iprite, scritto "a quattro mani" con Vsevolod Ivanov, con cui Šklovskij e Ivanov tentavano di ridar vita al genere del romanzo d'avventure[27]. Oltre al lavoro letterario (recensioni, saggi, articoli) Šklovskij si dedicò al cinema, dapprima come scrittore di didascalie nei film muti, in seguito come sceneggiatore fra i quali divenne ben presto uno dei più prolifici e apprezzati, avendo così occasione di lavorare a fianco di uomini come Room, Pudovkin, Kulešov, Ėjzenštejn o Vertov. Sul cinema Šklovksij scrisse in questo periodo anche numerosi saggi interessandosi dei più disparati argomenti: delle tecniche di montaggio, delle fabbriche di eccentrismo, dei «cineocchi», del cinema «letterario» e non, del cinema «recitato» e non, e soprattutto ricercando lo «specifico cinematografico», un linguaggio che raggiunga la stessa percettibilità di quello letterario tramite la creazione di un rapporto tra l'oggetto e l'inquadratura[28]. A stretto contatto con l'avanguardia futurista si pose sempre come intellettuale polemico e provocatorio. Sull'esempio dell'arte di Sterne nelle sue opere, sia narrative che saggistiche e memorialistiche egli è portato ad essere sempre digressivo e, sull'esempio della scrittura di Rozanov, ad essere frammentario.

In piedi, da sinistra a destra: Majakovskij, Osip Brik, Boris Pasternak, Tret’âkóv, Viktor Šklovskij, Lev Grinkrug, Osip M. Beskin, P. V. Neznamov. Sedute, da sinistra a destra: Elsa Triolet, Lili Brik, R. S. Kushner, Evgenija Vladimirovna Pasternak, Olga Tret’âkóva. (Fotografia del 1925 circa)

Nel 1924 nacque suo figlio Nikita, mentre la figlia Varvara nascerà nel 1927; Nikita morirà in guerra nel 1945[24]. Il 1924 segnò, per Šklovskij, anche l'iniziale allontanamento dal formalismo; tuttavia l'anno successivo pubblicherà Teoria della prosa. La letteratura, vista da Šklovskij come arte della parola, mostrava di essere incompatibile con la critica marxista[29]. La lettura del suo libro autobiografico Terza fabbrica (in russo Третья Фабрика?, Tret'â Fabrika[30]) mostra, secondo Serena Vitale, «un'insicurezza metodologica, l'incapacità di orientarsi lucidamente e con cognizione di causa nel sempre più intenso dibattito tra scuola morfologica e metodo del materialismo dialettico. ( [...] ) Accetta di assumere le famigerate "categorie extraestetiche", punto dolente del dibattito formalismo/marxismo, come possibile "causa" dei mutamenti dell'arte, e insieme ammette l'impossibilità di stabilire un netto confine tra "arte e vita".»[31]. Nel saggio su Guerra e Pace del 1928 Šklovskij prese in considerazione anche l'analisi sociale: il romanzo-epopea di Tolstoj è il risultato dell'interazione dialettica tra "classe" e "genere".

1930-1953

Prigionieri politici al lavoro nel 1932

Dai primi anni trenta crebbe in Unione Sovietica la repressione stalinista del dissenso politico. Šklovskij farà un'autocritica, dichiarando nell'articolo Monumento a un errore scientifico (in russo Памятник научной ошибке?, Pamâtnik naučnoj ošibke) pubblicato sulla Literaturnaja gazeta di gennaio 1930 che, per quanto lo riguarda, «il formalismo è una cosa del passato»[32].

L'attività di Šklovskij si concentrò essenzialmente sulla scrittura di opere di narrativa, sceneggiature per il cinema e di biografie, come quelle dedicate a Majakovskij e ad Ėjzenštejn, nei quali emergeva «la volontà di ricordare il fermento creativo degli anni Venti in Unione Sovietica»[33]. Nel 1934 Šklovskij si recò insieme a Gor’kij a visitare i cantieri del Belomorkanal, il canale fra il Mar Baltico e il Mar Bianco che si stava costruendo col lavoro forzato dei detenuti dei Gulag fra i quali c’era anche suo fratello Vladimir il quale sarà giustiziato nel 1937[13]. Viktor Šklovskij, assieme a Gor’kij e a molti altri dovrà collaborare a un'opera (Il Canale Stalin mar Bianco-Baltico, Mosca, Edizioni dello Stato, 1934) dove si celebravano le virtù rieducative del lavoro socialista[34]. Šklovskij riuscirà in qualche modo a superare le ondate di terrore che si susseguono fino alla morte di Stalin nel 1953. Nina Berberova ricorda che a Šklovskij fu vietato di scrivere per venticinque anni[35]. Particolarmente pericoloso fu l'attacco dello zelante stalinista Simonov il quale in un articolo del 1949 denunciò l'autore de Il punteggio di Amburgo come antipatriotico e antisovietico[36]; si osservi l'accenno al cosmopolitismo nel titolo dell'articolo di Simonov: nei primi anni cinquanta il clima culturale in URSS è dominato da nuove repressioni e da campagne antisemite mascherate da «lotta contro il cosmopolitismo senza radici»[37]. In quegli anni Šklovskij mantenne un atteggiamento nicodemita: si è prestato ad alcune operazioni di facciata, come il libro sul Belomorkanal del 1934 o nel 1958 una lettera contro l'assegnazione del Nobel a Boris Pasternak, non fece tuttavia carriera nelle istituzioni sovietiche e svolse talora azioni coraggiose come l'aver ospitato ripetute volte nella propria abitazione di Mosca Osip Ėmil'evič Mandel'štam o aver scritto in difesa di Arkadij Belinkov, un suo studente finito nel Gulag[13][38]. Dirà nel 1968 a Enzo Roggi che «gli era andata bene, per una piccola parte, grazie alla sua capacità di gestire il rapporto col potere e, per massima parte, grazie alla fortuna, cioè al fatto che gli eventi e la rozzezza del potere avevano relegato la sua opera tra gli oggetti insignificanti e ininfluenti»[39].

1953-1984

Tzvetan Todorov (Foto del 2011)

Nella seconda metà degli anni Cinquanta, con l'avvento del Disgelo e la condanna degli eccessi dello stalinismo, «Šklovskij ha ripreso a scrivere di teoria letteraria e delle proprie memorie, che sono in fondo due generi per lui quasi equivalenti»[13], giudizio quest'ultimo espresso anche da Angelo Maria Ripellino: «Nelle pagine di questo scrittore il materiale narrativo s'intreccia con la teoria letteraria. Non ci sono limiti per lui tra indagine scientifica e romanzo. La sua prosa risulta da una serie di feuilletons, aneddoti, istantanee, frottole, sentenze sul metodo formale»[40]. Negli anni sessanta la pubblicazione dell'antologia I formalisti russi a cura di Todorov nel 1965[41] portò alla "scoperta" dei formalisti russi, e di Šklovskij in particolare, in Europa. In Italia fu pubblicata la traduzione di Teoria della prosa[42] nel 1966, circa quarant'anni dopo l'edizione in lingua russa[43]. Teoria della prosa divenne «un libro necessario»[44]. Furono pubblicate anche le traduzioni delle opere di narrativa di Šklovskij e interviste con Šklovskij, ad opera per esempio ad opera di Alberto Arbasino[45], Serena Vitale[46] o di Enzo Roggi[47]. Nel 1983 Šklovskij curò una nuova edizione in lingua russa di Teoria della prosa[48], notevolmente differente dalle due precedenti, contenente saggi nuovi o inediti[24]. Nella vita privata, nel 1956, dopo aver divorziato da Vasilisa, sposò Serafima Gustavovna Suok, vedova del poeta Vladimir Narbut[49]. Šklovskij morì infine a Mosca all'età di 91 anni[49].

Opere

Una bibliografia completa dell'opera letteraria di Viktor Šklovskij, comprese le sceneggiature cinematografiche, e una bibliografia critica esaustiva su Viktor Šklovskij, è stata fatta da Richard Sheldon nel 1977[26].

  • Voskresenie slova, 1914; titolo in italiano Resurrezione della parola (estratto tr. in La semiotica nei Paesi slavi, a cura di Carlo Prevignano, Milano: Feltrinelli, 1979, pp. 101-08). Questo opuscolo «può essere considerato l'atto di nascita della scuola formalistica russa»[40].
  • Iskusstvo kak priëm, 1917; titolo in italiano L'arte come procedimento (tr. in I formalisti russi, a cura di Tzvetan Todorov, Torino: Einaudi, 1968, pp. 73-94)
  • Rozanov: iz knigi "Sjužet kak javlenie stilja", 1921; titolo in italiano: "L'intreccio come fenomeno di stile"
  • Sentimental'noe putešestvie, 1923; titolo in italiano: Viaggio sentimentale. Ricordi 1917-1922 (tr. Maria Olsoufieva, Bari: De Donato, 1966; Milano: SE, 1991; tr. Mario Caramitti, a cura di Serena Vitale, Milano: Adelphi, 2019)
  • O zadačach stilistiki, 1923; titolo in italiano: L'analisi stilistica (tr. Gian Luigi Bravo, in I formalisti russi, cit., pp. 109-24)
  • Zoo. Pis’ma ne o lûbvi ili Tret'â Èloiza, 1923; titolo in italiano: Zoo o lettere non d'amore, (tr. Sergio Leone e Sergio Pescatore, Torino: Einaudi, 1966, 1979; tr. Maria Zalambani, Palermo: Sellerio, 2002)
  • Literatura i kinematograf, 1923; titolo in italiano: Letteratura e cinema (tr. in I formalisti russi nel cinema, a cura di Giorgio Kraiski, Milano: Garzanti, 1971, pp. 99-144)[50]
  • Chod Konja. Sbornik statej, 1923; titolo in italiano: La mossa del cavallo. Libro di articoli, 1923 (tr. Maria Olsoufieva, Bari: De Donato, 1967)
  • O teorija prozy , 1924; titolo in italiano: Teoria della prosa (tr. parziale di Marija Olsuf'eva, Bari: De Donato, 1966; Milano: Garzanti, 1974; tr. integrale di Cesare G. de Michelis e Renzo Oliva, Torino: Einaudi, 1976, 1981, 1991, con un saggio di Jan Mukařovský)
  • Iprite, 1925, romanzo scritto con Vsevolod Ivanov (tr. Giulietta Greppi, Bologna: Meridiano Zero, 2013)
  • Tret'ja fabrika , 1926; titolo in italiano: La terza fabbrica[30]
  • Mater'jal i stil' v romane L'va Tolstogo "Vojna i mir", 1928; titolo in italiano: Materiale e leggi di trasformazione stilistica in "Guerra e pace" di L. N. Tolstoj (tr. M. Guerrini, Parma: Pratiche, 1978; , tr. di Salvatore Celestini, Roma: Elliot, 2014, con introduzione di Lucio Villari, ISBN 978-88-6192-560-1)
  • Stroenie rasskaza i romana, 1929; titolo in italiano: La struttura della novella e del romanzo (tr. in I formalisti russi, cit., pp. 205-29)
  • Matvej Komarov: žitel' goroda Moskvy, 1929
  • Kratkaja, no dostovernaja povest o dvorjanine Bolotove, 1930
  • Technika pisatel'skogo remesla, 1930
  • Zemli razvedčik: istoričeskaja povest (Marco Polo), 1931; titolo in italiano: Marco Polo (tr. Maria Olsufieva, Milano: Oscar Mondadori, 1972, 1982; Macerata: Quodlibet, 2017, con una nota di Giovanni Maccari)
  • Zitie archierejskogo sluzki, 1931
  • Čulkov i Levšin, 1933
  • Žizn' hudožnika Fedotova, 1936
  • Zametki o proze Puskina, 1937 (poi in Zametki o proze russkih klassikov. O proizvedenijah Puškina, Gogolja, Lermontova, Turgeneva, Gončarova, Tolstogo, Čehova, 1955)
  • Majakovskij, 1940 (tr. Maria Olsoufieva, Milano: Il Saggiatore, 1967)
  • Minin i Požarskij, 1940
  • Saggio introduttivo a Ivan Turgenev, Memorie di un cacciatore, tr. Clara Coisson, Torino: Einaudi, 1950
  • O masterah starinnyh. 1714-1812, 1953
  • Za i protiv. Zametki o Dostoevskom, 1957; titolo in italiano: Pro e contro. Osservazioni su Dostoevskij
  • Saggi sulla prosa d'arte, 1959
  • Lev Tolstoj, 1963 (tr. Maria Olsoufieva, Milano: Il Saggiatore, 1978)
  • Žili-byli, 1964; titolo in italiano: C'era una volta (tr. Sergio Leone, Milano: Il Saggiatore, 1968)[2]
  • I fratelli di Serapione, a cura di Maria Olsoufieva, Bari: De Donato, 1967 (antologia di scritti di Šklovskij, Grudzev, Lunc, Ivanov, Fedin, Nikitin, Kaverin, Slonimskij, Zamjatin, Zoščenko e Tichonov)
  • Gamburgskij sčët, 1968; titolo in italiano: Il punteggio di Amburgo (tr. Maria Olsoufieva, Bari: De Donato, 1969)
  • Introduzione a Jurij Nikolaevič Tynjanov, Avanguardia e tradizione, tr. Sergio Leone, Bari: Dedalo, 1968
  • Lettura del Decameron: dal romanzo d'avventura al romanzo di carattere, tr. Alessandro Ivanov, Bologna: Il mulino, 1969 (da Chudožestvennaja prosa)
  • Tetiva. O neschodstve schodnogo, 1970; titolo in italiano: Simile e dissimile. Saggi di poetica (tr. Erica Klein, Milano: Mursia, 1982)
  • Kniga ob Eizenstejne, titolo italiano: Sua maestà Ėjzenštejn: biografia di un protagonista, 1973 (tr. Pietro Zvzteremich, Bari: De Donato, 1974; tr. parziale Nascita e morte di Sergej M. Ėjzenštejn, Torino-Enna: Aleph, 1992; tr. parziale Il Leone di Riga: Sergej M. Ejzenstejn, a cura di Liborio Termine, Torino: Testo e immagine, 1998)
  • Saggio in Aleksandr Petrovič Dovženko, Memorie di fuoco, a cura di Umberto Silva con la collaborazione di Michele Mancini, Alessandro Cappabianca e Rita Giuliani, Milano: Mazzotta, 1973
  • Sobranie sočinenij v treh tomah, 1973-74; titolo in italiano Opere saggistiche in tre volumi:
    • 1. Povesti, Rasskazy
    • 2. Lev Tolstoj
    • 3. O Majakovskom; Za i protiv; Dostoevskij; Iz povestej o proze; Tetiva
  • Testimone di un'epoca: conversazioni con Serena Vitale, Roma: Editori Riuniti, 1979
  • Prefazione a Jurij Karlovič Oleša, Nessun giorno senza una riga, a cura di Costantino Di Paola, Milano: Garzanti, 1981
  • Energija zabluždenija. Kniga o sjužete, 1981; titolo in italiano: L'energia dell'errore. Libro sul soggetto (tr. Maria Di Salvo, Roma: Editori Riuniti, 1984)
  • Prefazione a Jurij Karlovič Oleša, Nessun giorno senza una riga, a cura di Costantino Di Paola, Milano: Garzanti, 1981
  • Izbrannoe v dvuh tomah, 1982; titolo in italiano: Opere scelte in due volumi:
    • 1. Povesti o proze: razmyslenija i razbory
    • 2. Tetiva: o neshodstve shodnogo; Energija zabluždenija: kniga o sjužete
  • "Al cinema ho dato metà della mia vita". Conversazione con Šklovskij, a cura di Luigi Magarotto, "Cinema & Cinema", n. 47, 1986, pp. 5-10 e n. 48, 1987, pp. 45-50
  • Articoli in appendice a I formalisti russi nel cinema, a cura di Giorgio Kraiski, Milano: Garzanti, 1987
  • Postfazione a Lev Tolstoj, Guerra e pace, tr. Erme Cadei, introduzione di Giovanni Giudici, Milano: Oscar Mondadori, 1995
  • Il mestiere dello scrittore e la sua tecnica, tr. Pia Pera, con saggi di Vittorio Strada ed Emanuele Trevi, Firenze: Liberal libri, 1999
  • Introduzione a Lev Tolstoj, La sonata a Kreutzer, con uno scritto di Stefan Zweig, Milano: Oscar Mondadori, 2003
  • Sul cinema: saggi, recensioni, essais, a cura di Damiano Rebecchini, Trento: Temi, 2009
  • Sobranie sočinenij, a cura di Il'ja Kalinin
    • 1. Revoljucija, 2018

Sceneggiature

  • La baia della morte (Buchta smerti) (1926), regia di Abram Matveevič Room (scritto da Boris Leonidov, Šklovskij ne disegna i titoli)
  • Il traditore (Predatel) (1926), regia di Abram Room
  • Le ali del servo (in russo Крылья холопа?, Kryl'ja cholopa) (1926), regia di Jurij Tarič (revisione)
  • Secondo la legge (Po zakonou) (1926), regia di Lev Vladimirovič Kulešov (tratto da Jack London)
  • La prostituta (Prostitutka) (1927), regia di Oleg Nikolaevič Frelich
  • Letto e divano (1927), regia di Abram Room
  • Schastlivyje cherepki (1927), regia di Eduard Ioganson
  • Evrei na zemle (1927), regia di Abram Room (documentario)
  • Uchaby (1928), regia di Abram Room
  • La casa sulla Trubnaja (Dom na Trubnoj) (1928), regia di Boris Vasil'evič Barnet
  • Kazakebi (1928), regia di Vladimir Barskij (tratto da Tolstoj)
  • Kapitanskaja dočka (1928), regia di Jurij Tarič (tratto da Puškin)
  • Dva bronevika (1928), regia di Semën Alekseyevič Timošenko
  • Krazana (1928), regia di Kot'e Marjanishvili (tratto da Ethel Voynič)
  • Ledyanoy dom (1928), regia di Konstantin Vladimorovič Eggert (tratto da Ivan Ivanovič Lažečnikov)
  • Akhalgazrdoba imardjvebs (1928), regia di Mikheil Gelovani (sceneggiatura di Giorgi Mdivani da un'idea di Šklovskij)
  • L'ultima attrazione (Poslednij attrakcion) (1929), regia di Ivan Konstantinovič Pravov e Ol'ga Ivanovna Preobraženskaja
  • Turksib (1929), regia di Viktor Alexandrovič Turin (documentario)
  • Amerikanka (1930), regia di Leo Esakia
  • Mamobili (1931), regia di Grigori Lomidze
  • Myortvyy dom (1932), regia di Vasilij Fyodorov (anche attore, tratto da Dostoevskij)
  • Gorizont (1932), regia di Lev Kulešov
  • Belomorsko-Baltijskij Vodnyj Put (1932), regia di Aleksandr Lemberg (documentario)
  • Minin e Požarskij (Minin i Požarskij) (1939), regia di Vsevolod Illarionovič Pudovkin
  • Trofei velikih bitv (1943), regia di Igor Andreevič Savčenko (documentario)
  • Alisher Navoy (1948), regia di Kamil Yarmatov
  • Dalyokaya nevesta (1948), regia di Evgenij Alekseevič Ivanov-Barkov
  • Chuk i Gek (1953), regia di Ivan Lukinskij (tratto da Arkadij Petrovič Gajdar)
  • Il Tafano (Ovod) (1955), regia di Aleksandr Michajlovič Fajncimmer (tratto da Ethel Voynič)
  • Kazaki (1961), regia di Vasilij Prokhorovič Pronin (tratto da Tolstoj, presentato al Festival di Cannes 1961)
  • Tri tolstyaka (1963), regia di Valentina e Zinaida Brumberg (film d'animazione, tratto da Jurij Karlovič Oleša)
  • Skazka o zolotom petuške (1967), regia di Alexandra Snežko-Blotskaya (film d'animazione, tratto da Puškin)
  • Ballata su Bering e i suoi amici (in russo Баллада о Беринге и его друзьях?, Ballada o Beringe i ego druz'jach) (1970), regia di Jurij Afanas'evič Švyryov

Onorificenze

Note

  1. ^ a b c V.Šklovskij, Viaggio sentimentale, 1923.
  2. ^ a b V.B. Šklovskij, C'era una volta.
  3. ^ Šklovskij, Testimone di un'epoca, 1979, pp. 121-158.
  4. ^ a b Šklovskij, Testimone di un'epoca, 1979, p. 121.
  5. ^ V.B. Šklovskij, C'era una volta, pp. 52-57.
  6. ^ V.B. Šklovskij, C'era una volta, pp. 58-65.
  7. ^ (RU) Шкловский Владимир Борисович, su martyrs.pstbi.ru. URL consultato il 21 maggio 2020.
  8. ^ V.B. Šklovskij, C'era una volta, pp. 125-26.
  9. ^ Lucio Villari, "Introduzione" a Viktor Šklovskij, Guerra e pace di Tolstoj, Roma, Elliot, 2014, ISBN 978-88-6192-560-1, p. 7
  10. ^ a b Šklovskij, Testimone di un'epoca, 1979, pp. 124-26.
  11. ^ (RU) Воскрешение слова, traslitt. Voskrešenie slova, su philolog.petrsu.ru. URL consultato l'11 giugno 2020.
  12. ^ Šklovskij, Testimone di un'epoca, 1979, pp. 126-27.
  13. ^ a b c d G. Maccari, 2017.
  14. ^ Šklovskij, Testimone di un'epoca, 1979, p. 128.
  15. ^ a b Lili Brik e Carlo Benedetti, Con Majakovskij, Roma, Editori riuniti, 1978, p. 40.
  16. ^ Victor Erlich, The Russian Formalism (I ed. The Hague, Mouton, 1954, II, 1964; traduzione it. Il formalismo russo, Milano, Bompiani, 1966
  17. ^ Ignazio Ambrogio, Formalismo e avanguardia, Roma, Editori riuniti, 1968
  18. ^ Šklovskij, Testimone di un'epoca, 1979, pp. 134-135.
  19. ^ Šklovskij, Testimone di un'epoca, 1979, p. 136.
  20. ^ a b Šklovskij, Testimone di un'epoca, 1979, p. 137.
  21. ^ a b Šklovskij, Testimone di un'epoca, 1979, p. 138.
  22. ^ Serapione, fratelli di, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 19 giugno 2020.
  23. ^ Serena Vitale, Di' che sei carta, in Viktor Šklovskij, Viaggio sentimentale, Milano, Adelphi, 2019, pp. 11-16, ISBN 978-88-459-3355-4..
  24. ^ a b c d Shklovsky-Berlina, A Reader, 2017, p. 7.
  25. ^ Simonetta Fiori, La Forma di Sklovskij, in la Repubblica, 6 maggio 2006.
  26. ^ a b R.Sheldon, Bibliografia di e su Viktor Šklovskij, 1977.
  27. ^ a b Šklovskij, Testimone di un'epoca, 1979, p. 142.
  28. ^ Šklovskij, Testimone di un'epoca, 1979, pp. 142-144.
  29. ^ Šklovskij, Testimone di un'epoca, 1979, p. 130.
  30. ^ a b Viktor Šklovskij, Tret'â Fabrika, Moskva, Артель писателей "Круг", 1926.
  31. ^ Šklovskij, Testimone di un'epoca, 1979, p. 145.
  32. ^ Šklovskij, Testimone di un'epoca, 1979, p. 149.
  33. ^ Dottorini, Enciclopedia del Cinema Treccani, 2004.
  34. ^ Aleksandr Isaevič Solženicyn, Parte terza - Lavoro di sterminio - L'Arcipelago metastatizza, in Arcipelago Gulag, 1973.
  35. ^ Nina Berberova, Il corsivo è mio [Kursiv moj], traduzione di Patrizia Deotto, Milano, Adelphi, 2019 [1989], p. 116, ISBN 978-88-459-8095-4.
  36. ^ (RU) K.M. Simonov, «Teorii» i praktika kosmopolitov v kinokritike ["Le teorie" e la pratica dei cosmopoliti nella critica cinematografica], in Sovetskoe iskusstvo [Arte sovietica), vol. 10, n. 1150, Moskva, 1949.
  37. ^ Guido Carpi, Lo stalinismo come civiltà letteraria (1928-53), in Storia della letteratura russa. II. Dalla rivoluzione d’Ottobre a oggi, Roma, Carocci Editore, 2016, pp. 133, ISBN 978-88-430-8263-6.
  38. ^ Shklovsky-Berlina, A Reader, 2017, p. 159.
  39. ^ E. Roggi, Le autoblinde del Formalismo, 2006, p. 15.
  40. ^ a b A.M. Ripellino, Enciclopedia Italiana II Appendice, 1949.
  41. ^ Théorie de la littérature: Textes des formalistes russes réunis, présentés et traduits par Tzvetan Todorov; Paris, Éditions du Seuil, 1965
  42. ^ Una teoria della prosa: l'arte come artificio: la costruzione del racconto e del romanzo, traduzione di Marija Olsufʹeva, Bari, Leonardo da Vinci (De Donato), 1966.
  43. ^ O teorii prozy, 1ª ed., Moskva, Teoretičeskaâ rabota, 1925.
  44. ^ Davide Brullo, Un milione di motivi per rileggere messer Marco Polo, in il Giornale, 17 settembre 2017.
  45. ^ Clotilde Bertoni (a cura di), Roma, 13 ottobre 1965: Arbasino intervista Šklovskij, in Between, III, n. 5, Journal of the Italian Association for the Theory and Comparative History of Literature, May 2013, pp. 1-6, ISSN 2039-6597 (WC · ACNP). URL consultato il 30 maggio 2022.
  46. ^ Šklovskij, Testimone di un'epoca, 1979.
  47. ^ E. Roggi, Le autoblinde del Formalismo, 2006.
  48. ^ O teorii prozy, 3ª ed., 1983.
  49. ^ a b Shklovsky-Berlina, A Reader, 2017, p. 8.
  50. ^ in appendice anche gli articoli: La poesia e la prosa nel cinema (1927); Le leggi del cinema (1927); Le leggi fondamentali dell'inquadratura cinematografica (1927); Il linguaggio cinematografico (1928); Errori e invenzioni (1928); Cinque feuilletons su Ejzenštejn (1928); Ejzenštejn (1926); Sergej Ejzenštejn e il "film non recitato" (1927); Il loro presente: Kulešov - Dziga Vertov (1927); Nascita e vita dei Feks (1928); Lettera a Charlie Chaplin (1931).

Bibliografia

  • (EN) Richard Sheldon, Viktor Shklovsky : an international bibliography of works by and about him, Ann Arbor, Ardis, 1977.
  • Giovanni Maccari, Postfazione, in Viktor Šklovskij, Marco Polo [Zemli razvedcik Marko Polo], collana Collezione Compagnia extra ; 67, Macerata, Quodlibet, 2017, ISBN 978-88-229-0034-0.
  • Enzo Roggi e Viktor Šklovskij, Le autoblinde del Formalismo : conversazione con Viktor B. Sklovskij tra memoria e teoria, collana Collezione La nuova diagonale ; 61, Palermo, Sellerio, 2006, ISBN 88-389-2011-7.
  • Viktor Šklovskij, Viaggio sentimentale : memorie 1917-1922 [Sentimentalnoe putesestvie], collana Collezione Biblioteca Adelphi ; 696, traduzione di Mario Caramitti, nota introduttiva di Serena Vitale, Milano, Adelphi, 2019 [1923], p. 346, ISBN 978-88-459-3355-4.
  • Viktor B. Šklovskij, C'era una volta [Žili-byli], traduzione di Sergio Leone, Milano, Il Saggiatore, 1968 [1964].
  • Viktor Šklovskij e Serena Vitale, Viktor Šklovskij Testimone di un'epoca : conversazioni con Serena Vitale, collana Collezione Interventi ; 18, Roma, Editori riuniti, 1979.
  • (EN) Viktor Shklovsky, A Reader, a cura di Alexandra Berlina, traduzione di Alexandra Berlina, New York etc., Bloomsbury Publishing Inc, 2017, ISBN 9781501310379.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN108303033 · ISNI (EN0000 0001 2146 9164 · SBN CFIV020175 · BAV 495/39872 · ULAN (EN500386089 · LCCN (ENn79105923 · GND (DE118765701 · BNE (ESXX5006903 (data) · BNF (FRcb11896719b (data) · J9U (ENHE987007268014905171 · NSK (HR000056435 · NDL (ENJA00456448 · CONOR.SI (SL48376419

Read other articles:

Donna Summer Summer in 1977基本情報出生名 LaDonna Adrian Gaines別名 The Queen of DiscoThe First Lady of LoveDonna GainesGayn Pierre生誕 (1948-12-31) 1948年12月31日 アメリカ合衆国・マサチューセッツ州ボストン死没 (2012-05-17) 2012年5月17日(63歳没) アメリカ合衆国・フロリダ州キーウエストジャンル ディスコ、ユーロ・ディスコ、ダンス・ミュージック、ハウス、Hi-NRG、ポップ、ユーロ・ビート職業

 

مقاطعة برود-بوسافينا    علم شعار الاسم الرسمي (بالكرواتية: Brodsko-posavska županija)‏    الإحداثيات 45°09′27″N 18°01′13″E / 45.1575°N 18.020277777778°E / 45.1575; 18.020277777778  [1] تقسيم إداري  البلد كرواتيا[2][3]  التقسيم الأعلى كرواتيا  العاصمة سلافونسكي برود ...

 

عاشور بن خيال وزير الخارجية الليبية في المنصب22 نوفمبر 2011 – 1 نوفمبر 2012 الرئيس مصطفى عبد الجليلمحمد يوسف المقريف رئيس الوزراء عبد الرحيم الكيب محمود جبريل علي الأوجلي معلومات شخصية الميلاد 1939 (العمر 83–84)درنة،  ليبيا الإيطالية الجنسية ليبي الديانة مسلم الحياة العملية ا

This article is about the French municipality. For the Russian journalist, see Igor Vittel. Commune in Grand Est, FranceVittelCommuneGeneral view of the town Coat of armsLocation of Vittel VittelShow map of FranceVittelShow map of Grand EstCoordinates: 48°12′09″N 5°57′01″E / 48.2025°N 5.9503°E / 48.2025; 5.9503CountryFranceRegionGrand EstDepartmentVosgesArrondissementNeufchâteauCantonVittelIntercommunalityTerre d'eauGovernment • Mayor (2020R...

 

Hibiscus mutabilis Klasifikasi ilmiah Kerajaan: Plantae (tanpa takson): Angiospermae (tanpa takson): Eudikotil (tanpa takson): Rosidae Ordo: Malvales Famili: Malvaceae Genus: Hibiscus Spesies: H. mutabilis Nama binomial Hibiscus mutabilisL. Sinonim Referensi:[1] Abelmoschus mutabilis (L.) Wall. ex Hassk. Hibiscus venustus Walp. H. immutabilis Dehnh. H. javanicus Weinm. H. mutabilis f. plenus S.Y. Hu H. sinensis Mill. Waru landak (Hibiscus mutabilis) atau si buyung,[2] ada...

 

Spanish basketball player In this Spanish name, the first or paternal surname is Oliver and the second or maternal family name is Campos. Albert OliverOliver with Gran Canaria in 2018Free AgentPositionPoint guardPersonal informationBorn (1978-06-04) June 4, 1978 (age 45)Terrassa, SpainNationalitySpanishListed height6 ft 2 in (1.88 m)Listed weight185 lb (84 kg)Career informationPlaying career1997–presentCareer history1997–1999Joventut1999–2001Lleida2...

El Cabildo de Ballesteros de Molina de Aragón fue una institución militar creada en la Edad Media para contribuir a la defensa del señorío de Molina, ubicado en la actual provincia de Guadalajara. El patrón del Cabildo era San Sebastián, cuya festividad se celebra el día 20 de enero.[1]​ Historia Vista general del castillo y la ciudad de Molina de Aragón. Algunas fuentes señalan que el Cabildo de ballesteros fue fundado en 1259, pero otros autores afirman que fue fundado en abr...

 

Spanish composer You can help expand this article with text translated from the corresponding article in Catalan. (November 2023) Click [show] for important translation instructions. View a machine-translated version of the Catalan article. Machine translation, like DeepL or Google Translate, is a useful starting point for translations, but translators must revise errors as necessary and confirm that the translation is accurate, rather than simply copy-pasting machine-translated text int...

 

Ibnu BajjahAvempaceIbn Bâjja ابن باجةLahir1095Zaragoza, AndalusiaMeninggal1138 (umur 42-43)Fez, MarokoKebangsaanAndalusiaKarier ilmiahBidangAstronom, filsuf, fisikawan, musisi, sastrawan, ilmuwanMenginspirasiIbnu Tufail, Al-Bitruji, Ibnu Rusyd Ibnu Bajjah (ابن باجة) atau lengkapnya Abu Bakar Muhammad bin Yahya bin ash-Shayigh at-Tujibi bin Bajjah (أبو بكر محمد بن يحيى بن الصايغ) adalah seorang astronom, filsuf, musisi, dokter, fisikawan, psikolog, botani...

City-building and real-time strategy video game series introduced in 1993 This article is about the video game series. For the first game in the series, see The Settlers (1993 video game). For the 2006 Nintendo DS game, see The Settlers DS. For the 2009 handheld game, see The Settlers HD. For for the 2023 game, see The Settlers: New Allies. For the revisionist Western, see The Settlers (2023 film). For other uses, see Settler (disambiguation). Video game seriesThe SettlersGenre(s)City-buildin...

 

Puerto Rican baseball player Baseball player Ricky LedéeLedée with the New York Mets in 2007OutfielderBorn: (1973-11-22) November 22, 1973 (age 50)Ponce, Puerto RicoBatted: LeftThrew: LeftMLB debutJune 14, 1998, for the New York YankeesLast MLB appearanceJuly 7, 2007, for the New York MetsMLB statisticsBatting average.243Home runs63Runs batted in318 Teams New York Yankees (1998–2000) Cleveland Indians (2000) Texas Rangers (2000–2001) Philadelphia Phill...

 

Historical debate about whether Poland should exist as a state Book cover Sprawa polska w roku 1861. List z kraju (Listopad 1861). English: The Polish Question in 1861. Letter from the Homeland (November 1861) published in Polish by L. Martinet publishing, Paris[1] The Polish question (Polish: kwestia polska or sprawa polska) was the issue, in international politics, of the existence of Poland as an independent state.[2] Raised soon after the partitions of Poland in the late 1...

Goat Willow redirects here. For the song by Hawkwind, see Hall of the Mountain Grill. Species of tree Salix caprea Goat willow male catkins Scientific classification Kingdom: Plantae Clade: Tracheophytes Clade: Angiosperms Clade: Eudicots Clade: Rosids Order: Malpighiales Family: Salicaceae Genus: Salix Species: S. caprea Binomial name Salix capreaL. Distribution map Synonyms[1] List Capraea vulgaris Opiz Nectopix caprea (L.) Raf. Salix aurigerana Lapeyr. Salix bakko Kimura Salix...

 

2005 book by Michael Ignatieff The Lesser Evil: Political Ethics in an Age of Terror Cover of the first editionAuthorMichael IgnatieffLanguageEnglishPublication date2005Media typePrint (Hardcover and Paperback)Pages232AwardsFinalist for the 2004 Lionel Gelber Prize[1]ISBN9780748622245 The Lesser Evil: Political Ethics in an Age of Terror is a lecture and book written by Michael Ignatieff as part of the Gifford Lectures. In it, Ignatieff considers the question of how, in a liberal...

 

Broadway theater in Manhattan, New York Lunt-Fontanne TheatreGlobe Theatre (1910–1957)Seen in 2019Address205 West 46th StreetManhattan, New York CityUnited StatesCoordinates40°45′33″N 73°59′10″W / 40.75922°N 73.9861°W / 40.75922; -73.9861OwnerStahl Organization and Nederlander OrganizationOperatorNederlander OrganizationTypeBroadwayCapacity1,519[a]ProductionSweeney Todd: The Demon Barber of Fleet StreetConstructionOpenedJanuary 10, 1910Closed1931R...

Grand Prix F1 Austria 2001 merupakan balapan Formula 1 yang berlangsung pada 13 Mei 2001 di Spielberg, Austria. Lomba Pos No Pembalap Tim Lap Waktu/Tersingkir Grid Poin 1 4 David Coulthard McLaren-Mercedes 71 1:27:45.927 7 10 2 1 Michael Schumacher Ferrari 71 +2.19 1 6 3 2 Rubens Barrichello Ferrari 71 +2.527 4 4 4 17 Kimi Raikkonen Sauber-Petronas 71 +41.593 9 3 5 9 Olivier Panis BAR-Honda 71 +53.775 10 2 6 14 Jos Verstappen Arrows-Asiatech 70 +1 Lap 16 1 7 18 Eddie Irvine Jaguar-Cosworth 70...

 

TV series or program Beastly BoyzWritten byDavid GroveDirected byDavid DecoteauStarringSebastian GackiEmery WrightKyle SchwitekDean HrycanValerie MurphyTyler BurrowsNeil William HrabowyAndrew ButlerCharlie MarshOriginal languageEnglishProductionProducersDavid Decoteau(producer)Running time96 minutesOriginal releaseRelease2006 (2006)[1] Beastly Boyz is a 2006 Canadian-American homoerotic horror television film directed by David DeCoteau.[1][2] It was the first film...

 

В Википедии есть статьи о других людях с фамилией Винокуров. Борис Алексеевич Винокуров Дата рождения 9 января 1915(1915-01-09) Место рождения Мензелинск, Уфимская губерния, Российская империя Дата смерти 11 февраля 1940(1940-02-11) (25 лет) Место смерти Карельский перешеек, Финлянд...

American actor This biography of a living person needs additional citations for verification. Please help by adding reliable sources. Contentious material about living persons that is unsourced or poorly sourced must be removed immediately from the article and its talk page, especially if potentially libelous.Find sources: Robert Picardo – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (May 2020) (Learn how and when to remove this template message) Robert...

 

Oruro Uru UruCityFrom the top, left to right: Virgen del Socavón Church, Diablada, View of the city, Central post office, View of the city and Lake Uru Uru, Lighthouse of Conchupata, Altiplano between the towns of Cahuasi and Caracollo seen from the RN4. BenderaLambang kebesaranOruroLokasi di BoliviaTampilkan peta BoliviaOruroOruro (Amerika Selatan)Tampilkan peta Amerika SelatanKoordinat: 17°58′S 67°07′W / 17.967°S 67.117°W / -17.967; -67.117NegaraBoliviaDepar...

 

Strategi Solo vs Squad di Free Fire: Cara Menang Mudah!