Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Viña del Mar Open 1982 - Singolare

Viña del Mar Open 1982
Singolare
Sport Tennis
VincitoreCile (bandiera) Pedro Rebolledo
FinalistaMessico (bandiera) Raúl Ramírez
Punteggio6-4, 3-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Viña del Mar Open 1982.

Il singolare del torneo di tennis Viña del Mar Open 1982, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Pedro Rebolledo che ha battuto in finale Raúl Ramírez 6-4, 3-6, 7-6.

Teste di serie

  1. Messico (bandiera) Raúl Ramírez (finale)
  2. Cile (bandiera) Pedro Rebolledo (campione)
  3. Spagna (bandiera) Manuel Orantes (secondo turno)
  4. Uruguay (bandiera) Jose Luis Damiani (primo turno)
  1. Argentina (bandiera) Ricardo Cano (secondo turno)
  2. Ecuador (bandiera) Ricardo Ycaza (primo turno, ritiro)
  3. Perù (bandiera) Pablo Arraya (quarti di finale)
  4. Spagna (bandiera) Ángel Giménez (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Cile (bandiera) Pedro Rebolledo 6 3 7
1 Messico (bandiera) Raúl Ramírez 4 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Messico (bandiera) Raúl Ramírez 6 7
 Argentina (bandiera) Gustavo Tiberti 2 6 1  Messico (bandiera) Raúl Ramírez 6 6
 Argentina (bandiera) Carlos Castellan 7 6  Argentina (bandiera) Carlos Castellan 2 4
 Svezia (bandiera) Stefan Simonsson 6 2 1  Messico (bandiera) Raúl Ramírez 6 6
 Svezia (bandiera) Kjell Johansson 6 1 6  Svezia (bandiera) Kjell Johansson 4 4
 Spagna (bandiera) Eduardo Osta Valenti 1 6 2  Svezia (bandiera) Kjell Johansson 7 6
5  Argentina (bandiera) Ricardo Cano 6 6 5  Argentina (bandiera) Ricardo Cano 6 1
 Cile (bandiera) Luis Ayala 1 2 1  Messico (bandiera) Raúl Ramírez 6 6
3  Spagna (bandiera) Manuel Orantes 6 6  Ungheria (bandiera) Zoltán Kuhárszky 1 0
 Cile (bandiera) Álvaro Fillol 4 0 3  Spagna (bandiera) Manuel Orantes 6 3 6
 Cile (bandiera) Jaime Fillol 6 6 6  Cile (bandiera) Jaime Fillol 2 6 7
 Svizzera (bandiera) Ivan Du Pasquier 3 7 2  Cile (bandiera) Jaime Fillol 6 1
 Ungheria (bandiera) Zoltán Kuhárszky 6 6  Ungheria (bandiera) Zoltán Kuhárszky 7 6
 Germania (bandiera) Damir Keretić 4 2  Ungheria (bandiera) Zoltán Kuhárszky 6 5 6
 Francia (bandiera) Paul Torre 1 6 6  Francia (bandiera) Paul Torre 4 7 4
8  Spagna (bandiera) Ángel Giménez 6 4 4

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Francia (bandiera) C R Vasselin 6 3
6  Ecuador (bandiera) Ricardo Ycaza 2 0 R  Francia (bandiera) C R Vasselin 6 6
 Cile (bandiera) Ricardo Acuña 3 6 6  Cile (bandiera) Ricardo Acuña 0 2
 Sudafrica (bandiera) Freddie Sauer 6 2 3  Francia (bandiera) C R Vasselin 3 4
 Austria (bandiera) Peter Feigl 6 3 6  Austria (bandiera) Peter Feigl 6 6
 Cile (bandiera) Belus Prajoux 3 6 3  Austria (bandiera) Peter Feigl 6 6
 Italia (bandiera) Claudio Panatta 7 6  Italia (bandiera) Claudio Panatta 3 4
4  Uruguay (bandiera) Jose Luis Damiani 6 1  Austria (bandiera) Peter Feigl 4 6
7  Perù (bandiera) Pablo Arraya 6 6 2  Cile (bandiera) Pedro Rebolledo 6 7
 Austria (bandiera) Hans Kary 1 3 7  Perù (bandiera) Pablo Arraya 6 5 6
 Italia (bandiera) Antonio Zugarelli 6 7  Italia (bandiera) Antonio Zugarelli 3 7 4
 Austria (bandiera) Hans Peter Kandler 4 6 7  Perù (bandiera) Pablo Arraya 4 4
 Argentina (bandiera) Guillermo Aubone 6 6 2  Cile (bandiera) Pedro Rebolledo 6 6
 Cile (bandiera) J A Fernández 3 0  Argentina (bandiera) Guillermo Aubone 6 1
2  Cile (bandiera) Pedro Rebolledo 6 4 6 2  Cile (bandiera) Pedro Rebolledo 7 6
 Argentina (bandiera) Alejandro Ganzábal 1 6 2

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya