Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Unione Sportiva Internazionale Napoli 1919

Unione Sportiva Internazionale Napoli
Stagione 1919
Sport calcio
SquadraInternazionale Napoli
Allenatore?
PresidenteItalia (bandiera) Emilio Reale
Coppa Reichlin?
Trofeo Corriere di Napoli?
Coppa YMCAFinalista
Maggiori presenzeCampionato: -
Totale: De Gunter, Serracapriola, Steiger (2)
Miglior marcatoreCampionato: -
Totale: Corsi (2)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Internazionale Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1919[1].

Stagione

Con i campionati nazionali fermi a causa del primo conflitto mondiale, in Campania si disputano tre tornei, di cui uno organizzato dal quotidiano il Corriere di Napoli.
L'Internazionale Napoli nella Coppa YMCA, in cui schierò la squadra "B"[1], approdò in finale ma fu battuta dal Pro Napoli[1].

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

  • Allenatore:

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Giuseppe Cangiullo
Italia (bandiera) P De Gunter[2]
Inghilterra (bandiera) D Leslie Walter Minter
Austria (bandiera) D Jean Steiger
Italia (bandiera) C Alfredo Vittorio Reichlin
Italia (bandiera) A Osvaldo Sacchi
Italia (bandiera) Mario Argento
Italia (bandiera) Bazzardi
Italia (bandiera) Colombini
Italia (bandiera) Pasquale Cristiano
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) De Giorgio
Malta (bandiera) Raoul Lattad
Italia (bandiera) Maisto
Italia (bandiera) Masedi
Italia (bandiera) Mastrella
Italia (bandiera) Pannuti
Italia (bandiera) Santini [3]
Italia (bandiera) Ugo Scoppa
Italia (bandiera) Giovanni Serracapriola

Rosa "B"

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Cardana
Italia (bandiera) Abba
Italia (bandiera) Corsi
Italia (bandiera) Di Bello
Italia (bandiera) Di Crescenzo
N. Ruolo Calciatore
non conosciuta (bandiera) Kosel
Italia (bandiera) Munignano
Italia (bandiera) Pompameo
Italia (bandiera) Saimbuli
Italia (bandiera) Schiattarella

Risultati

I tabellini delle tre competizioni sono incompleti[4][5][6]

Coppa Reichlin

23 marzo 1919
1ª giornata
 – 

30 marzo 1919
2ª giornata
 – 

6 aprile 1919
3ª giornata
 – 

Agnano
13 aprile 1919
4ª giornata
Internazionale Napoli0 – 1Puteolana
Arbitro:  Daniele

21 aprile 1919
5ª giornata
 – 

Trofeo "Il Corriere di Napoli"

Pozzuoli
4 maggio 1919
1ª giornata
Puteolana2 – 0Internazionale NapoliCampo Armstrong
Arbitro:  Serracapriola (Napoli)

Napoli
11 maggio 1919
2ª giornata
Internazionale Napoli2 – 2Savoia
Arbitro:  Margherini

18 maggio 1919
3ª giornata
 – 

25 maggio 1919
4ª giornata
 – 

1º giugno 1919
5ª giornata
 – 

8 giugno 1919
6ª giornata
 – 

15 giugno 1919
7ª giornata
 – 

22 giugno 1919
8ª giornata
 – 

Coppa YMCA

Pozzuoli
5 ottobre 1919
Semifinale
Puteolana1 – 1
(d.t.s.)
Internazionale NapoliCampo Armstrong
Arbitro:  Caristo

Agnano
10 ottobre 1919
Semifinale-ripetizione
Internazionale Napoli3 – 0Puteolana

12 ottobre 1919
Finale
Pro Napoli2 – 0Internazionale Napoli

Statistiche

Statistiche aggiornate al 10 ottobre 1919.

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Coppa Reichlin 0 1 0 0 1 0 1 ? ? ? ? ? ? 5 ? ? 1 0 1 -1
Trofeo "Il Corriere di Napoli" 1 1 ? 1 ? 2 2 1 ? ? 1 0 2 2 ? 1 1 2 4 -2
Coppa YMCA 0[7] 1 1 ? ? 3 0 1 ? 1 ? 1 1 3 1 1 1 4 1 +3
Totale 1 3 1 1 1 5 3 2 ? 1 1 1 3 10 1 2 3 6 6 0

Statistiche dei giocatori

Giocatore Coppa Reichlin Trofeo Corriere di Napoli Coppa YMCA Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
, Abba Abba 00100010
Argento, M. M. Argento 10000010
, Bazzardi Bazzardi 10000010
Cangiullo, G. G. Cangiullo 1-100001-1
, Cardana Cardana 001-2001-2
, Colombini Colombini 10000010
, Corsi Corsi 00120012
Cristiano, P. P. Cristiano 00001010
, De Giorgio De Giorgio 10000010
, De Gunter[8] De Gunter[8] 10001-12-1
, Di Bello Di Bello 00100010
, Di Crescenzo Di Crescenzo 00100010
, Kosel Kosel 00100010
Lattad, R. R. Lattad 10000010
, Maisto Maisto 00001010
, Masedi Masedi 10000010
, Mastrella Mastrella 10000010
Minter, L.W. L.W. Minter 00001010
, Munignano Munignano 00100010
, Pannuti Pannuti 00001010
, Pompameo Pompameo 00100010
Reichlin, A.V. A.V. Reichlin 00001010
Sacchi, O. O. Sacchi 00001111
, Saimbuli Saimbuli 00100010
, Santini[3] Santini[3] 00001010
, Schiattarella Schiattarella 00100010
Scoppa, U. U. Scoppa 00001010
Serracapriola, G. G. Serracapriola 10001020
Steiger, R. R. Steiger 10001020

Note

  1. ^ a b c Gaudino, Lubrano, pag. 119.
  2. ^ Schierato anche come calciatore
  3. ^ a b Riportato anche come Sansini.
  4. ^ I tabellini delle gare contro la Puteolana sono tratti da Gaudino, pag. 119
  5. ^ I tabellini delle gare contro il Savoia sono tratti da Calvelli, Lucibelli, Schettino, pag. 21
  6. ^ Nel trofeo "Il Corriere di Napoli" fu schierata la squadra "B".
  7. ^ I punti ottenuti nelle gare iniziali non sono noti per mancanza tabellini.
  8. ^ In Coppa YMCA schierato come portiere.

Bibliografia

  • Chrystian Calvelli, Giuseppe Lucibelli; Raffaele Schettino, Savoia storia e leggenda dall'Oncino al Giraud, Gragnano, Stampa Democratica '95, dicembre 2000. ISBN non esistente
  • Gennaro Gaudino, Francesco Lubrano, Puteolana Storia-Iconografia-Emerografia-Statistiche dalle origini ad oggi, Monte di Procida, Tipolitografia Grafica Montese, dicembre 2007. ISBN non esistente
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya