Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

US Open 2015 - Doppio ragazzi

US Open 2015
Doppio ragazzi
Sport Tennis
VincitoriCanada (bandiera) Felix Auger Aliassime
Canada (bandiera) Denis Shapovalov
FinalistiStati Uniti (bandiera) Brandon Holt
Stati Uniti (bandiera) Riley Smith
Punteggio7-5, 7–6(3)
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Singolare carrozzina uomini donne quad
Doppio carrozzina uomini donne quad
Voce principale: US Open 2015.

Omar Jasika e Naoki Nakagawa sono i campioni in carica del torneo di doppio ragazzi, ma entrambi non hanno preso parte a questa edizione.

Felix Auger Aliassime e Denis Shapovalov hanno conquistato il titolo battendo in finale Brandon Holt e Riley Smith per 7-5, 7–6(3).

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase Finale

Semifinali Finale
Sudafrica (bandiera) Llyod George Harris
Giappone (bandiera) Yosuke Watanuki
6 4 [8]
WC Stati Uniti (bandiera) Brandon Holt
Stati Uniti (bandiera) Riley Smith
4 6 [10] WC Stati Uniti (bandiera) Brandon Holt
Stati Uniti (bandiera) Riley Smith
5 63
Grecia (bandiera) Stefanos Tsitsipas
Germania (bandiera) Louis Wessels
4 4 Canada (bandiera) Felix Auger Aliassime
Canada (bandiera) Denis Shapovalov
7 7
Canada (bandiera) Felix Auger Aliassime
Canada (bandiera) Denis Shapovalov
6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) T Fritz
Stati Uniti (bandiera) M Mmoh
63 7 [10]
 Australia (bandiera) J Delaney
Brasile (bandiera) O Luz
7 63 [6] 1  Stati Uniti (bandiera) T Fritz
Stati Uniti (bandiera) M Mmoh
6 62 [8]
 Svizzera (bandiera) J Nikles
Svizzera (bandiera) M Osmakcic
3 4  Sudafrica (bandiera) LG Harris
Giappone (bandiera) Y Watanuki
3 7 [10]
 Sudafrica (bandiera) LG Harris
Giappone (bandiera) Y Watanuki
6 6  Sudafrica (bandiera) LG Harris
Giappone (bandiera) Y Watanuki
7 7
 Francia (bandiera) G Blancaneaux
Francia (bandiera) U Humbert
6 6  Australia (bandiera) A de Minaur
Danimarca (bandiera) B Hannestad
62 65
 Portogallo (bandiera) N Borges
Spagna (bandiera) B Zapata Miralles
3 2  Francia (bandiera) G Blancaneaux
Francia (bandiera) U Humbert
1 1
 Australia (bandiera) A de Minaur
Danimarca (bandiera) B Hannestad
6 6  Australia (bandiera) A de Minaur
Danimarca (bandiera) B Hannestad
6 6
8  Serbia (bandiera) M Kecmanović
Norvegia (bandiera) C Ruud
2 4  Sudafrica (bandiera) LG Harris
Giappone (bandiera) Y Watanuki
6 4 [8]
3  Corea del Sud (bandiera) Y Chung
Corea del Sud (bandiera) S-c Hong
7 6 WC  Stati Uniti (bandiera) B Holt
Stati Uniti (bandiera) R Smith
4 6 [10]
 Argentina (bandiera) JP Ficovich
Argentina (bandiera) M Pena Lopez
5 3 3  Corea del Sud (bandiera) Y Chung
Corea del Sud (bandiera) S-c Hong
5 5
WC  Stati Uniti (bandiera) A Rotsaert
Stati Uniti (bandiera) J Wolf
65 3  Slovacchia (bandiera) L Klein
Rep. Ceca (bandiera) P Rikl
7 7
 Slovacchia (bandiera) L Klein
Rep. Ceca (bandiera) P Rikl
7 6  Slovacchia (bandiera) L Klein
Rep. Ceca (bandiera) P Rikl
6 3 [4]
WC  Stati Uniti (bandiera) B Holt
Stati Uniti (bandiera) R Smith
6 6 WC  Stati Uniti (bandiera) B Holt
Stati Uniti (bandiera) R Smith
2 6 [10]
 Russia (bandiera) A Aleshchev
Russia (bandiera) D Klok
4 0 WC  Stati Uniti (bandiera) B Holt
Stati Uniti (bandiera) R Smith
6 65 [10]
 Italia (bandiera) F Bonacia
Giappone (bandiera) S Fukuda
5 5 6  Francia (bandiera) C Denolly
Uzbekistan (bandiera) D Karimov
4 7 [6]
6  Francia (bandiera) C Denolly
Uzbekistan (bandiera) D Karimov
7 7

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Cile (bandiera) MT Barrios Vera
Italia (bandiera) A Pellegrino
6 4 [6]
 Grecia (bandiera) S Tsitsipas
Germania (bandiera) L Wessels
3 6 [10]  Grecia (bandiera) S Tsitsipas
Germania (bandiera) L Wessels
6 7
 Stati Uniti (bandiera) U Blanch
Stati Uniti (bandiera) N Ponwith
6 2 [10]  Filippine (bandiera) A Lim
Estonia (bandiera) M Siimar
2 63
 Filippine (bandiera) A Lim
Estonia (bandiera) M Siimar
3 6 [12]  Grecia (bandiera) S Tsitsipas
Germania (bandiera) L Wessels
6 6
WC  Stati Uniti (bandiera) V Kirkov
Stati Uniti (bandiera) S Riffice
6 3 [10] WC  Stati Uniti (bandiera) V Kirkov
Stati Uniti (bandiera) S Riffice
3 2
 Giappone (bandiera) Y Takahashi
Taipei cinese (bandiera) T-L Wu
4 6 [6] WC  Stati Uniti (bandiera) V Kirkov
Stati Uniti (bandiera) S Riffice
7 6
 Germania (bandiera) T Sandkaulen
Ungheria (bandiera) M Valkusz
6 4 [12]  Germania (bandiera) T Sandkaulen
Ungheria (bandiera) M Valkusz
64 3
4  Vietnam (bandiera) NH Ly
Giappone (bandiera) A Santillan
1 6 [10]  Grecia (bandiera) S Tsitsipas
Germania (bandiera) L Wessels
4 4
5  Finlandia (bandiera) P Niklas-Salminen
Svezia (bandiera) M Ymer
7 7  Canada (bandiera) F Auger Aliassime
Canada (bandiera) D Shapovalov
6 6
 Corea del Sud (bandiera) C-y Oh
Cina (bandiera) Y Wu
6(1) 5 5  Finlandia (bandiera) P Niklas-Salminen
Svezia (bandiera) M Ymer
2 2
 Egitto (bandiera) Y Hossam
Giappone (bandiera) J Yamasaki
6 6  Egitto (bandiera) Y Hossam
Giappone (bandiera) J Yamasaki
6 6
WC  Stati Uniti (bandiera) P Kypson
Stati Uniti (bandiera) G Ross
1 4  Egitto (bandiera) Y Hossam
Giappone (bandiera) J Yamasaki
1 3
 Argentina (bandiera) F Capalbo
Argentina (bandiera) G Espin Busleiman
3 7 [7]  Canada (bandiera) F Auger Aliassime
Canada (bandiera) D Shapovalov
6 6
 Canada (bandiera) F Auger Aliassime
Canada (bandiera) D Shapovalov
6 65 [10]  Canada (bandiera) F Auger Aliassime
Canada (bandiera) D Shapovalov
6 3 [10]
 Portogallo (bandiera) F Cunha-Silva
Canada (bandiera) A Tabilo
65 6 [10]  Portogallo (bandiera) F Cunha-Silva
Canada (bandiera) A Tabilo
2 6 [4]
2  Stati Uniti (bandiera) W Blumberg
Stati Uniti (bandiera) T Paul
7 1 [6]

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su usopen.org. URL consultato il 28 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2010).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya