Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Torneo di Wimbledon 1978 - Singolare ragazze

Torneo di Wimbledon 1978
Singolare ragazze
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Tracy Austin
FinalistaCecoslovacchia (bandiera) Hana Mandlíková
Punteggio6-0, 3-6, 6-4
Tornei
Singolare uomini donne   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1978.

È stata la trentaduesima edizione del torneo juniores a Wimbledon. Il titolo è andato a Tracy Austin, che ha battuto in finale Hana Mandlíková con il punteggio di 6-0, 3-6, 6-4.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Tracy Austin (campionessa)
  2. Cecoslovacchia (bandiera) Hana Mandlíková (finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Hana Mandlíková (semifinale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Jo Durie (quarti di finale)
  1. Cecoslovacchia (bandiera) Hana Strachonova (terzo turno)
  2. Australia (bandiera) Amanda Tobin (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Maria Rothschild (terzo turno)
  4. Argentina (bandiera) Claudia Casabianca (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Tracy Austin 6 6
Regno Unito (bandiera) Jo Durie 1 2 1 Stati Uniti (bandiera) Tracy Austin 6 3 6
2 Cecoslovacchia (bandiera) Hana Mandlíková 6 6 6 2 Cecoslovacchia (bandiera) Hana Mandlíková 0 6 4
3 Stati Uniti (bandiera) Mareen Louie 8 2 4

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Belgio (bandiera) Nicole Mabille 1 0
 Belgio (bandiera) Nicole Mabille 6 6 1  Stati Uniti (bandiera) Tracy Austin 6 6
 Messico (bandiera) M-C Casta 3 2 1  Stati Uniti (bandiera) Tracy Austin 6 6
 Germania Ovest (bandiera) Petra Van Oyen 1 3
 Nuova Zelanda (bandiera) Debbie Leat
 Germania Ovest (bandiera) Petra Van Oyen w/o
1  Stati Uniti (bandiera) Tracy Austin 4 6 6
8  Argentina (bandiera) C Casabianca 6 2 0
 Australia (bandiera) Linda Cassell 0 3
8  Argentina (bandiera) C Casabianca 6 6
8  Argentina (bandiera) C Casabianca 6 2 6
 Regno Unito (bandiera) Cathy Drury 6 5 6  Regno Unito (bandiera) Cathy Drury 3 6 1
 Svezia (bandiera) Lena Sandin 2 7 4  Regno Unito (bandiera) Cathy Drury 6 8
 Israele (bandiera) Hagith Zubery 2 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Brasile (bandiera) Cláudia Monteiro 1 2
5  Cecoslovacchia (bandiera) Hana Strachonova 6 6
5  Cecoslovacchia (bandiera) Hana Strachonova 8 1 2
 Australia (bandiera) Karen Gulley 6 6  Regno Unito (bandiera) Jo Durie 6 6 6
 Portogallo (bandiera) P Alvarenga 3 2  Australia (bandiera) Karen Gulley 1 3
 Regno Unito (bandiera) Jo Durie 6 6
 Regno Unito (bandiera) Jo Durie 9 6
4  Stati Uniti (bandiera) A-M Fernandez 6 6 4  Stati Uniti (bandiera) A-M Fernandez 8 3
 Kenya (bandiera) S.W. Wakhungu 2 1 4  Stati Uniti (bandiera) A-M Fernandez 6 6
 Filippine (bandiera) Pia Tamayo 2 3
4  Stati Uniti (bandiera) A-M Fernandez 6 7
 Svizzera (bandiera) C Jolissaint 3 5
 Irlanda (bandiera) Louise Tuff 4 2
 Svizzera (bandiera) C Jolissaint 6 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Regno Unito (bandiera) Deborah Jevans 4 2
 Italia (bandiera) Sabina Simmonds 6 6
 Italia (bandiera) Sabina Simmonds 6 3
 Trinidad e Tobago (bandiera) Beverly Corbie 6 6 3  Stati Uniti (bandiera) Mareen Louie 8 6
 Pakistan (bandiera) Mahmuda Jafarey 4 1  Trinidad e Tobago (bandiera) Beverly Corbie 0 2
3  Stati Uniti (bandiera) Mareen Louie 6 6
3  Stati Uniti (bandiera) Mareen Louie 7 6
6  Australia (bandiera) Amanda Tobin 5 1
 Argentina (bandiera) Ivanna Madruga 7 4 4
 Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank 7 6  Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank 5 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) M van der Torre 5 1  Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank 5 5
 Canada (bandiera) Wendy Barlow 6 6 6  Australia (bandiera) Amanda Tobin 7 7
 Bulgaria (bandiera) Marina Kondova 3 0  Canada (bandiera) Wendy Barlow 2 6
6  Australia (bandiera) Amanda Tobin 6 8

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 India (bandiera) A Ahluwalia 3 2
 Germania Ovest (bandiera) Eva Pfaff 6 6
 Germania Ovest (bandiera) Eva Pfaff 5 6 6
7  Stati Uniti (bandiera) Maria Rothschild 7 1 4
 Danimarca (bandiera) A Kundby-Nielsen 1 1
7  Stati Uniti (bandiera) Maria Rothschild 6 6 7 7  Stati Uniti (bandiera) Maria Rothschild 6 6
 Polonia (bandiera) D Dziekonska 3 8 5  Germania Ovest (bandiera) Eva Pfaff 7 2
2  Cecoslovacchia (bandiera) Hana Mandlíková 9 6
 Giappone (bandiera) Hiroko Mimachi 2 1
 Francia (bandiera) Martine Bureau 6 6
 Francia (bandiera) Martine Bureau 0 0
2  Cecoslovacchia (bandiera) Hana Mandlíková 6 6
 Norvegia (bandiera) Marianne Haller 1 1
2  Cecoslovacchia (bandiera) Hana Mandlíková 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya