Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Torneo di Wimbledon 1964 - Doppio femminile

Torneo di Wimbledon 1964
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciAustralia (bandiera) Margaret Smith Court
Australia (bandiera) Lesley Turner
FinalisteStati Uniti (bandiera) Billie Jean King
Stati Uniti (bandiera) Karen Hantze Susman
Punteggio7-5, 6-2
Tornei
Singolare uomini donne   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1964.

Margaret Smith Court e Lesley Turner hanno sconfitto in finale Billie Jean King e Karen Hantze Susman con il punteggio di 7-5, 6-2, entrambe le australiane hanno così completato il Career Grand Slam nel doppio femminile. Per Lesley Turner è stato il terzo successo nei tornei dello Slam in stagione dopo aver trionfato in Australia con Judy Tegart Dalton e a Parigi insieme a Margaret Court.

Teste di serie

  1.   Australia (bandiera) Margaret Smith Court / Australia (bandiera) Lesley Turner (campionesse)
  2.   Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King / Stati Uniti (bandiera) Karen Hantze Susman (finale)
  3.   Brasile (bandiera) Maria Bueno / Australia (bandiera) Robyn Ebbern (semifinale)
  4.   Sudafrica (bandiera) Renee Schuurman / Regno Unito (bandiera) Ann Haydon-Jones (semifinale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) Margaret Smith Court
Australia (bandiera) Lesley Turner
6 6
Cecoslovacchia (bandiera) Vlasta Kodešová
Cecoslovacchia (bandiera) Věra Suková
0 2 1 Australia (bandiera) Margaret Smith Court
Australia (bandiera) Lesley Turner
6 6
Regno Unito (bandiera) Rita Bentley
Regno Unito (bandiera) Virginia Wade
0 0 4 Sudafrica (bandiera) Renee Schuurman
Regno Unito (bandiera) Ann Haydon-Jones
3 2
4 Sudafrica (bandiera) Renee Schuurman
Regno Unito (bandiera) Ann Haydon-Jones
6 6 1 Australia (bandiera) Margaret Smith Court
Australia (bandiera) Lesley Turner
7 6
3 Brasile (bandiera) Maria Bueno
Australia (bandiera) Robyn Ebbern
7 2 6 2 Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King
Stati Uniti (bandiera) Karen Hantze Susman
5 2
Stati Uniti (bandiera) Justina Bricka
Stati Uniti (bandiera) Carol Hanks
5 6 3 3 Brasile (bandiera) Maria Bueno
Australia (bandiera) Robyn Ebbern
6 2 3
Stati Uniti (bandiera) Donna Floyd
Stati Uniti (bandiera) Belmar Gunderson
2 3 2 Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King
Stati Uniti (bandiera) Karen Hantze Susman
4 6 6
2 Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King
Stati Uniti (bandiera) Karen Hantze Susman
6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Ottavi di finale Quarti di finale
1 Australia (bandiera) Margaret Smith Court
Australia (bandiera) Lesley Turner
6 6
Paesi Bassi (bandiera) Trudy Groenman
Paesi Bassi (bandiera) Anja Lepoutre
1 2
1 Australia (bandiera) Margaret Smith Court
Australia (bandiera) Lesley Turner
6 6
Germania Ovest (bandiera) Helga Masthoff
Germania Ovest (bandiera) Almut Sturm
1 1
Germania Ovest (bandiera) Helga Masthoff
Germania Ovest (bandiera) Almut Sturm
4 9 8
Sudafrica (bandiera) Maria Fourie
Sudafrica (bandiera) Glenda Swan
6 7 6
1 Australia (bandiera) Margaret Smith Court
Australia (bandiera) Lesley Turner
6 6
Cecoslovacchia (bandiera) Vlasta Kodešová
Cecoslovacchia (bandiera) Věra Suková
0 2
Cecoslovacchia (bandiera) Vlasta Kodešová
Cecoslovacchia (bandiera) Věra Suková
6 6
Norvegia (bandiera) Liv Paldan
Svezia (bandiera) Ulla Sandulf
4 3
Cecoslovacchia (bandiera) Vlasta Kodešová
Cecoslovacchia (bandiera) Věra Suková
6 7
Regno Unito (bandiera) Angela Mortimer
Regno Unito (bandiera) Pauline Roberts
4 5
Regno Unito (bandiera) Angela Mortimer
Regno Unito (bandiera) Pauline Roberts
6 6
Svezia (bandiera) Katarina Bartholdson
Svezia (bandiera) Gudrun Rosin
2 1

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Ottavi di finale Quarti di finale
Regno Unito (bandiera) Deidre Catt
Regno Unito (bandiera) Liz Starkie
6 6
Spagna (bandiera) Carmen Coronado
Spagna (bandiera) A Estalella-Manso
1 2 Regno Unito (bandiera) Deidre Catt
Regno Unito (bandiera) Liz Starkie
6 6
Francia (bandiera) Irène de Lansalut
Francia (bandiera) Monique Salfati
6 2 Australia (bandiera) Margaret Harris
Australia (bandiera) Fay Toyne
1 3
Australia (bandiera) Margaret Harris
Australia (bandiera) Fay Toyne
8 6 Regno Unito (bandiera) Deidre Catt
Regno Unito (bandiera) Liz Starkie
6 3 7
Regno Unito (bandiera) Rita Bentley
Regno Unito (bandiera) Virginia Wade
w/o Regno Unito (bandiera) Rita Bentley
Regno Unito (bandiera) Virginia Wade
3 6 9
Italia (bandiera) Francesca Gordigiani
Italia (bandiera) Maria Teresa Riedl
Regno Unito (bandiera) Rita Bentley
Regno Unito (bandiera) Virginia Wade
4 6 9
Stati Uniti (bandiera) Cathy Lee Crosby
Stati Uniti (bandiera) Linda Lou Crosby
4 5 Regno Unito (bandiera) Margaret Lee
Regno Unito (bandiera) Ann Owen
6 1 7
Regno Unito (bandiera) Margaret Lee
Regno Unito (bandiera) Ann Owen
6 7 Regno Unito (bandiera) Rita Bentley
Regno Unito (bandiera) Virginia Wade
0 0
Stati Uniti (bandiera) Carole Caldwell
Stati Uniti (bandiera) Vicky Palmer
6 6 4 Sudafrica (bandiera) Renee Schuurman
Regno Unito (bandiera) Ann Haydon-Jones
6 6
Irlanda (bandiera) Geraldine Barniville
Irlanda (bandiera) Eleanor O'Neill
2 2 Stati Uniti (bandiera) Carole Caldwell
Stati Uniti (bandiera) Vicky Palmer
Regno Unito (bandiera) Jane Rushton
Regno Unito (bandiera) Viola White
2 5 Australia (bandiera) Jan Lehane
Australia (bandiera) Judy Tegart Dalton
w/o
Australia (bandiera) Jan Lehane
Australia (bandiera) Judy Tegart Dalton
6 7 Australia (bandiera) Jan Lehane
Australia (bandiera) Judy Tegart Dalton
5 7 8
Argentina (bandiera) Norma Baylon
Germania Ovest (bandiera) Helga Schultze
6 6 4 Sudafrica (bandiera) Renee Schuurman
Regno Unito (bandiera) Ann Haydon-Jones
7 5 10
Regno Unito (bandiera) Pat Hird
Regno Unito (bandiera) Caroline Yates-Bell
1 4 Argentina (bandiera) Norma Baylon
Germania Ovest (bandiera) Helga Schultze
1 2
Australia (bandiera) Robin Lesh
Cecoslovacchia (bandiera) Helen Slattery
1 0 4 Sudafrica (bandiera) Renee Schuurman
Regno Unito (bandiera) Ann Haydon-Jones
6 6
4 Sudafrica (bandiera) Renee Schuurman
Regno Unito (bandiera) Ann Haydon-Jones
6 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Ottavi di finale Quarti di finale
3 Brasile (bandiera) Maria Bueno
Australia (bandiera) Robyn Ebbern
6 6
Australia (bandiera) Madonna Schacht
Sudafrica (bandiera) Annette Van Zyl
1 4 3 Brasile (bandiera) Maria Bueno
Australia (bandiera) Robyn Ebbern
6 6
Regno Unito (bandiera) Carol Rosser
Regno Unito (bandiera) Joyce Barclay
5 5 Francia (bandiera) Rosie Reyes
Sudafrica (bandiera) Pam Waltermeyer
1 0
Francia (bandiera) Rosie Reyes
Sudafrica (bandiera) Pam Waltermeyer
7 7 3 Brasile (bandiera) Maria Bueno
Australia (bandiera) Robyn Ebbern
6 6
Stati Uniti (bandiera) Carolyne Clarke
Regno Unito (bandiera) Joyce Fulton
6 1 6 Unione Sovietica (bandiera) Anna Dmitrieva
Austria (bandiera) Sonja Pachta
1 2
Francia (bandiera) Jacqueline Rees-Lewis
Paesi Bassi (bandiera) Jenny Ridderhof
2 6 3 Stati Uniti (bandiera) Carolyne Clarke
Regno Unito (bandiera) Joyce Fulton
3 3
Stati Uniti (bandiera) Stephanie Defina
Stati Uniti (bandiera) Peachy Kellmeyer
2 6 5 Unione Sovietica (bandiera) Anna Dmitrieva
Austria (bandiera) Sonja Pachta
6 6
Unione Sovietica (bandiera) Anna Dmitrieva
Austria (bandiera) Sonja Pachta
6 3 7 3 Brasile (bandiera) Maria Bueno
Australia (bandiera) Robyn Ebbern
7 2 6
Stati Uniti (bandiera) Judy Alvarez
Stati Uniti (bandiera) Tory Ann Fretz
w/o Stati Uniti (bandiera) Justina Bricka
Stati Uniti (bandiera) Carol Hanks
5 6 3
Regno Unito (bandiera) Christine Truman
Regno Unito (bandiera) Nell Truman
Stati Uniti (bandiera) Judy Alvarez
Stati Uniti (bandiera) Tory Ann Fretz
2 2
Germania Ovest (bandiera) Renata Ostermann
Germania Ovest (bandiera) Heide Schildknecht
2 1 Stati Uniti (bandiera) Justina Bricka
Stati Uniti (bandiera) Carol Hanks
6 6
Stati Uniti (bandiera) Justina Bricka
Stati Uniti (bandiera) Carol Hanks
6 6 Stati Uniti (bandiera) Justina Bricka
Stati Uniti (bandiera) Carol Hanks
6 6
Regno Unito (bandiera) Jean Knight
Regno Unito (bandiera) Jenny Wagstaff
6 2 6 Stati Uniti (bandiera) Carol-Ann Kalogeropoulos
Sudafrica (bandiera) Heather Segal
1 2
Regno Unito (bandiera) Heather Allen
Regno Unito (bandiera) Mary McAnally
0 6 2 Regno Unito (bandiera) Jean Knight
Regno Unito (bandiera) Jenny Wagstaff
3 6 2
Stati Uniti (bandiera) Carol-Ann Kalogeropoulos
Sudafrica (bandiera) Heather Segal
6 3 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Ottavi di finale Quarti di finale
Stati Uniti (bandiera) Donna Floyd
Stati Uniti (bandiera) Belmar Gunderson
7 6
Francia (bandiera) Françoise Dürr
Francia (bandiera) Jeanine Lieffrig
5 4
Stati Uniti (bandiera) Donna Floyd
Stati Uniti (bandiera) Belmar Gunderson
3 6 6
Canada (bandiera) Vicky Berner
Stati Uniti (bandiera) Mary Habitch
6 3 4
Canada (bandiera) Vicky Berner
Stati Uniti (bandiera) Mary Habitch
6 6
Spagna (bandiera) M Pombo de Peredo
Brasile (bandiera) Maria Solsona
1 2
Stati Uniti (bandiera) Donna Floyd
Stati Uniti (bandiera) Belmar Gunderson
2 3
2 Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King
Stati Uniti (bandiera) Karen Hantze Susman
6 6
Stati Uniti (bandiera) Mary-Ann Eisel
Italia (bandiera) Lea Pericoli
6 6
Australia (bandiera) Patricia McLenaughan
Australia (bandiera) Helen Plaisted
1 4
Stati Uniti (bandiera) Mary-Ann Eisel
Italia (bandiera) Lea Pericoli
1 3
2 Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King
Stati Uniti (bandiera) Karen Hantze Susman
6 6
Regno Unito (bandiera) Lorna Cawthorn
Regno Unito (bandiera) Robin Blakelock
1 6
2 Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King
Stati Uniti (bandiera) Karen Hantze Susman
6 8

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya