Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Tennis Channel Open 2001 - Doppio

Tennis Channel Open 2001
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg
VincitoriStati Uniti (bandiera) Donald Johnson
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
FinalistiCile (bandiera) Marcelo Ríos
Paesi Bassi (bandiera) Sjeng Schalken
Punteggio7–6 (7–3), 6–2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Tennis Channel Open 2001.

Il doppio del Tennis Channel Open 2001 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Jared Palmer e Richey Reneberg erano i detentori del titolo, ma solo Palmer ha partecipato in coppia con Donald Johnson.

Johnson e Palmer hanno battuto in finale 7–6 (7–3), 6–2 Marcelo Ríos e Sjeng Schalken.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson / Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer (campioni)
  2. Sudafrica (bandiera) John-Laffnie de Jager / Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira (semifinali)
  3. Australia (bandiera) Michael Hill / Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Alex O'Brien / Stati Uniti (bandiera) Jonathan Stark (quarti di finale)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Tennis Channel Open 2001 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Stati Uniti (bandiera) D Johnson
 Stati Uniti (bandiera) J Palmer
6 6
 Stati Uniti (bandiera) D Bowen
 Israele (bandiera) E Ran
3 3 1  Stati Uniti (bandiera) D Johnson
 Stati Uniti (bandiera) J Palmer
6 6
 Australia (bandiera) A Florent
 Germania (bandiera) R Schüttler
3 6 3 WC  Svezia (bandiera) T Enqvist
 Svezia (bandiera) M Norman
1 3
WC  Svezia (bandiera) T Enqvist
 Svezia (bandiera) M Norman
6 1 6 1  Stati Uniti (bandiera) D Johnson
 Stati Uniti (bandiera) J Palmer
6 6
4  Stati Uniti (bandiera) A O'Brien
 Stati Uniti (bandiera) J Stark
7 5 6  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
 Stati Uniti (bandiera) M Bryan
3 3
Q  Germania (bandiera) L Burgsmüller
 Jugoslavia (bandiera) D Vemić
5 7 2 4  Stati Uniti (bandiera) A O'Brien
 Stati Uniti (bandiera) J Stark
3 63
 Bahamas (bandiera) M Knowles
 Stati Uniti (bandiera) B MacPhie
3 2  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
 Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 77
 Stati Uniti (bandiera) B Bryan
 Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 6 1  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
77 6
WC  Cile (bandiera) M Ríos
 Paesi Bassi (bandiera) S Schalken
2 77 7 WC  Cile (bandiera) Marcelo Ríos
 Paesi Bassi (bandiera) Sjeng Schalken
63 2
 Svezia (bandiera) S Aspelin
 Svezia (bandiera) J Landsberg
6 65 5 WC  Cile (bandiera) M Ríos
 Paesi Bassi (bandiera) S Schalken
3 77 6
WC  Stati Uniti (bandiera) J Blake
 Stati Uniti (bandiera) M Fish
4 6 6 WC  Stati Uniti (bandiera) J Blake
 Stati Uniti (bandiera) M Fish
6 62 3
3  Australia (bandiera) M Hill
 Stati Uniti (bandiera) J Tarango
6 2 3 WC  Cile (bandiera) M Ríos
 Paesi Bassi (bandiera) S Schalken
6 6
 Argentina (bandiera) P Albano
 Brasile (bandiera) J Oncins
64 1 2  Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
 Sudafrica (bandiera) E Ferreira
4 3
 Italia (bandiera) A Gaudenzi
 Macedonia del Nord (bandiera) A Kitinov
77 6  Italia (bandiera) A Gaudenzi
 Macedonia del Nord (bandiera) A Kitinov
5 6 3
 Australia (bandiera) D Macpherson
 Sudafrica (bandiera) G Stafford
0 63 2  Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
 Sudafrica (bandiera) E Ferreira
7 3 6
2  Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
 Sudafrica (bandiera) E Ferreira
6 77

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya