Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Synot Tip Open 2011 - Doppio

Synot Tip Open 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriRep. Ceca (bandiera) Iveta Gerlová
Rep. Ceca (bandiera) Lucie Kriegsmannová
FinalistiSlovacchia (bandiera) Jana Čepelová
Polonia (bandiera) Katarzyna Piter
Punteggio6(8)–7, 6–1, [10–8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Synot Tip Open 2011.

Simona Dobrá e Lucie Kriegsmannová erano le detentrici del titolo dal 2009, ma Dobrá quest'anno non ha partecipato.

Il doppio del torneo di tennis Synot Tip Open 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Kriegsmannová ha fatto coppia con Iveta Gerlová e ha battuto in finale Jana Čepelová e Katarzyna Piter 6(8)–7, 6–1, [10–8].

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) M Jugić-Salkić
 Croazia (bandiera) D Jurak
6 6
WC  Germania (bandiera) L-M Maetschke
 Rep. Ceca (bandiera) V Závodská
1 0 1  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) M Jugić-Salkić
 Croazia (bandiera) D Jurak
77 6
 Rep. Ceca (bandiera) H Birnerová
 Austria (bandiera) N Hofmanová
7 3 [10]  Rep. Ceca (bandiera) H Birnerová
 Austria (bandiera) N Hofmanová
63 4
 Romania (bandiera) C Dinu
 Romania (bandiera) IR Olaru
5 6 [6] 1  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) M Jugić-Salkić
 Croazia (bandiera) D Jurak
2 64
4  Slovacchia (bandiera) J Čepelová
 Polonia (bandiera) K Piter
6 5 [10] 4  Slovacchia (bandiera) J Čepelová
 Polonia (bandiera) K Piter
6 77
 Rep. Ceca (bandiera) J Jandová
 Rep. Ceca (bandiera) M Tůmová
1 7 [7] 4  Slovacchia (bandiera) J Čepelová
 Polonia (bandiera) K Piter
6 6
 Slovacchia (bandiera) J Husárová
 Slovacchia (bandiera) L Tvarošková
6 6  Slovacchia (bandiera) J Husárová
 Slovacchia (bandiera) L Tvarošková
3 2
WC  Lettonia (bandiera) D Marcinkēviča
 Slovacchia (bandiera) M Staníková
2 3 4  Slovacchia (bandiera) J Čepelová
 Polonia (bandiera) K Piter
710 1 [8]
 Rep. Ceca (bandiera) M Borecká
 Rep. Ceca (bandiera) P Krejsová
6 6 3  Rep. Ceca (bandiera) I Gerlová
 Rep. Ceca (bandiera) L Kriegsmannová
68 6 [10]
 Polonia (bandiera) J Jegiołka
 Polonia (bandiera) K Kawa
2 2  Rep. Ceca (bandiera) M Borecká
 Rep. Ceca (bandiera) P Krejsová
3 3
 Slovacchia (bandiera) Z Luknárová
 Croazia (bandiera) T Mrdeža
4 2 3  Rep. Ceca (bandiera) I Gerlová
 Rep. Ceca (bandiera) L Kriegsmannová
6 6
3  Rep. Ceca (bandiera) I Gerlová
 Rep. Ceca (bandiera) L Kriegsmannová
6 6 3  Rep. Ceca (bandiera) I Gerlová
 Rep. Ceca (bandiera) L Kriegsmannová
6 6
 Venezuela (bandiera) A Gámiz
 Argentina (bandiera) P Ormaechea
7 6  Venezuela (bandiera) A Gámiz
 Argentina (bandiera) P Ormaechea
1 2
 Svizzera (bandiera) V Golubic
 Italia (bandiera) A Remondina
5 2  Venezuela (bandiera) A Gámiz
 Argentina (bandiera) P Ormaechea
6 7
WC  Rep. Ceca (bandiera) D Allertová
 Rep. Ceca (bandiera) K Fabíková
5 1 2  Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Ucraina (bandiera) N Kičenok
2 5
2  Ucraina (bandiera) L Kičenok
 Ucraina (bandiera) N Kičenok
7 6

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya