Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Stuttgart Championship Series 1991 - Singolare

Stuttgart Championship Series 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSvezia (bandiera) Stefan Edberg
FinalistaSvezia (bandiera) Jonas Svensson
Punteggio6-2, 3-6, 7-5, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Stuttgart Championship Series 1991, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Stefan Edberg che ha battuto in finale Jonas Svensson 6-2, 3-6, 7-5, 6-2.

Teste di serie

  1. Assente
  2. Svezia (bandiera) Stefan Edberg (campione)
  3. Croazia (bandiera) Goran Ivanišević (quarti di finale)
  4. Austria (bandiera) Thomas Muster (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Emilio Sánchez (secondo turno)
  2. Francia (bandiera) Guy Forget (semifinali)
  3. Svezia (bandiera) Jonas Svensson (finale)
  4. Unione Sovietica (bandiera) Andrej Česnokov (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Svezia (bandiera) Stefan Edberg 6 3 7 6
7 Svezia (bandiera) Jonas Svensson 2 6 5 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Svezia (bandiera) Christian Bergström 6 3 6
 Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson 4 6 3  Svezia (bandiera) Christian Bergström 1 3
 Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček 7 6  Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček 6 6
 Spagna (bandiera) Jordi Arrese 6 4  Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček 6 2
 Germania Ovest (bandiera) Patrick Baur 6 7 7  Svezia (bandiera) Jonas Svensson 7 6
 Svezia (bandiera) Nicklas Kulti 3 6  Germania Ovest (bandiera) Patrick Baur 4 2
7  Svezia (bandiera) Jonas Svensson 6 6 6 7  Svezia (bandiera) Jonas Svensson 6 6
 Australia (bandiera) Richard Fromberg 7 1 0 7  Svezia (bandiera) Jonas Svensson 2 7 6
3  Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 6 6 6  Francia (bandiera) Guy Forget 6 66 2
 Unione Sovietica (bandiera) Aleksandr Volkov 1 2 3  Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 6 6
 Germania (bandiera) Eric Jelen 6 6  Germania (bandiera) Eric Jelen 4 4
 Germania (bandiera) Carl Uwe Steeb 3 4 3  Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 5 6
 Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek 6 3 7 6  Francia (bandiera) Guy Forget 7 7
 Jugoslavia (bandiera) Slobodan Živojinović 3 6 6  Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek 6 6
6  Francia (bandiera) Guy Forget 6 6 6  Francia (bandiera) Guy Forget 7 7
 Spagna (bandiera) Juan Aguilera 2 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 7 6
 Israele (bandiera) Amos Mansdorf 6 3 5  Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 4 4
 Unione Sovietica (bandiera) Andrej Čerkasov 5 6 7  Unione Sovietica (bandiera) Andrej Čerkasov 6 6
 Germania Ovest (bandiera) Patrik Kühnen 7 2 6  Unione Sovietica (bandiera) Andrej Čerkasov 6 5
 Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink 6 6  Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink 7 7
 Austria (bandiera) Horst Skoff 1 0  Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink 6 6
 Spagna (bandiera) Sergi Bruguera 6 6  Spagna (bandiera) Sergi Bruguera 2 3
4  Austria (bandiera) Thomas Muster 2 3  Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink 4 4
8  Unione Sovietica (bandiera) Andrej Česnokov 6 6 2  Svezia (bandiera) Stefan Edberg 6 6
 Svezia (bandiera) Magnus Larsson 4 4 8  Unione Sovietica (bandiera) Andrej Česnokov 6 3 6
 Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson 6 6  Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson 4 6 7
 Svizzera (bandiera) Marc Rosset 4 1  Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson 2 3
 Italia (bandiera) Omar Camporese 6 6 2  Svezia (bandiera) Stefan Edberg 6 6
 Haiti (bandiera) Ronald Agénor 4 2  Italia (bandiera) Omar Camporese 3 6
2  Svezia (bandiera) Stefan Edberg 6 7 2  Svezia (bandiera) Stefan Edberg 6 7
 Germania Ovest (bandiera) Markus Zoecke 4 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 6 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya