Sofia Augusta di Holstein-Gottorp (Gottorp, 5 dicembre 1630 – Coswig, 12 dicembre 1680) era figlia di Federico III, duca di Holstein-Gottorp dal 1616 al 1659, e di Maria Elisabetta di Sassonia.
Venne data in sposa a Giovanni VI, principe di Anhalt-Zerbst dal 1621. Le nozze vennero celebrate a Gottorp il 16 settembre 1649[1].
Alla morte del marito, avvenuta a Zerbst il 4 aprile 1667, il principato venne ereditato da loro figlio Carlo Guglielmo, che aveva quindici anni. La reggenza del principe fu retta da Sofia Augusta fino al raggiungimento della maggiore età da parte del figlio.
Si devono a lei i lavori che tra 1670 e il 1675 diedero al castello di Coswig, ove si era trasferita, l'impostazione di un edificio barocco.
Diede al marito dodici figli e l'erede del principato[2]:
Altri progetti