La Serie A2 di hockey su ghiaccio 2011-2012 viene organizzata dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio e dalla Lega Italiana Hockey Ghiaccio.
La stagione si è conclusa con l'Hockey Milano Rossoblu vincitore del titolo e promosso in Serie A per la stagione 2012-2013.
Le squadre iscritte alla seconda serie sono otto. Sette di esse sono le formazioni che già avevano partecipato alla serie A2 2010-2011, a cui si è aggiunse, nel corso dell'estate, l'ASH Pergine,[1] che prese il posto del Real Torino HC, squadra che rinunciò alla partecipazione in Serie A2[2]. Il WSV Vipiteno Broncos fu invece promosso per quella stagione in serie A.
La formula prevede, nella prima fase, un triplo girone di andata e ritorno. Ai play-off parteciperanno le sei migliori squadre della regular season: le prime due direttamente in semifinale, mentre le squadre dal terzo al sesto posto ai quarti. Per determinare la posizione in griglia delle prime due classificate, tuttavia, non conterà la posizione al termine della regular season, ma la Coppa di Lega, disputata tra le prime due classificate con una serie al meglio dei tre incontri.
Le gare dei play-off nei quarti di finale sono al meglio delle cinque gare, mentre le semifinali e finale si svolgono al meglio delle sette gare.
30 settembre 2011 - 13 novembre 2011
Legenda: dts = dopo i tempi supplementari; dr = dopo i tiri di rigore
18 novembre 2011 - 4 gennaio 2012
6 gennaio 2012 - 19 febbraio 2012
Legenda:
Note:
La Coppa di Lega si gioca al meglio delle tre partite. La squadra con il miglior piazzamento in campionato gioca in casa gara-1 e l'eventuale gara-3.
†: partita terminata ai tempi supplementari; ‡: partita terminata ai tiri di rigore
Milano Rossoblu
Portieri: Mattia Mai, Pasquale Terrazzano, Paolo Della Bella
Difensori: Peter Stimpfl, Alessandro Re (A), Kimmo Pikkarainen, Stefano Mannini, Federico Betti, Ryan Constant, Andreas Lutz, Nicolò Latin, Francesco Borghi
Attaccanti: Ivan Pepe, Marco Andreoni, Mirko Migliavacca, Edoardo Caletti, Daniel Peruzzo, Manuel Lo Presti, Marcello Borghi, Michael Mazzacane, Peter Klouda, Stefano Gherardi, Niccolò Lo Russo, Luca Ansoldi (A), Tommaso Migliore (C), Peter Wunderer
Staff Tecnico: Massimo Da Rin (Allenatore)