Lo Scherzo op. 4 in mi bemolle minore, è uno scherzo per piano del compositore tedesco Johannes Brahms. Scritto nel 1851, venne pubblicato nel 1854, insieme ad altri lavori. Si tratta dell'opera più antica di Brahms che ci sia pervenuta, infatti quando l'autore la scrisse, aveva solo 18 anni. Lo scherzo è dedicato al «suo amico Ernst Ferdinand Wenzel», insegnante del Conservatorio di Lipsia, che Brahms aveva conosciuto nel 1853, a casa di Schumann[1].
La durata media e di circa 9 minuti, il che ne fa una delle più lunghe composizioni per pianoforte solo, di Brahms.[1]
Nota: Non si tratta di veri movimenti ma delle indicazioni date dall'autore, in partitura.