Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

San Luis Potosí Challenger 2005 - Singolare

San Luis Potosí Challenger 2005
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSpagna (bandiera) Fernando Vicente
FinalistaBelgio (bandiera) Dick Norman
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis San Luis Potosí Challenger 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Fernando Vicente che ha battuto in finale Dick Norman 6-4, 6-4.

Teste di serie

  1. Argentina (bandiera) Mariano Puerta (quarti di finale)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Dennis van Scheppingen (primo turno)
  3. Argentina (bandiera) Juan Pablo Guzmán (primo turno)
  4. Argentina (bandiera) Franco Squillari (secondo turno)
  1. Belgio (bandiera) Dick Norman (finale)
  2. Argentina (bandiera) Juan Pablo Brzezicki (secondo turno)
  3. Austria (bandiera) Oliver Marach (primo turno)
  4. Spagna (bandiera) Fernando Vicente (Campione)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
8 Spagna (bandiera) Fernando Vicente 6 6
5 Belgio (bandiera) Dick Norman 4 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Argentina (bandiera) Mariano Puerta 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Kyle Doppelt 2 1 1  Argentina (bandiera) Mariano Puerta 6 7
 Argentina (bandiera) Sergio Roitman 6 6  Argentina (bandiera) Sergio Roitman 3 64
 Argentina (bandiera) C Villagrán 4 1 1  Argentina (bandiera) Mariano Puerta 6 5 3
 Cile (bandiera) Paul Capdeville 6 6 5  Belgio (bandiera) Dick Norman 4 7 6
 Israele (bandiera) Harel Levy 3 2  Cile (bandiera) Paul Capdeville 2 0
5  Belgio (bandiera) Dick Norman 6 4 6 5  Belgio (bandiera) Dick Norman 6 6
 Messico (bandiera) S Salas-Diaz Del Castillo 1 6 1 5  Belgio (bandiera) Dick Norman 6 6
4  Argentina (bandiera) Franco Squillari 6 5 6  Paraguay (bandiera) Ramón Delgado 2 4
 Stati Uniti (bandiera) Robert Kendrick 4 7 3 4  Argentina (bandiera) Franco Squillari 3 2
 Paraguay (bandiera) Ramón Delgado 6 6  Paraguay (bandiera) Ramón Delgado 6 6
 Argentina (bandiera) I Gonzalez-King 4 1  Paraguay (bandiera) Ramón Delgado 5 6 6
 Argentina (bandiera) Carlos Berlocq 1 6 7  Argentina (bandiera) Nicolás Todero 7 4 1
 Polonia (bandiera) Łukasz Kubot 6 0 64  Argentina (bandiera) Carlos Berlocq 6 5 2
 Argentina (bandiera) Nicolás Todero 7 7  Argentina (bandiera) Nicolás Todero 4 7 6
7  Austria (bandiera) Oliver Marach 64 65

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Spagna (bandiera) Fernando Vicente 6 6
 Messico (bandiera) J-M Herrera 0 1 8  Spagna (bandiera) Fernando Vicente 7 7
 Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola 64 6 6  Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola 63 63
 Messico (bandiera) J-M Elizondo 7 4 2 8  Spagna (bandiera) Fernando Vicente 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Eric Nunez 6 5 6  Brasile (bandiera) Franco Ferreiro 3 68
 Messico (bandiera) Victor Romero 3 7 4  Stati Uniti (bandiera) Eric Nunez 2 0R
 Brasile (bandiera) Franco Ferreiro 6 6  Brasile (bandiera) Franco Ferreiro 4 0
3  Argentina (bandiera) J-P Guzmán 4 3 8  Spagna (bandiera) Fernando Vicente 2 6 6
6  Argentina (bandiera) J-P Brzezicki 6 7  Brasile (bandiera) Marcos Daniel 6 3 0
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin 4 5 6  Argentina (bandiera) J-P Brzezicki 4 63
 Messico (bandiera) M Gallardo-Valles 7 6  Messico (bandiera) M Gallardo-Valles 6 7
 Francia (bandiera) J Jeanpierre 5 2  Messico (bandiera) M Gallardo-Valles 7 4 4
 Brasile (bandiera) Marcos Daniel 2 6 7  Brasile (bandiera) Marcos Daniel 64 6 6
 Francia (bandiera) Florent Serra 6 0 5  Brasile (bandiera) Marcos Daniel 6 6
 Messico (bandiera) A Hernández 3 7 6  Messico (bandiera) A Hernández 4 3
2  Paesi Bassi (bandiera) D van Scheppingen 6 65 4

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya