SVG-edit è un'applicazione web di grafica vettoriale per l'editing on-line di immagini in formato SVG. Essendo realizzato in JavaScript, SVG-edit può funzionare praticamente con ogni moderno browser; in particolare è compatibile con:
SVG-edit è anche disponibile sotto forma di addon per Mozilla Firefox[2], Chrome App[3] o standalone widget per Opera[4].
La prima versione di SVG-edit dotata delle funzionalità essenziali è stata annunciata da Narendra Sisodiya il 6 febbraio 2009[5]. La versione successiva 2.0 è stata sviluppata da Pavol Rusnak e pubblicata il 3 giugno 2009[6]. La più recente versione stabile è la 2.7.1 pubblicata ad aprile 2014.
Caratteristiche della versione stabile attuale
SVG-edit consiste di due componenti principali: svg-editor.js e svgcanvas.js che lavorano insieme. Il file svgcanvas.js può essere utilizzato anche da solo, indipendentemente da SVG-edit, consentendo agli sviluppatori di creare interfacce alternative. Ad esempio l'editor HTML BlueGriffon integra al suo interno le funzionalità grafiche di SVG-Edit.
Altri progetti