Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Rubén Darío Hernández

Rubén Darío Hernández
NazionalitàColombia (bandiera) Colombia
Altezza110 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraDeportes Quindío
Termine carriera2000
Carriera
Squadre di club1
1987-1992Millonarios114 (21)
1993-1994Independiente Medellín45 (21)
1994Deportivo Pereira41 (24)
1994América de Cali12 (6)
1995Ind. Santa Fe26 (13)
1996N.Y./N.J. MetroStars10 (0)
1997-1998Deportes Quindío48 (15)
1999Deportes Tolima4 (0)
2000Deportes Quindío23 (2)
Nazionale
1988-1996Colombia (bandiera) Colombia17 (1)
Carriera da allenatore
2018-2023Deportes QuindíoAssistente
2023-2024Deportes Quindío
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 luglio 2009

Rubén Darío Hernández (Bogotà, 19 febbraio 1965) è un allenatore di calcio ed ex calciatore colombiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Calciatore dalla carriera errante, ha giocato per varie squadre in Colombia, con una sola esperienza all'estero: nel 1996 firmò per i N.Y./N.J. MetroStars, squadra della statunitense Major League Soccer, ma giocò solo 10 partite senza mai segnare, e alla fine il club lo lasciò tornare in patria, dove si ritirò nel 2000.[1]

Ha segnato 180 reti nel Fútbol Profesional Colombiano.[2]

Nazionale

Giocando a livello internazionale con la Colombia, ha segnato una rete in 17 presenze, partecipando a Italia 1990. Ha debuttato il 3 febbraio 1989 contro il Perù.

Palmarès

Competizioni internazionali

Atlético Nacional: 1989

Individuale

1994 (32 gol)

Note

  1. ^ (EN) Ten Worst: Metro foreigners (Part 2) - MetroStars / Red Bull New York - Major League Soccer, su metrofanatic.com. URL consultato il 7 luglio 2009.
  2. ^ (EN) Colombia - All-Time Topscorers, su rsssf.com. URL consultato il 7 luglio 2009.

Collegamenti esterni

  • (EN) Rubén Darío Hernández, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Rubén Darío Hernández (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Rubén Darío Hernández (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Rubén Darío Hernández, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Rubén Darío Hernández, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ES) Deportes Tolima, su colombia.golgolgol.net. URL consultato il 13 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2012).
  • (ES) Deportivo Pereira [collegamento interrotto], su colombia.golgolgol.net.
  • (ES) Independiente Medellín, su colombia.golgolgol.net. URL consultato il 13 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
  • (ES) Millonarios, su colombia.golgolgol.net. URL consultato il 13 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2013).
  • (ES) Quindío, su colombia.golgolgol.net. URL consultato il 13 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2012).
  • (ES) Santa Fe, su colombia.golgolgol.net. URL consultato il 13 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2012).
Controllo di autoritàVIAF (EN55084914 · ISNI (EN0000 0000 7823 6612 · LCCN (ENn2003007918 · GND (DE124587305 · BNE (ESXX1168674 (data)
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya