Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Rotterdam Open 2022 - Doppio

Rotterdam Open 2022
Doppio
Sport Tennis
VincitoriPaesi Bassi (bandiera) Robin Haase
Paesi Bassi (bandiera) Matwé Middelkoop
FinalistiSudafrica (bandiera) Lloyd Harris
Germania (bandiera) Tim Pütz
Punteggio4-6, 7-6(5), [10-5]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Rotterdam Open 2022.

Il doppio del Rotterdam Open 2022 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour 2022.

Nikola Mektić e Mate Pavić erano i detentori del titolo ma sono stati eliminati al primo turno.

Il torneo è stato vinto da Robin Haase e Matwé Middelkoop, che hanno sconfitto in finale Lloyd Harris e Tim Pütz con il punteggio di 4-6, 7-6(5), [10-5].

Teste di serie

  1. Croazia (bandiera) Nikola Mektić / Croazia (bandiera) Mate Pavić (primo turno)
  2. Croazia (bandiera) Ivan Dodig / Brasile (bandiera) Marcelo Melo (primo turno)

Wildcard

Qualificati

  1. Paesi Bassi (bandiera) Jesper de Jong / Paesi Bassi (bandiera) Sem Verbeek (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Croazia (bandiera) N Mektić
Croazia (bandiera) M Pavić
67 5
WC Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
7 7 WC Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
6 3 [10]
  Belgio (bandiera) S Gillé
Belgio (bandiera) J Vliegen
6 62 [10] Belgio (bandiera) S Gillé
Belgio (bandiera) J Vliegen
4 6 [4]
Q Paesi Bassi (bandiera) J de Jong
Paesi Bassi (bandiera) S Verbeek
4 7 [8] WC Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
7 2 [10]
3 Francia (bandiera) N Mahut
Francia (bandiera) F Martin
64 6 [10] 3 Francia (bandiera) N Mahut
Francia (bandiera) F Martin
65 6 [6]
PR Germania (bandiera) K Krawietz
Germania (bandiera) A Mies
7 2 [7] 3 Francia (bandiera) N Mahut
Francia (bandiera) F Martin
w/o
  Sudafrica (bandiera) R Klaasen
Giappone (bandiera) B McLachlan
6 4 [9] Kazakistan (bandiera) A Bublik
Russia (bandiera) A Karacev
Kazakistan (bandiera) A Bublik
Russia (bandiera) A Karacev
4 6 [11] WC Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Paesi Bassi (bandiera) M Middelkoop
4 7 [10]
  Kazakistan (bandiera) A Golubev
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
3 4 Sudafrica (bandiera) L Harris
Germania (bandiera) T Pütz
6 65 [5]
India (bandiera) R Bopanna
Canada (bandiera) D Shapovalov
6 6 India (bandiera) R Bopanna
Canada (bandiera) D Shapovalov
4 6 [7]
Russia (bandiera) K Chačanov
Russia (bandiera) A Rublëv
7 5 [7] 4 Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Regno Unito (bandiera) N Skupski
6 3 [10]
4 Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Regno Unito (bandiera) N Skupski
5 7 [10] 4 Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Regno Unito (bandiera) N Skupski
63 6 [7]
WC Paesi Bassi (bandiera) T Griekspoor
Paesi Bassi (bandiera) B van de Zandschulp
3 63 Sudafrica (bandiera) L Harris
Germania (bandiera) T Pütz
7 4 [10]
Sudafrica (bandiera) L Harris
Germania (bandiera) T Pütz
6 7   Sudafrica (bandiera) L Harris
Germania (bandiera) T Pütz
6 6
Canada (bandiera) F Auger-Aliassime
Polonia (bandiera) H Hurkacz
6 2 [10] Canada (bandiera) F Auger-Aliassime
Polonia (bandiera) H Hurkacz
2 2
2 Croazia (bandiera) I Dodig
Brasile (bandiera) M Melo
4 6 [7]

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya